• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto 1.2 v - Sostituzione guaina selettore marce

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera a tutti vorrei dei suggerimenti su come sostituire il cavo frizione perche oggi ho apero il cofano della mia punto 1.2 8vlv del 2001 e ho travato la guaina che copre il cavo tutta rotta ed ho fatto anche una foto per essere piu preciso, vorrei domandarmi se e fattibile cambiare il cavo oppure ci vogliono attrezzi speciali e se il cavo cosi causa qualche problema come la rottura dello stesso, e ho notato che ce un bocchettone sotto un po unto xro non so cosa possa essere voi che ne dite?
2015-04-10 16.03.07.jpg
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Da quello che vedo il cavo mi sembra ancora bello. Io passerei col dito un pochino di grasso per proteggerlo dall'ossido e umidità. Con la guaina rotta riesci a controllare meglio lo stato di usura.
 
Dove posso metterlo il grasso? Ma nn ce pericolo che senza guaina sia piu soggetto alla polvere e altre cose simi e possa spezzarsi? Cmq rettifico li non e unto ma era solo bagnato.
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Sposta la guaina e fai scorrere con due dita il grasso su tutto il cavo a vista
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Non è un cavo ma un tubo. Quindi la guaina serve solo a proteggere l'altra guaina dentro la quale scorre il liquido. Dalla foto però non capisco in che punto è la rottura, anche se sembra innocua. Fossi in te pulirei il punto rotto e avvolgerei attorno del nastro auto agglomerante.
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Quello che hai fotografato è il cavo del selettore delle marce, la frizione nella punto è idraulica. La gomma lacerata è un banale parapolvere, non crea problemi. ;)
 
Ahh ma allora dove la guaina e rotta non e il cavo frizione? E pure a me sembrava che fosse il cavo frizione, riguardo la perdita dopo vedo se e unto o bagnato xke ieri me ne sono accorto sulla foto e nn ho potuto constatare
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Esatto, sono i cavi che partono dalla leva delle marce e arrivano sino ai castelletti del cambio ;)
 
Grazie Bl4Ck x la tua risposta se e cosi provero a mettere un po di grasso e coprire con un po di nastro telato x non far entrare della sporcizia. Thenks!

[Moderazione: non è necessario citare se si risponde subito dopo]
 
Ultima modifica di un moderatore:

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Usando un Signor grasso dovresti rimanere protetto da tutto lo schifo che ci finisce sopra. L' unica cosa, stai attento che il grasso non è eterno e considerando che l' acqua di pozzanghere e pioggia in genere tendono a lavarlo via a lungo andare, quindi ti consiglio di richiudere la gomma con qualche nastro particolare. Assicurati solo che il materiale con cui vai a fare la bendatura sia a prova d' acqua.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
oltre al grasso anche se non è un materiale elettrico a mio avviso la guaina termorestringente dovrebbe andare bene!
 
ho messo del grasso e chiuso con dell nastro telato sembra ke mantenga ma tanto non mi da nessuna noia grazie a tutti x i consigli :*
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
bene fai sapere se il lavoro è a lunga durata...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso