- Auto
- Fiat Punto 1.9 JTD 2000
Salve, come da titolo ultimamente sto riscontrando problemi con questo sensore.
Il 7 giugno ho acquistato la suddetta vettura e dopo poco ho dovuto cambiare il sensore di Giri e Fase.
A distanza di 10/15 giorni dalla sostituzione del sensore di giri e fase il tachimetro smise di funzionare regolarmente per funzionare a giorni alterni per poi smettere di funzionare del tutto.
Recatomi dall'elettrauto mi ha consigliato di sostituire il sensore di velocità (sul cambio) essendo la causa del problema.
Sostituito il sensore con uno nuovo, tutto funziona regolarmente per una settimana circa.
Tornando da Eboli in autostrada mi accorgo che la lancetta del tachimetro dai 100km/h in su inizia ad oscillare, (all'andata funzionava regolarmente). Nel giro di pochi giorni l'oscillazione diventa sempre più frequente e si presenta anche a velocità più basse prima intorno agli 80 per poi presentarsi anche intorno ai 40.
A quel punto l'elettrauto disse che il problema fosse semplicemente il sensore difettoso, quindi l'ho restituito chiedendone un altro. Non avendone un altro disponibile mi hanno fatto un rimborso.
Ne ho ordinato uno usato su internet e l'ho fatto montare. Tutto funziona regolarmente per una settimana e poi l'episodio si è ripetuto.
Dopo una settimana tornando da Eboli in autostrada intorno ai 100/ 130 mi accordo che la lancetta oscilla.
Sinceramente non capisco cosa possa essere.
Io vedo solo due possibilità:
1)I sensori erano e sono tuttora tutti e 3 difettosi.
2)La mia Punto brucia i sensori di velocità.
Voi cosa pensate a riguardo?
L'unica causa che mi viene in mente, anche se l'elettrauto dice di no, può essere una coppia di lampadine H7 cinesi (marca HNG) che ho fatto montare al posto dei fari allo xenon after market che montava prima (Li ho fatti togliere per non avere problemi)
Voi cosa pensate al riguardo?
Mi scuso se non mi sono spiegato bene e ringrazio tutti in anticipo.
Il 7 giugno ho acquistato la suddetta vettura e dopo poco ho dovuto cambiare il sensore di Giri e Fase.
A distanza di 10/15 giorni dalla sostituzione del sensore di giri e fase il tachimetro smise di funzionare regolarmente per funzionare a giorni alterni per poi smettere di funzionare del tutto.
Recatomi dall'elettrauto mi ha consigliato di sostituire il sensore di velocità (sul cambio) essendo la causa del problema.
Sostituito il sensore con uno nuovo, tutto funziona regolarmente per una settimana circa.
Tornando da Eboli in autostrada mi accorgo che la lancetta del tachimetro dai 100km/h in su inizia ad oscillare, (all'andata funzionava regolarmente). Nel giro di pochi giorni l'oscillazione diventa sempre più frequente e si presenta anche a velocità più basse prima intorno agli 80 per poi presentarsi anche intorno ai 40.
A quel punto l'elettrauto disse che il problema fosse semplicemente il sensore difettoso, quindi l'ho restituito chiedendone un altro. Non avendone un altro disponibile mi hanno fatto un rimborso.
Ne ho ordinato uno usato su internet e l'ho fatto montare. Tutto funziona regolarmente per una settimana e poi l'episodio si è ripetuto.
Dopo una settimana tornando da Eboli in autostrada intorno ai 100/ 130 mi accordo che la lancetta oscilla.
Sinceramente non capisco cosa possa essere.
Io vedo solo due possibilità:
1)I sensori erano e sono tuttora tutti e 3 difettosi.
2)La mia Punto brucia i sensori di velocità.
Voi cosa pensate a riguardo?
L'unica causa che mi viene in mente, anche se l'elettrauto dice di no, può essere una coppia di lampadine H7 cinesi (marca HNG) che ho fatto montare al posto dei fari allo xenon after market che montava prima (Li ho fatti togliere per non avere problemi)
Voi cosa pensate al riguardo?
Mi scuso se non mi sono spiegato bene e ringrazio tutti in anticipo.