• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto 1.2 8v 2001 - Sostituzione centralina iniezione

  • Creatore Discussione ciccariello
  • Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C

ciccariello

Ospite
Un saluto a tutti....

come da titolo sulla mia punto c'è bisogno di sostituire la centralina di iniezione...

volevo chiedervi, visto che l'ho già a disposizione, posso procedere io allo smontaggio della vecchia ed al montaggio di quella nuova??? oppure la devo portare per forza dal meccanico???

non mi sembra difficile la sostituzione, l'unica cosa che non so, se dopo per caso c'è bisogno del computerino che hanno i meccanici non so per un'eventuale riprogrammazione????

se non c'è bisogno di nessuna programmazione procedo a sostituirla io.....
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Non puoi montarla tu.

la centralina che hai in mano e che devi montare dove l'hai comprata?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
la tua è già scodificata? altrimenti non parte...
 
C

ciccariello

Ospite
cosa significa scodificata...

[Moderazione: non è necessario citare se si commenta subito dopo]
 
Ultima modifica di un moderatore:

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
dove l'hai comprata? hanno il code, se non è scodificata la macchina non parte perchè ci è associata un altra chiave...
 
C

ciccariello

Ospite
allora,
questa centralina era già montata sulla mia macchina, poi 4 anni fa per un banale problema al cavetto di alimentazione di una delle due bobine, problema che poi ho scoperto io da solo, mi fecero cambiare di nuovo la centralina.... capito che fregatura....
allora io adesso mi ritrovo con quella centralina lì, che quindi era buona, che, adesso potrei rimontare tranquillamente visto che era già montata proprio sulla mia macchina.... dovrebbe essere già scodificata quindi.... penso che la potrei rimontare tranquillamente vero???
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Non ci scommetterei, magari hanno cambiato i codici delle chiavi ( potrebbe essere un ipotesi ) o_O
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Dovrebbe andare smonta pure
 
C

ciccariello

Ospite
Per smontarla devo seguire qualche procedura particolare?? Devo scollegare prima la batteria??
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
certo scollega e poi smonta...
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Dovrai anche fare la procedura di autoapprendimento..
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
nella 8v mi sembra di no, è meccanica fa una specie di roba così il motorino stepper ma appena si riattacca la batteria ma fa tutto in modo automatico... o almeno mi sembra così lol non ditemi che è da fare perchè io non lo ho mai fatto ahahahahahah
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
si c'è una procedura anche per la 8V ma è da fare soltanto se rimane accesa la spia avaria motore...in poche parole bisogna accendere l'auto, farla arrivare in temperatura, accelerare fino a 5.000 giri circa per qualche secondo poi tornare al minimo per altrettanti secondi e ripetere 3 volte...a quel punto la spia si spegne e l'apprendimento è fatto...
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
uh è per il motorino del minimo, sicuramente serve per farlo aprire e chiudere un paio di volte! :D
 
C

ciccariello

Ospite
tutto ok l'ho montata e va bene.....

non ho fatto nessuna procedura di autoapprendimento.... nella 8v anche io so che non serve.....

grazie a tutti per i consigli....
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
bene, comunque credo sia necessario soltanto nel caso si monti una centralina scodificata...
 
Auto
Marea WE 1.9 JTD 110
Ciao a tutti.
Scusate se mi intrometto, ma siccome "molto probabilmente" anche alla mia devo sostituire la centralina (cambiata la bobina che pilotava le due candele del 2° e 3° cilindro, ma il risultato è sempre lo stesso, alla candela del 3° cilindro non arriva corrente, o meglio non esce dalla bobina, dunque non è neppure il cavo), se compro una centralina nuova devo solo fare l'apprendimento, ma se ne compro una usata devo prima farla "scodificare", ho capito bene? Non devo dunque farla scodificare e ri-codificare con i miei codici, come mi ha detto qualcuno (non qui)? Perché di andare in un officina a spendere altri soldi, dopo questa "sorpresa" (pensavo a candele/cavi/bobine, e neanche tutti, invece...) non mi andrebbe, dato che faccio tutto io, fin dove posso...
Grazie per la risposta, se qualcuno la legge!
 

dani

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Ka+Active 1.2 Ti-vct 2019
se la compri scodificata la monti su ,metti in moto, come ti hanno già spiegato sopra fai quella procedura,sulla rete ci sono in vendita centralline scodificate anche con garanzia,e un consiglio se parliamo di punto 8v ,trova una centralina con data di fabbricazione dal 2003 in poi, sono state migliorate, dato che i modelli dal 99 al 2002 ci sono stati casi di bruciature delle piste interne.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso