• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto 1.2 II serie - Sostituzione cinture di sicurezza

°

°°Giacomo°°

Ospite
ciao ragazzi.
avrei un piccolo dubbio a proposito delle cinture di sicurezza.
la macchina ha i suoi anni ed i suoi km, quindi le cinture, una volta slacciate, tendono a "rientrare" in sede mooolto lentamente,
a volte capita che rimangano quasi a penzoloni e così se non sto attento le chiudo nella portiera quando esco.

qualcuno si è mai cimentato nella sostituzione?
ne vale la pena?

grazie!
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
sicuramente dovresti mettere un pò di svitol al "motore " Devi smontare il pannello posteriore se hai la 3 porte devi smontare sedili posteriori per lavorare meglio e poi ci sono 4 vite se non erro una volta smontato basta tirare leggermente ma con un pò di forza perchè è ad incastro e viene via tutto facilmente ah dovrai smontare anche il battitacco..
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Guarda mi è capitato anche ha me passando del lucido cruscotto sulle guide delle cinture per intenderci..qui..
 

Allegati

  • 20131114_142325.jpg
    20131114_142325.jpg
    178,8 KB · Visite: 179
  • 20131114_142318.jpg
    20131114_142318.jpg
    145,4 KB · Visite: 173
°

°°Giacomo°°

Ospite
Grazie ragazzi!
La macchina è la 3 porte,
Credo sia proprio andata la molla, perchè veramente non tira più quasi niente!
Allora mi pare di capire che devo smontare il pannello vicino al sedile posteriore per cominciare
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
si è un lavoro scomodo.
Dovresti vedere se da uno sfascio riesci a trovare il materiale in buono stato e puoi cimentarti con tempo e pazienza
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Devi smontare anche il sedile posteriore e si devi smontare tutto il pannello anche, stai attento a quando tiri il pannello fai leggermente potresti rompere gli agganci..
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
a me era capitato con la cintura lato passeggero, mi scervellavo perchè la macchina era ancora nuova,ma nulla in più in fiat avevano corretto il problema in poco tempo, per poi ripresentarsi, alla fine tiranto fuori quasi tutto la cintura ho capito: se smonti il pannello vedrai che nella parte bassa vicino al fissaggio del riavvolgitore, c'è una fibbia di plastica, nel mio caso si era rotta uscendo dalla sua sede e rallentando il riavvolgimento della cintura.Tolta quella ho risolto.Controlla, potrebbe essere la stessa cosa.
p.s.
se trovi la fibbia libera, è quasi inutile rimetterla a posto( a me no che non ti accorgi che è intera,ma se è uscita dalla sede...).ciao.
 
C

carmelo

Ospite
capitato anche sulla mia la cintura non tornava più, smontato i pannelli se di inverno usa un phon eviti di spaccare plastiche, una volta smontato il blocchetto molla ho trovato tanta d quella polvere e le piume dei giubbotti.
pulito tutto e adesso è come nuova
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ciao
Possibile che io sia l'unico ad avere problemi con gli arrotolatori delle cinture di sicurezza?
Ho cercato nel forum ma non mi sembra se ne sia mai parlato.
O forse la cosa rappresenta un problema solo per me? :confused:
Le mie cinture, su entrambe le auto, sono lente a rientrare e spesso rimangono chiuse nelle portiere perche' non ci si accorge che non sono salite correttamente.
Ho anche il dubbio che questo possa diminuire la sicurezza dei dispositivi.
Nessuno ha mai cambiato le cinture o gli arrotolatori?
Qualcuno sa se si possono tendere o vanno cambiati?
Grazie
;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
A me è capitato l'altro giorno che non si infilasse più la cintura nel suo alloggiamento!
Anche la Peugeot che avevo prima aveva delle cinture del cavolo e non si arrotolavano! Non mi è mai capitato di smontarle...
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Magari un po' di svitol o WD-40 risolve il fatto che l' arrotolatore si riprende lentamente la cintura :thumbsup:
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Vedendo questa discussione, che non avevo trovato perché davo come chiave "arrotolatori" invece che "cinture", sembra che smontando e pulendo si risolva. Proverò.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Ste, comincio ad avere anchio gli arrotolatori che non arrotolano :D per caso hai già provato a vedere se si riesce a sistemarli? altrimenti ho un'altra cosa da sistemare la primavera prossima.
Di questo passo dovrò prendere una settimana di ferie lollol per sistemare tutto.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Io ho settimana prossima di ferie ma vedrai che non riuscirò a fare una cippa.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
tra l'altro bisogna essere sicuri di saperli smontare, perchè se hanno il pretensionatore (non ho ancora controllato) c'è il rischio di muovere il pendolo e di fare esplodere la carica.
 
  • Mi piace
Reazioni: rox

roberto1967

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Ducato 2.8 jtd 127cv 2005 8140.42s
Raga,vi faccio compagnia anch'io..anche i miei non si sono mai arrotolati se non accompagnandoli..se riesco domani smonto e vedo cos'è..
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
tra l'altro bisogna essere sicuri di saperli smontare, perchè se hanno il pretensionatore (non ho ancora controllato) c'è il rischio di muovere il pendolo e di fare esplodere la carica.
Hai ragione Miky anche io avrei paura a smontarli...potrebbe essere come per le tapparelle di casa...
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Mi aggrego. Anche alla mia Seicento la cintura rientra al suo posto lievemente a rilento, meglio se viene aiutata con la mano.

Ho provato a vedere se era più semplice sostituire direttamente tutta la cintura di sicurezza, ma i prezzi un ricambio nuovo partono dai 100 € in su. Un ricambio originale Fiat sta sui 300 €, ma sono le cinture anteriori destra e sinistra.

C'è anche una vasta scelta di usato, ma per le cinture di sicurezza io non mi fiderei a montare un pezzo usato. In caso di incidente se quella cintura usata non fa il suo lavoro, CAPUT!:Hungover:
 
Alto Basso