- Auto
- Punto Lounge 1.2 8v 69cv bz/gpl 2016 - Punto 1.3 16v 69 cv Mjet Dynamic 2005
Ciao a tutti, vi riporto il problema che mi affligge da quando ho preso l'auto, una Punto del 2016, acquistata a giugno dell'anno scorso, 24.000 km, impianto gpl Zavoli (Bora S32) fatto installare, dopo l'acquisto, direttamente dal rivenditore presso officina autorizzata Fiat.
Lavorando fuori Napoli, ho lasciato che il rivenditore, purtroppo, facesse per mio conto, tutte le operazioni che non avrei potuto seguire direttamente, impianto gpl, block shaft ed antifurto elettronico, pertanto non ho provato l'auto prima che vi montassero l'impianto.
Questa precisazione è necessaria in quanto non posso affermare o escludere che il problema fosse già presente a benzina.
Il problema è che l'auto manifesta un regime minimo spesso irregolare, più alto all'accensione (fino a 1200 giri/min circa), ma ci può stare, fino a scendere, nel traffico, soprattutto in rilascio, a circa 500-600 giri per poi risalire e stabilizzarsi a 800-900, questo se non si spegne prima. Se arrivo ad un incrocio o ad una rotonda capita che si spenga il motore, fenomeno che si manifesta maggiormente a gpl. In accelerazione, spesso, il motore soffoca e c'impiega un po' prima di prendere velocità ed a filo di gas singhiozza frequentemente. L'auto è stata oggetto di diversi ricoveri (in garanzia) presso l'officina Fiat che ha montato l'impianto, anche se non sono state riscontrate anomalie. Sono stati sostituiti solo i cavi delle candele per una dispersione rilevata dalla diagnosi. A novembre scorso, sempre presso la stessa officina, ho fatto fare il tagliando dei 30000 km, quindi sostituzione olio, filtri e candele ma il problema non si è risolto. Ho provato a far pulire il corpo farfallato e per qualche giorno mi è sembrata andare meglio ma poi è ritornato il comportamento solito. Ho letto in altro forum che qualcuno, oltre a pulire il corpo farfallato ha sostituito anche il sensore pressione sul collettore (era una Fiat 500 stesso motore) , ma prima di farlo vorrei sentire il parere di qualcuno sul forum, non vorrei imbarcarmi in una odissea che mi porti via tempo e denaro! :-(
Lavorando fuori Napoli, ho lasciato che il rivenditore, purtroppo, facesse per mio conto, tutte le operazioni che non avrei potuto seguire direttamente, impianto gpl, block shaft ed antifurto elettronico, pertanto non ho provato l'auto prima che vi montassero l'impianto.
Questa precisazione è necessaria in quanto non posso affermare o escludere che il problema fosse già presente a benzina.
Il problema è che l'auto manifesta un regime minimo spesso irregolare, più alto all'accensione (fino a 1200 giri/min circa), ma ci può stare, fino a scendere, nel traffico, soprattutto in rilascio, a circa 500-600 giri per poi risalire e stabilizzarsi a 800-900, questo se non si spegne prima. Se arrivo ad un incrocio o ad una rotonda capita che si spenga il motore, fenomeno che si manifesta maggiormente a gpl. In accelerazione, spesso, il motore soffoca e c'impiega un po' prima di prendere velocità ed a filo di gas singhiozza frequentemente. L'auto è stata oggetto di diversi ricoveri (in garanzia) presso l'officina Fiat che ha montato l'impianto, anche se non sono state riscontrate anomalie. Sono stati sostituiti solo i cavi delle candele per una dispersione rilevata dalla diagnosi. A novembre scorso, sempre presso la stessa officina, ho fatto fare il tagliando dei 30000 km, quindi sostituzione olio, filtri e candele ma il problema non si è risolto. Ho provato a far pulire il corpo farfallato e per qualche giorno mi è sembrata andare meglio ma poi è ritornato il comportamento solito. Ho letto in altro forum che qualcuno, oltre a pulire il corpo farfallato ha sostituito anche il sensore pressione sul collettore (era una Fiat 500 stesso motore) , ma prima di farlo vorrei sentire il parere di qualcuno sul forum, non vorrei imbarcarmi in una odissea che mi porti via tempo e denaro! :-(