- Auto
- fiat punto 188 mk2 1200cc 16v GPL BRC multiFASATO
Salve a tutti
a dicembre la mia punto ha cominciato a fare le bizze,in tutto si sarà spento il motore mentre camminavo 4 volte e 3 volte non si accendeva (in concomitanza con questi episodi si accendeva la spia arancione del motore) per poi al tentativo successivo partiva al primo colpo
nel mese scorso cambiavo in rapida sequenza per altri motivi (ho cambiato il motore a ottobre con uno proveniente da una punto 1200 16v del 2000 ma modello precedente al mio o meglio quello ibrido a cavallo fra la 176 e la 188, un 16v con cambio della 176/palio estremamente corto,scatola filtro diversa e SPI -correggetemi se sbaglio...esisteva un single point?) candele NGK doppia punta di primo impianto fiat-a dire del ricambista- e cavi candele NGK
manca solo la bobina che è stata cambiata con una usata circa 8 mesi fa prendendola da un conoscente che la aveva come ricambi per la auto della figlia in quanto la mia non erogava piu corrente su una uscita
in questi ultimi 3 giorni si rifiuta bellamente di partire accendendo la spia arancione del motore oppure si accende e a random si spegne il motore senza un tempo prestabilito (naturalmente spia arancione motore )
a dicembre ho preso OBD2 proprio per tenere monitorata l'auto e nel minimo delle mie capacità starci dietro e fargli l'assistenza basilare
purtroppo all'arrivo della stessa scopro che la mia auto (immatricolata febbraio 2000) non è OBD2 ...leggendo su vari forum italiani ed esteri ho avuto conferma che probabilmente la 1200 16v è obd2 dal 2001 in poi
potete confermare?
torniamo al problema principale...disperato al momento in quanto mi serve la macchina per motivi personali palestra piscina etc mi son buttato a leggere di ogni visto che al momento non ho come interfacciarmi alla mia OBD (ho un cavo galletto e domani potrei sia usarlo tramite MULTIECUSCAN seguendo le vostre guide e filmati che mi son gia guardato sia se riesco a convincere un conoscente meccanico a passare con un suo strumento di diagnosi) per cui sono andato per esclusione verificando di avere scintille sulle candele per poi passare al sensore di giri
alcune volte l'auto si accende,altre volte non ne vuole sapere e mi mantiene la spia accesa del motore arancione anche quando sto avviando,a volte spegne la spia dopo il check iniziale (aspetto sempre che si spengano) e poi avvio ma non parte...
messo benzina naturalmente visto che ho anche problemi di segnale del galleggiante per cui avendo alternativamente a casaccio avviamenti e non volevo chiedere a voi dopo aver letto anche i post sulle centraline cosa posso provare per escludere una cosa o l'altra
oggi dopo aver cambiato il sensore giri ho acceso l'auto ma ho notato che lampeggiava a volte la spia...e quello mi ha fatto tremare...visto che leggendo i post si parla di centraline che cominciano a dare noie sui finali di pilotaggio degli iniettori (ma questo in maggioranza sugli 8v)
qualcuno ha esperienza diretta personale sui 16v?
se riesco dopo allego dei tentativi di accensione come video per far vedere che non parte a volte anche con spia motore spenta
(qualcuno mi ha suggerito problemi alla pompa benzina...se cosi fosse perche mi si accende la spia motore?lei dovrebbe segnalare problemi alla pompa benzina??)
scusate la prolissità e se mi è sfuggita alla mia ricerca un problema simile o un post uguale chiudete pure ed eventualmente indirizzatemi che me lo leggo
salud
bb75
a dicembre la mia punto ha cominciato a fare le bizze,in tutto si sarà spento il motore mentre camminavo 4 volte e 3 volte non si accendeva (in concomitanza con questi episodi si accendeva la spia arancione del motore) per poi al tentativo successivo partiva al primo colpo
nel mese scorso cambiavo in rapida sequenza per altri motivi (ho cambiato il motore a ottobre con uno proveniente da una punto 1200 16v del 2000 ma modello precedente al mio o meglio quello ibrido a cavallo fra la 176 e la 188, un 16v con cambio della 176/palio estremamente corto,scatola filtro diversa e SPI -correggetemi se sbaglio...esisteva un single point?) candele NGK doppia punta di primo impianto fiat-a dire del ricambista- e cavi candele NGK
manca solo la bobina che è stata cambiata con una usata circa 8 mesi fa prendendola da un conoscente che la aveva come ricambi per la auto della figlia in quanto la mia non erogava piu corrente su una uscita
in questi ultimi 3 giorni si rifiuta bellamente di partire accendendo la spia arancione del motore oppure si accende e a random si spegne il motore senza un tempo prestabilito (naturalmente spia arancione motore )
a dicembre ho preso OBD2 proprio per tenere monitorata l'auto e nel minimo delle mie capacità starci dietro e fargli l'assistenza basilare
purtroppo all'arrivo della stessa scopro che la mia auto (immatricolata febbraio 2000) non è OBD2 ...leggendo su vari forum italiani ed esteri ho avuto conferma che probabilmente la 1200 16v è obd2 dal 2001 in poi
potete confermare?
torniamo al problema principale...disperato al momento in quanto mi serve la macchina per motivi personali palestra piscina etc mi son buttato a leggere di ogni visto che al momento non ho come interfacciarmi alla mia OBD (ho un cavo galletto e domani potrei sia usarlo tramite MULTIECUSCAN seguendo le vostre guide e filmati che mi son gia guardato sia se riesco a convincere un conoscente meccanico a passare con un suo strumento di diagnosi) per cui sono andato per esclusione verificando di avere scintille sulle candele per poi passare al sensore di giri
alcune volte l'auto si accende,altre volte non ne vuole sapere e mi mantiene la spia accesa del motore arancione anche quando sto avviando,a volte spegne la spia dopo il check iniziale (aspetto sempre che si spengano) e poi avvio ma non parte...
messo benzina naturalmente visto che ho anche problemi di segnale del galleggiante per cui avendo alternativamente a casaccio avviamenti e non volevo chiedere a voi dopo aver letto anche i post sulle centraline cosa posso provare per escludere una cosa o l'altra
oggi dopo aver cambiato il sensore giri ho acceso l'auto ma ho notato che lampeggiava a volte la spia...e quello mi ha fatto tremare...visto che leggendo i post si parla di centraline che cominciano a dare noie sui finali di pilotaggio degli iniettori (ma questo in maggioranza sugli 8v)
qualcuno ha esperienza diretta personale sui 16v?
se riesco dopo allego dei tentativi di accensione come video per far vedere che non parte a volte anche con spia motore spenta
(qualcuno mi ha suggerito problemi alla pompa benzina...se cosi fosse perche mi si accende la spia motore?lei dovrebbe segnalare problemi alla pompa benzina??)
scusate la prolissità e se mi è sfuggita alla mia ricerca un problema simile o un post uguale chiudete pure ed eventualmente indirizzatemi che me lo leggo
salud
bb75