S
Seven90
Ospite
Salve a tutti, chi mi ha avuto modo di leggere i miei messaggi nell'altra discussione già sa che purtroppo la mia punto ha problemi di guarnizione. Per chi invece non ha letto faccio un piccolo riepilogo.
Ho acquistato l'auto a luglio di quest anno anno 2001 km 120000 (inutile stare a dirci qui che il privato che me l'ha venduto è stato disonestissimo poiché non mi ha minimamente detto che l'auto aveva qualche problemino) dopo un mese e poco meno di 1000km percorsi da me l'auto mi ha dato il primo problema! Temperatura al massimo, mi sono dovuto fermare aspettare che si raffreddasse mettere acqua in quantità per poi ripartire senza avere più problemi!
Il problema mi si è ripresentato una settimana dopo ma sempre isolato! risolto mettendo nuova acqua e dopo non si è ripresentato più.
Un mese dopo il problema ha iniziato a presentarsi praticamente tutti i giorni, alché ho deciso di portarla dal radiatorista che mi ha detto che avevo alcuni condotti che perdevano e dovevano sostituirsi, 50€ e mezza giornata di lavoro i tubi sono stati sostituiti e il radiatorista mi dice che in seguito al test della guarnizione si è accorto che era leggermente lesionata, ma che non era grave e mi bastava rabboccare l'acqua nel radiatore al massimo ogni 15 giorni. Così ho fatto e l'auto non ha presentato più il problema...fino ad oggi!!!Dalla riparazione sono passati due mesi abbondanti, in cui mi è capitato solo due volte che mi salisse la temperatura(una delle quali perché avevo schiacciato un po troppo l'accelleratore essendo in ritardo). L'altro ieri e stamattina mi è ricapitato a distanza di una decina di giorni dall'ultimo episodio, il fatto è che capita ma se appena mi accorgo che sta salendo la temperatura mi fermo e metto acqua fresca l'auto dopo può camminare anche per il resto della giornata e non mi da problemi.
Mi sono accorto che quando metto l'acqua e apro la valvola esce molto vapore, sintomo che molta dell'acqua che metto nel circuito evapora, cosa che 20 giorni fa non faceva!
Prima di rassegnarmi a non usarla più finché non potrò rifare la guarnizione della testata voglio fare un ultimo tentativo svuotando l'intero circuito dell'acqua e riempendolo con una soluzione 50 e 50 di acqua e refrigerante, di quelle che si vendono già miscelate, poiché bollendo intorno ai 118° non dovrebbe evaporare come fa l'acqua.
Non credo assolutamente che la cosa possa risolvere definitivamente il problema ma magari potrebbe permettermi di usarla per percorrere giusto quei 10km al giorno che faccio per andare a lavoro senza incorrere nel rischio di surriscaldamento.
Detto questo e fatto un quadro completo della situazione vi chiedo: quanto mi devo aspettare che mi chieda il meccanico per riparare il tutto (contando che è un amico dello zio della mia fidanzata, quindi dovrebbe farmi un prezzo buono).
Solitamente nel prezzo comprendono anche la rettifica della testata, ma è una cosa necessaria sempre o che si fa soltanto se c'è stato qualche particolare problema di usura?
Infine vi chiedo, sarebbe un lavoro che è possibile fare da soli (anche se con molta fatica!) poiché ho visto online che le guarnizioni necessarie da sole costano 70€ e addirittura c'è chi vende guarnizioni viti e testata nuova per 180€.
Chiedo questo perché so che il meccanico chiede 500€ e più per fare tutto il lavoro, credete che sia una cosa che si può fare anche da soli o che magari comprando tutto il materiale e chiedendo al meccanico semplicemente di svolgere il lavoro di sostituzione si possa ridurre drasticamente il costo dell'operazione?
Mi scuso immensamente della lunghezza del post, e ringrazio tutti quelli che avranno il coraggio di leggerlo e di aiutarmi con questo dilemma dato che non sono un meccanico e non ne so abbastanza di queste cose!
Questo e il link dell'inserzione di cui parlavo prima.
Secondo voi se acquisto questo kit e poi porto il tutto dal meccanico di fiducia che non deve far altro che smontare il vecchio e rimontare il nuovo quanto mi potrebbe chiedere?
Se poi sto dicendo caz...te ditemelo ragazzi, non sono un meccanico non mi offendo se mi dite che sto sbagliando tutto.
Ho acquistato l'auto a luglio di quest anno anno 2001 km 120000 (inutile stare a dirci qui che il privato che me l'ha venduto è stato disonestissimo poiché non mi ha minimamente detto che l'auto aveva qualche problemino) dopo un mese e poco meno di 1000km percorsi da me l'auto mi ha dato il primo problema! Temperatura al massimo, mi sono dovuto fermare aspettare che si raffreddasse mettere acqua in quantità per poi ripartire senza avere più problemi!
Il problema mi si è ripresentato una settimana dopo ma sempre isolato! risolto mettendo nuova acqua e dopo non si è ripresentato più.
Un mese dopo il problema ha iniziato a presentarsi praticamente tutti i giorni, alché ho deciso di portarla dal radiatorista che mi ha detto che avevo alcuni condotti che perdevano e dovevano sostituirsi, 50€ e mezza giornata di lavoro i tubi sono stati sostituiti e il radiatorista mi dice che in seguito al test della guarnizione si è accorto che era leggermente lesionata, ma che non era grave e mi bastava rabboccare l'acqua nel radiatore al massimo ogni 15 giorni. Così ho fatto e l'auto non ha presentato più il problema...fino ad oggi!!!Dalla riparazione sono passati due mesi abbondanti, in cui mi è capitato solo due volte che mi salisse la temperatura(una delle quali perché avevo schiacciato un po troppo l'accelleratore essendo in ritardo). L'altro ieri e stamattina mi è ricapitato a distanza di una decina di giorni dall'ultimo episodio, il fatto è che capita ma se appena mi accorgo che sta salendo la temperatura mi fermo e metto acqua fresca l'auto dopo può camminare anche per il resto della giornata e non mi da problemi.
Mi sono accorto che quando metto l'acqua e apro la valvola esce molto vapore, sintomo che molta dell'acqua che metto nel circuito evapora, cosa che 20 giorni fa non faceva!
Prima di rassegnarmi a non usarla più finché non potrò rifare la guarnizione della testata voglio fare un ultimo tentativo svuotando l'intero circuito dell'acqua e riempendolo con una soluzione 50 e 50 di acqua e refrigerante, di quelle che si vendono già miscelate, poiché bollendo intorno ai 118° non dovrebbe evaporare come fa l'acqua.
Non credo assolutamente che la cosa possa risolvere definitivamente il problema ma magari potrebbe permettermi di usarla per percorrere giusto quei 10km al giorno che faccio per andare a lavoro senza incorrere nel rischio di surriscaldamento.
Detto questo e fatto un quadro completo della situazione vi chiedo: quanto mi devo aspettare che mi chieda il meccanico per riparare il tutto (contando che è un amico dello zio della mia fidanzata, quindi dovrebbe farmi un prezzo buono).
Solitamente nel prezzo comprendono anche la rettifica della testata, ma è una cosa necessaria sempre o che si fa soltanto se c'è stato qualche particolare problema di usura?
Infine vi chiedo, sarebbe un lavoro che è possibile fare da soli (anche se con molta fatica!) poiché ho visto online che le guarnizioni necessarie da sole costano 70€ e addirittura c'è chi vende guarnizioni viti e testata nuova per 180€.
Chiedo questo perché so che il meccanico chiede 500€ e più per fare tutto il lavoro, credete che sia una cosa che si può fare anche da soli o che magari comprando tutto il materiale e chiedendo al meccanico semplicemente di svolgere il lavoro di sostituzione si possa ridurre drasticamente il costo dell'operazione?
Mi scuso immensamente della lunghezza del post, e ringrazio tutti quelli che avranno il coraggio di leggerlo e di aiutarmi con questo dilemma dato che non sono un meccanico e non ne so abbastanza di queste cose!
Questo e il link dell'inserzione di cui parlavo prima.
Secondo voi se acquisto questo kit e poi porto il tutto dal meccanico di fiducia che non deve far altro che smontare il vecchio e rimontare il nuovo quanto mi potrebbe chiedere?
Se poi sto dicendo caz...te ditemelo ragazzi, non sono un meccanico non mi offendo se mi dite che sto sbagliando tutto.
Ultima modifica di un moderatore: