• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto 1.2 mk3 - Sostituzione silent block

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
J

JiGeN

Ospite
Come da titolo, punto 1.2 terza serie 2005 5 porte, qualcuno sa come farlo e può aiutarmi? Grazie in anticipo :)
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
quali silent block vuoi sostituire?
 
J

JiGeN

Ospite
Quelli posteriori, da quando ho fatto l'impianto a gas l'auto si è abbassata tanto, e ora con le strada di napoli, ogni buca è un burrone.. Scusa una domanda, ma quanti silent block ha l'auto? Io sapevo solo quelli posteriori
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
devi tirare giù il ponte posteriore! non puoi farlo a casa a meno che non abbia un ponte e la pressa per rimetterli, i silent block son presenti in tutta la macchina... pure i supporti motore possono essere considerati dei silentblock... imputerei comunque il fatto non ai suddetti ma agli ammo posteriori ormai arrivati a fine vita ;)
 
J

JiGeN

Ospite
Gli ammortizzatori sono in buono stato, non sono ancora da cambiare.. Il meccanico mi ha chiesto 15 € per i silent block e 100 € di mano d'opera..... o_Oo_Oo_Oo_O
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
si bisogna tirare giù il ponte, te l'ho detto...
guarda qua ti da un idea del lavoro che c'è da fare...
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Guarda io so che i silent block non tanto facilmente li consumi come difetto lo hanno tutte le fiat stilo ma non le punto poi come sappiamo niente durerà per sempre neanche noi figurati loro xD
 
J

JiGeN

Ospite
Certo :) dipende anke molto dalla qualità dei sottofondi! Napoli è famosa per le buche... Ti smantellano tutta l'auto..
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Confermo anche io che purtroppo bisogna togliere il ponte :Facepalm:
Anche dove abito io zona Varese e' piena di Buche e devo dire che miracolosamente ho su ancora gli ammortizzatori originali :whistling:
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
scusa,ma il problema è solo che ti cigolano le sospensioni posteriori o peggio i silent sono distrutti visibilmente ad occhio nudo?
 

kekkoku

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
Ciao.
Ho appena sostituito da me i silent block posteriori della mia fiat Punto 1.2 8v, e ti posso raccontare la mia esperienza fresca di fattura.
Ti dico da subito che trattasi di lavoro assai faticoso, e fatto con attrezzatura amatoriale ti obbliga a smontare tutto il complessivo traversa\molle\ammortizzatori\freni posteriori.
A me avevano chiesto 150 euro solo per la sostituzione silentblock, con 110 euro ho comprato il kit introduttori\estrattori e me lo sono fatto da me...insieme ad altre cose che elenchero' in seguito.
...
(Qui trovi il Tutorial di kekkoku sulla sostituzione dei silent-block)
...
P. S. ...oops.. ma la tua auto è la III serie, la "multijet"?
Il lavoro descritto vale per la seconda serie, cmq credo che il procedimento sia lo stesso, ma consultero' i manuali fiat per dartene certezza.
 
Ultima modifica di un moderatore:

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Spiegazione strepitosa !! Bravissimo !! Praticamente perfetta
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
mi aggiungo ai complimenti ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso