- Auto
- Fiat Punto 2° 1.2 8V Feel 2003
Salve a tutti , come ogni nuovo arrivato è immancabile il domandone per la risoluzione di uno o piu' problemi.
Premessa l'auto ha 78.000km tagliandata periodicamente olio di buona qualità ecc ecc.
Di recente indipendentemente se a caldo o freddo fatica ad accendersi oppure va in moto ed i giri motore sono estremamente bassi 500-600 rpm. In questa fase alcune volte riprende da sola al normale regime di minimo altre volte ha bisogno di una accelerata altre si spegne.
In alcune occasioni sembra che il motorino giri a vuoto ma guardando il volano dalla feritoia ruota normalmente . E' come se non venga iniettato il carburante con la sensazione di un motore con poca compressione senza candele o resistenza. Una volta in moto nessun problema minimo stabilissimo non perde un colpo ed è un difetto che si presenta mediamente ogni 2-3 giorni.
Sono stati controllati iniettori, pompa benzina, sostituito corpo farfallato, candele usato additivo bardhal per il circuito di alimentazione . Ho rifatto l'autoapprendimento della centralina e della ruota fonica . Nessuna spia accesa nessun errore tensione delle bobine ok.
Guarnizione della testata fatta di recente nessun consumo di acqua olio o fluidi contaminati. Sensori di fase e relativo cablaggio controllati sensore maf pulito ed efficiente verificato con multiecuscan richiesto/attuale e temperatura aspirazione.
Sensore refrigerante controllato la ventola parte sui 95° gradi alla prima velocità a freddo riporta piu' o meno la temp ambientale.
Problema di centralina non so se escluderla sapevo che iniziava a lasciare errore alle bobine.
L'unica cosa strana rilevata con la diagnosi è la voce apertura minimo adattivo.
Vi mostro uno screen ogni consiglio è benvenuto.
Grazie a tutti.
Premessa l'auto ha 78.000km tagliandata periodicamente olio di buona qualità ecc ecc.
Di recente indipendentemente se a caldo o freddo fatica ad accendersi oppure va in moto ed i giri motore sono estremamente bassi 500-600 rpm. In questa fase alcune volte riprende da sola al normale regime di minimo altre volte ha bisogno di una accelerata altre si spegne.
In alcune occasioni sembra che il motorino giri a vuoto ma guardando il volano dalla feritoia ruota normalmente . E' come se non venga iniettato il carburante con la sensazione di un motore con poca compressione senza candele o resistenza. Una volta in moto nessun problema minimo stabilissimo non perde un colpo ed è un difetto che si presenta mediamente ogni 2-3 giorni.
Sono stati controllati iniettori, pompa benzina, sostituito corpo farfallato, candele usato additivo bardhal per il circuito di alimentazione . Ho rifatto l'autoapprendimento della centralina e della ruota fonica . Nessuna spia accesa nessun errore tensione delle bobine ok.
Guarnizione della testata fatta di recente nessun consumo di acqua olio o fluidi contaminati. Sensori di fase e relativo cablaggio controllati sensore maf pulito ed efficiente verificato con multiecuscan richiesto/attuale e temperatura aspirazione.
Sensore refrigerante controllato la ventola parte sui 95° gradi alla prima velocità a freddo riporta piu' o meno la temp ambientale.
Problema di centralina non so se escluderla sapevo che iniziava a lasciare errore alle bobine.
L'unica cosa strana rilevata con la diagnosi è la voce apertura minimo adattivo.
Vi mostro uno screen ogni consiglio è benvenuto.
Grazie a tutti.