• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto 188 - Problema ventola abitacolo

buonasera a tutti , qualcuno sà dirmi perche la 4° velocita della ventola dell aria non mi funziona?, premetto che la resistenza è buona, controllata col tester, a quello che sò io la 4° velocità è in presa diretta, cioè và direttamente a 12 volt senza passare dalla resistenza, forse il problema è nell interruttore delle velocità?
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
In famiglia avevamo un problema uguale su una vecchia 205 e cambiando la ventola avevamo risolto.....
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Anche secondo me và sostituita la ventola.Potresti però sostituire prima i fusibili o i rele' che azionano la ventola per vedere se non è quello il problema!
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
sei sicuro che non sia il contatto del pulsante?? prima di cambiare la ventola prova a smontare il pulsante..
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Quando era successo a me era colpa del connettore che alimenta la ventola. Siccome ha i "petali" consumati mi andava solo la 4 velocità. Ha risolto il meccanico raddrizzando le molle dei contatti del connettore posto vicino alla ventola in prossimità delle gambe del passeggero.
 
Auto
Nuova Y 1.2 69cv 2014
Anche io ho lo stesso problema, va solo la quarta le altre sono morte... Nessuno ha qualche foto del presunto connettore difettoso?
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Alessio prova prima di tutto a smontare la ventola e vedere che non sia bloccata...poi controlla bene connettori e cablaggio
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Anche proverei a smontare la ventola per un controllo visivo, così magari puoi alimentarla al banco per vedere come si comporta.
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
è sotto il cassetto porta oggetti lato passeggero, se infili la testa sotto , trovi il connettore e i bulloncini da svitare, che se non erro sono tre o quattro.
 
Auto
Nuova Y 1.2 69cv 2014
allora come consigliato ho avuto accesso alla ventola smontando le 3 viti più una che collegava l attacco incriminato che ho tolto e ripulito. Ho pulito la ventola con un compressore anche se devo essere sincero è talmente incrostata che non sono riuscito a farla brillare e volevo chiedervi se c erano dei prodotti appositi per sgrassare bene tutto e ridargli il colore originale. Il problema era proprio quell attacco a 4 poli che si è come assotigliato non permettendo bene i contatti. Dopo aver spruzzato l antiossidante e riattvante elettrico in ogni punto elettrico che ho visto ho piegato leggermente i contatti maschi (dove c'è un fusibile) leggermente di modo da far fare contatto ai 4 poli nuovamente. Così facendo la ventola si è rimessa a funzionare normalmente e ho rimontato tutto... 30 minuti circa di lavoro ventola sistemata!!
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
ottimo Ale bravo, per pulire la ventola sinceramente io avrei utilizzato semplicemente lo chante clair (poi magari non bastava) anche perchè, l'importante è che non rimangano incrostazioni che fanno peso sulle alette.
Una curiosità, dopo aver tolto lo sporco alla ventola il rumore è per caso diminuito un pò o non si nota nessuna differenza?
 
Auto
Nuova Y 1.2 69cv 2014
si non mi sono fidato a spruzzarci nulla apparte il riattivante elettrico all interno del motorino che ho liberato da tonnellate di sporco, le alette sono rimaste abbastanza sporche (casomai la tolgo ancora e riprovo a pulirle diversamente) se uso un pulisci condotti con la cannetta una volta cambiato il filtro aria abitacolo si pulisce un pò? il rumore è impercettibilmente diminuito e ho notato che gira più liberamente ma conta che il filtro aria sono anni che non viene cambiato quindi presumo vada ancora meglio una volta effettuata tutta la pulizia
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Ciao Alessio. Io ho smontato da poco la ventola per un fastidioso rumore di grilli e per pulirla ho provato ad usare il lucida cruscotti. Risultato abbastanza efficace
 
Auto
Nuova Y 1.2 69cv 2014
ah interessante allora sarà da ritogliere... era veramente icrostata ho provato con pennelli aria, acqua su uno straccio ma nulla non si puliva... la rismonterò per sistemarla magari quando cambio anche il filtro aria abitacolo così pulisco anche i condotti
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Con una siringa (senza ago) ho provato ad ingrassare il rotore ed il rumore è molto poco.
 
Alto Basso