- Auto
- toyota yaris vvti 1.3 2011 e renault clio 1.2 tce. 2009
salve a tutti, purtroppo non ho fhoto da mostravi in merito al lavoro svolto ieri pomeriggio, ma dato che avevo un problema e che fa parte con la sicurezza in quanto trattasi di freni ,volevo solo darvi un consiglio per una buona manutenzione di esso. era parecchio tempo che avvertivo quando guidavo io e non mia moglie perche' si sa' le donne la macchina fin che va e ok, ma quando arrivavo un po deciso ai sema fori o agli stop mi si bloccava sempre la ruota post, sx allungando di molto ovviamente la frenata dato che non'ho neanche l'abs, ma in una frenata improvvisa in settimana me la sono vista veramente brutta all'orche' ieri ho sequestrato l'auto alla moglie e ci ho studiato dietro un bel po. precedentemente l'anno scorso avevo cambiato anche i cilindretti migliorando ma non risolvendo il problema, avevo anche ritarato il regolatore tramite la molla e vite apposita ma ero gia al minimo possibile, ma ieri ho deciso di smontarlo ed aprirlo anche se non perdeva. dunque il problema e' che dato l'eta' si era corroso dalla ruggine e si era bloccata la leva o meglio il perno che permette la corsa di essa, ma neanche a martellate sono riuscito ad estrarre il perno che doveva sfilarsi senza problemi. l'ho dovuto trapanarlo , allargandolo e metterci una vite con dado da M6 al posto del perno M5 e coppiglia, ovviamente l'ho anche smontato al suo interno e pulito per bene al dalla leggera sporcizzia e cambiato un or che per fortuna avevo di ricambio. ora funziona che e una favola, ma il consiglio che do per chi ha lo stesso regolatore e di sdraiarsi sotto l'auto e dare una goccia di olio lubrificate o wd40 sull'articolazione della leva per impedire il bloccaggio di essa, basta poco e si risparmia 70 euro di ricambio e si e sicuri in strada oltre tutto ma visto che fra poco avrei dovuto affrontare la revisione di sicuro il banco a rulli avrebbe rilevato uno squilibrio di frenata bocciandomela. . per fortuna l'altro funzionava perfettamente ma se non lo volete smontare per ingrassarlo una goccia di olio basta. vi posto il link e mi spiace di non aver fatto delle photo http://automarketpro.it/correttore-di-frenata-fiat-punto-r100037v3939.html
Ultima modifica: