• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto Classic - Logo/Fregio posteriore

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Ciao a tutti

Sto cercando un nuovo stemma Fiat da applicare al bagagliaio posteriore di una Punto Classic a 5 porte immatricolata a settembre 2004.

Purtroppo, a causa del tempo il logo si è rovinato, il vetrino, con la scritta FIAT si è spiccicato.

Dove posso trovare sul web, un nuovo logo a poco prezzo? Se c'è bisogno di altri dati, li posso fornire.

Fin ora ho trovato solo questo inserzionista:

http://www.ebay.it/itm/FREGIO-POSTE...Ricambi_automobili&hash=item5d36348359&_uhb=1

Grazie a tutti per le risposte che darete.

P.S. l' auto è questa:
a4.bp.blogspot.com__cia_TTjXDec_ULjTeQ7_r4I_AAAAAAAAAJU_UdcUOGa926da2e4492f98c0fb31a7318b9e413.jpg
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
La Punto non è mia, è per un mio amico. Poveraccio, si è staccato il vetrino mentre lavava l' auto con l' idropulitrice...
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Mi era capito anche sulla mia !! Nulla di grave con 15 euro lo preso !! Ma già che c'è come ha ben detto @Esepoi Tenepenti cambiali tutti e due !! ;-)
 

guix

Autore di Tutorial
Auto
Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
come si sostituisce quello anteriore? io voglio metterci quello rosso..
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Quello anteriore è incollato con l'adesivo e in più ha un piccolo bullone dietro che lo tiene (con il caldo l'adesivo da solo non ce la farebbe). Se apri il cofano e guardi bene dovresti vedere il bullone del fregio
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Per questi lavori di precisione è meglio rivolgersi dal carrozziere. Mani esperte + basso costo di montaggio = Affare assicurato :thumbsup:
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
no vabbè Dario per un fregio andare dal carrozziere mi sembra troppo!
Fidati basta un cacciavite e se hanno il bullone dietro basta smontarlo è una stupidata!
Poi una volta staccato basta usare un pò di acetone per rimuovere i residui rimasti;)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Il mio era ridotto come quello dell'amico di Dario.
Ho messo quello rosso.
Il problema e' stato scegliere quale modello fiat poteva fare da donatore. L'attacco e' identico, dado sotto, ma dimensioni e curvatura del cofano possono rendere impossibile l'adattamento. Purtorppo non ricordo di quale modello e' quello che ho messo, ma al 90% è della Bravo.
Colla comunque non ne ho vista. Svitato il dadino e' venuto via.
Eccolo:
stemma.jpg

E' un bel po' piu' grande di quello originale, comunque.
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Allora dipenderà dai modelli, sulla mia il fregio davanti ha anche del biadesivo sotto, oltre al bullone
 
Auto
Punto 1.2 8v 188 FL
Ma qualcuno l'ha smontato il fregio posteriore? Come è fissato? Anche io ho perso solo il vetrino con la scritta fiat,è un problema comunissimo...anche quello davanti mi aveva fatto lo stesso scherzetto, si stacco un giorno che chiusi il cofano, ma con un po di super attack è tornato come nuovo...Io vorrei prenderlo su questo sito, mi sembra un ottimo prezzo...ovviamente non è originale, ma penso non cambi nulla...
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Quello posteriore è solo incollato con il biadesivo, come anche le scritte del modello (Punto ELX ecc ecc) e le scritte (se ci sono) vicino alle frecce laterali
 

FrancescoG92

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
BMW 325i Coupé E92 2.5 6L
Quello posteriore è solo incollato con il biadesivo, come anche le scritte del modello (Punto ELX ecc ecc) e le scritte (se ci sono) vicino alle frecce laterali

sulla prima serie oltre all'adesivo ci sono due perni, credo di quelli a pressione. uno dietro la U e uno dietro la O di "Punto"
poi se "GT", "Selecta", "6Speed" o quel che vuoi sono collegati strutturalmente alla scritta "Punto" e incollati alla carrozzeria...

potrebbe essere così anche alla seconda serie...
 
Auto
Fiat Punto MK3 1.2 8V 2005
Ragazzi rispolvero questo post poichè sono in procinto di rimuovere il logo "Punto" dal posteriore ma purtroppo, in seguito ad un tamponamento, portai a riverniciare tutto il portellone... Naturalmente il carrozziere staccò i loghi per poi riattaccarli in seguito; ma l'ha riattaccati con una strana colla, marrone... Sarà mastice per carrozzieri? Si toglie facilmente con Phon e spago? Vi allego delle foto per vedere.
as22.postimg.org_f0levpe65_fergio1.jpg
as18.postimg.org_5dyehh5id_fregio2.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Prova a scaldarlo bene con il Phon ....dovrebbe funzionare...Devi scaldarlo per bene prima di provare a rimuoverlo...
 
Auto
Fiat Punto MK3 1.2 8V 2005
Ciao Salva, grazie della risposta. Secondo te vengono via col Phon se le scaldo bene? Sopratutto si tolgono i residui di questa colla? Che tipo di colla è?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Non sò che colla abbiano usato...di solito scaldando bene con il phon dovrebbe venire via...poi passagli anche il diluente per togliere tutti i residui di colla...
Quando hai tolto tutto un pò di pasta abrasiva e sei a posto!
 
Auto
Fiat Punto MK3 1.2 8V 2005
Che tipo di diluente? Va bene l'alcol? Oppure l'acetone ma penso si possa rovinare la vernice... Ho sentito parlare dell'olio di oliva per togliere residui di colla... E' vero oppure poi friggo tutto? :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso