• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punto 1.2 16v 80 cv - Rimappatura

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
Magari sarà un pò fantasiosa e non so se qualcuno ci ha già pensato, ma volevo aprire questa discussione:
mi correggano se sbaglio i possessori del 1.2 16v 85 cv della punto sporting (o meno), modello punto 178,

col modello 178 il 1.2 16v aveva 86 cv a 6000 giri circa e probabilmente la coppia max a 5000 o più (magari anche meno,non ricordo) e quindi un accelerazione crescente e più lunga fino alla potenza max.

Nel 2000 con l'avvento dell' Euro 2 e quindi x motivi di emissioni, quel motore è stato "tappato" (malamente aggiungo) con 80 cv a 5000 giri e coppia max alta a 4000 giri, con un'accelerazione che muore quasi letteralmente a 5000 giri ed una spinta vera che si sente solo x 1000 giri tra 4000 e 5000(quando, invece, il limitatore entra a 7000 giri)...
Probabilmente a discapito delle emissioni, ma magari anche no, esisterebbe l'ipotesi (sicuramente tramite centralina) di riportarlo al suo vero dna rimappandolo??
Quali i problemi o i rischi??
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Allora, i Fire 16v sono nati già euro 2, quindi la causa della diminuzione di potenza non è stata l'aggiornamento delle norme euro. Se non sbaglio, sulla Punto 176 16V e sulle Y E.R. quella potenza in più era data da un camme diverso
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
si ok, ma la mia è una 188 del 2000 e quando è nata nell'autunno del 1999 si disse che per rientrare nell'Euro 2, il motore era stato rivisto ed aveva perso i 6 cv.
cmq la punto 1° serie è una 178, la 2° è 188 e la grande punto è 198....
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Esattamente per diventare euro 2 per forza di cose hanno dovuto diminuire i cavalli
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Sono sicuro al 1000x1000 che già la 176 (la MK1 aveva come codice interno 176, sono sicuro anche di questo) aveva motori Euro 2 dal '95-'96, infatti la mia che è del '97 lo è, quindi la 16v che è entrata in produzione proprio a fine '97 lo è. Ripeto, la diminuzione dei cavalli dovrebbe essere dovuta ad un diverso albero a camme, elettronica fasta in maniera diversa, corpo farfallato.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
La 188 è euro 3. Anch'io sono sicuro di questo. Il mio libretto parla chiaro. E forse allora è l'euro 3 responsabile del depotenziamento... Poi se ottenuto meccanicamente (camme), elettronicamente (mappatura) o con entrambe le cose (probabile, dato che la diversa alzata delle valvole richiede diversa alimentazione), non lo so.
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Le 188, ma di questo non sono sicuro, esistono sia Euro 2 (proprio le prime, '99-2000) che Euro 3, ma non posso averne conferma
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
la mia, del '99, è euro 2 infatti..
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
La 188 euro 3 è partita dal 2001 infatti la mia è euro 3
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
la vecchia punto ha un incrocio delle valvole nettamente maggiore, sono dei bei camme, anticipando quello di aspirazione di un dente e con altre piccole modifiche quei motori arrivano a circa 93-94 cavalli... nella vostra hanno diminuito drasticamente l'incrocio per via delle emissioni inquinanti che comporta... non è questione di elettronica, anche provando a mappare e a stiracchiare gli anticipi dificilmente prendereste 6cv... l'unico modo per risvegliare quel motore è procurarsi dei camme seri. P.S: le camme di cui state parlando sono rarissime, sono ricercate da tutti agli sfasci perchè risvegliano una mole incredibile di motori (a partire dal vostro 1.2 sin ad arrivare ai vari t-jet)
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Cmq il 1.2 16v lo trovo molto vispo anche con solo 80cv
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
avete un pò tutti ragione, infatti la mia è marzo 2000 ed è euro 2.
Se è questione di camme e quindi meccanica, mi metterò l'anima in pace, in ogni caso non è che il 1.2 16v è lento o peggio, è che mi dà fastidio tirando le marce (ovviamente quando capita, non è che sto lì a tirare tutti i minuti, sennò manco x la benzina e l'olio), arrivare a 5000 giri e non sentire + il motore o meglio la sua spinta.

la MK1 aveva come codice interno 176
, hai ragione simone...ero sicuro ci fosse 8 come x le versioni successive.

l'unico modo per risvegliare quel motore è procurarsi dei camme seri.
correggimi se sbaglio, quindi avendo la fortuna di trovare questi alberi a camme (sono 2) e regolando l'anticipo atterrei oltre 85 cv senza altre modifiche??
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
beh, una messa a punto di tutto il resto andrebbe fatta, ma parlo di piccoli upgrade... e poi una mappata. E cavalli se ne tirano fuori almeno una decina...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
E' probabile quindi che la 188 fosse già prevista euro 3 (infatti la mia e' un maggio 2001), come spesso le case fanno quando lanciano un modello a ridosso, piu' o meno, dei cambi di normativa.
Attualmente, tanto per dire, le fiat sono già euro 6 (stavolta pero' lo dichiarano), mentre molte altre sono euro 5.
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Pure la mia è maggio 2001 per la dirla tutta 28 maggio 2001 !!
 

guix

Autore di Tutorial
Auto
Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
la mia jtd immatricolata nel 2001 è euro 3..

PS: voi per caso riuscite a trovare la data di produzione del veicolo? io sul libretto non la trovo :O
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso