• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Risolto Punto 1.2 8v - Cavo scollegato dopo sostituzione motore

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

rents83

Ospite
Ciao,
purtroppo sono stato costretto a sostituire il motore che si era fuso, ora dopo aver rimontato il nuovo motore con tutta l'elettronica originale della macchina mi avanza un cavetto che non ricordo dove era collegato.

Al momento cercando di avviare la macchina non si sente la pompa del carburante che si avvia e ovviamente non c'è benzina e inoltre nemmeno scintilla, se provo a collegare al polo positivo il cavetto avanzato la pompa carburante inizia a funzionare anche senza la chiave di accensione.

Qualcuno di voi sa dove andrebbe collegato questo cavo? Per capirci questo cavo si trova nella parte del cablaggio che arriva all'alternatore e al motorino di avviamento.

Inoltre sapete dirmi dove trovo il relè della pompa carburante?

Grazie.

--- Messaggio doppio unito ---

Scusate ma ho omesso di dire che si tratta di una punto 1.2 8v con iniezione multipoint.
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
fai una foto al cavo, comunque dovrebbe esserci un cavo rosso che va dall'alternatore al motorino d'avviamento e poi un altro rosso che va collegato sempre al motorino d'avviamento che va alla scatola fusibili che c'è nel vano motore, e li appunto si trova il relè della pompa benzina...
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Quoto con black e con esepoi tenepenti..
 
R

rents83

Ospite
Grazie per l'interessamento domani proverò a scattare delle foto,
comunque confermo di aver collegato sia il cavo grosso del positivo al motorino e all'alternatore sia il cavetto che da il consenso al motorino di avviamento sia il secondo cavetto all'alternatore. Ora mi rimane solo questo altro cavo con un morsetto da avvitare da qualche parte, suppongo si tratti di una massa anche se il cavetto ha diametro piccolo, simile a quello che da il consenso al motorino di avviamento.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Il fatto che sia piccolo fa effettivamente pensare alla massa di un consenso e non di un utilizzatore.
 
R

rents83

Ospite
Ecco le foto, il ramo del cavetto è indicato all'interno del contorno rosso, c'è anche la foto del suo morsetto.

Provando a collegare questo cavetto al polo positivo la pompa del carburante inizia a girare anche senza chiave inserita, ho provato a scollegare tutti i relè nella scatola del vano motore ma la pompa continuava a girare, il relè pompa si dovrebbe trovare in quella scatola?
 

Allegati

  • IMG_20140831_102952.jpg
    IMG_20140831_102952.jpg
    288,1 KB · Visite: 234
  • IMG_20140831_103145.jpg
    IMG_20140831_103145.jpg
    114,3 KB · Visite: 232
  • IMG_20140831_103202.jpg
    IMG_20140831_103202.jpg
    186,2 KB · Visite: 231

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
no è una massa. va al monoblocco poco più su della coppa olio. non collegarla assolutamente al positivo, potresti fare danni!
 
R

rents83

Ospite
Ok ora che me lo avete confermato l'ho collegato al monoblocco, ma ora devo affrontare il problema reale cioè accendendo il quadro rimane la spia CODE sempre accesa,
ma per questo problema penso ci voglia una diagnosi per capire se la centralina della macchina è ancora funzionante. Esiste un modo per bypassare questo check?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
no lol se no sarebbe troppo facile rubarti la macchina, ma hai ricollegato tutto bene? secondo me ti sei dimenticato un po' di roba...
 
R

rents83

Ospite
i sensori li ho ricontrollati e i cablaggi sono piuttosto difficili da sbagliare, inoltre penso che il CODE abbia una linea diretta dall'abitacolo verso la centralina, quindi una volta collegati i due grossi cablaggi alla centralina motore dovrebbe spegnersi se tutto è ok nella centralina no?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
certo, una domanda solo, hai per caso messo una centralina che era montata su un altro motore vero?
 
R

rents83

Ospite
No, ho solo sostituito la parte meccanica del motore, il resto dei sensori il gruppo iniettori e farfalla sono quelli originali della macchina, quello che mi viene da pensare è che siccome il motore originale è morto per fusione, (le pipette dei cavi candele si erano sciolte) non vorrei che il calore eccessivo abbia danneggiato la centralina.
Dovrò solo aspettare il responso dell'autodiagnosi.
 
R

rents83

Ospite
Ciao, alla fine si era danneggiata anche la centralina vano motore, dopo averla sostituita con una revisionata (100euro totale) e codificata la macchina è partita al primo colpo.
Sono stato sfigato purtroppo ma alla fine tutto è andato bene.

Grazie a tutti.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
ottimo sono contento che hai risolto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso