• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Punti sollevamento auto

Auto
Lancia Ypsilon 1.3 90cv mjt 2007
Un dilemma che da sempre mi attanaglia quando sollevo l'auto è il seguente: se sollevo l'auto con il cric posizionandolo sui punti di sollevamento segnati sulla carrozzeria, il cavalletto dove cavolo lo metto? Una volta ho provato a spostare leggermente la posizione del cric per poter adagiare l'auto sopra il cavalletto in corrispondenza dei segni e ho deformato leggermente la carrozzeria :Banghead:. Ci sono punti alternativi in cui sollevare l'auto per poter usare gli intagli della carrozzeria per i cavalletti? Dove cavolo mette il meccanico i bracci del ponte o del martinetto idraulico quando solleva il veicolo? Ho provato a sbirciare da sotto l'auto ma anche usando del buon senso non l'ho capito...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Il dubbio c'è l'ho anch'io. Ma se tu usi sempre la costola inferiore, non dovrebbe contare qualche cm in avanti o indietro...
In officina usano dei tamponi piuttosto grossi che distribuiscono meglio la pressione
Ma sentiamo chi ha.più esperienza ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
basta metterlo nel posto giusto...dove ci sono i tagli e non dovrebbe succedere nulla...
A meno che la carrozzeria non sia marcia di ruggine...
Per essere sicuri comunque mettere sempre crick e cavalletti prima di sdraiarsi sotto l'auto....
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
La punto, per esempio, ha dei segni ben evidenti dove piazzare il cric, ma su altre auto non ci sono, ed è spiegato nel libretto come fare, con una certa tolleranza.
Però mi sono stupito nel vedere Ed China sollevare una Elise mettendo i tamponi sotto l'auto senza seguire delle zone precise. o_O
Probabilmente quell'auto ha un telaio che permette una cosa simile.

--- Messaggio doppio unito ---

Probabilmente la cosa era apparentemente casuale, ma Ed sapeva esattamente dove mettere i tamponi. lol
 

Dario94

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Focus 2019 ST Line 1.0 cc 125hp
Puoi mettere il cavalletto in un primo momento sotto il braccetto e metterne un altro dove ci sono le tacche... In alternativa, se hai un crick professionale alzi la macchia dal mezzo (verso il motore o giù di li) in modo da poter mettere i cavalletti più facilmente
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Bisognerebbe metterlo in corrispondenza del supporto inferiore, credo....
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
io di solito posiziono il cric di fianco al punto indicato e poi posiziono il cavalletto dall'altro lato dello stesso punto...non ho mai avuto problemi comunque utilizzo un pezzo di legno per distribuire appunto meglio il peso..
 
F

fracres

Ospite
Ciao, dispongo del software autodata che mi dà anche i punti di sollevamento dell'auto, questo è l'esempio della Punto dove illustra i punti di sollevamento dei bracci del ponte e dei crick, spero ti sia utile!

punti sollevamento.PNG
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
ottimo suggerimento.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Concordo con lo zio!Ottimo suggerimento!
comunque sono i punti giusti indicati uasi per tutte le auto!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sono anche gli stessi punti indicati nel libretto di uso e manutenzione, e sono segnalati sulla carrozzeria da due tacche. :)
 
Auto
punto 188 1.2 elx 8v, anno 2001
Ciao a tutti. Ho cercato sul libretto di manutenzione quali siano i punti per sollevare l'auto frontalmente (od almeno non lateralmente dove ci sono i segni sulla carrozzeria) ma non sono riuscito a trovare niente. Ho comprato un piccolo sollevatore idraulico ma non so dove mettere l'estremità di appoggio che solleva la macchina. Ho paura di sollevarla in un punto sbagliato e creare qualche danno. Qualcuno sa indicarmi con precisione dove si può sollevare senza fare danni? Grazie a tutti.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Dipende cosa devi fare. Io ho utilizzato gli attacchi dei bracci delle sospensioni quando ho avuto necessità, ma se magari devi lavorare proprio su quelli...
che lavoro devi fare?
 
Auto
punto 188 1.2 elx 8v, anno 2001
Adesso in particolare non devo fare nessun lavoro; ero interessato a saperlo perchè per esempio per mettere i cavalletti su entrambi i lati invece di sollevarla due volte di lato la si può sollevara una sola. Oppure come sicurezza in più quando ci sono uno o anche due cavalletti.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Allora non avevo capito.
Vorresti alzare la vettura in un solo punto in modo da alzare tutto il muso?
Negativo.
Tutti i punti che abbiano resistenza sufficiente per il sollevamento sono posti ai lati dell'auto.
Se invece cerchi la sicurezza in piu', torno a indicarti gli attacchi dei bracci delle sospensioni o quelli del telaietto ausiliario. Ma al centro dell'auto non c'e' nulla. Anche perche' significherebbe concentrare 500 kg in un punto solo.
A meno che qualcuno non abbia qualche "posto segreto" lol
 

kekkoku

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
Sinceramente non ho mai visto alzare una automobile "frontalmente", e non ne vedo nemmeno l' utilità (!?)
Cmq non credo ci siano punti di sollevamento frontali, le tacche sui longheroni sono poste in punti in cui questi non sono deformabili perché rinforzati .
Se la necessità è di avere l' automobile con il muso "all' insu'" sopra i cavalletti, procedi cosi':
- freno a mano;
- zeppe sotto le ruote posteriori, dei vecchi dischi freno vanno benissimo ma ne esistono di economiche fattapposta...anche se io preferisco i dischi!
- Alzi la macchina prima da un lato, e la metti sul cavalletto, e poi dall' altro, mettendola sull' altro cavalletto.

Prima di posizionare i cavalletti assicurati di averli messi entrambi alla stessa altezza.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
esatto, non vedo altri modi, se non le rampe. ;)
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
Alzi la macchina prima da un lato, e la metti sul cavalletto, e poi dall' altro, mettendola sull' altro cavalletto
personalmente consiglio massima attenzione a chi vuol seguire questa indicazione, in quanto il 2° sollevamento è più gravoso e pericoloso perchè l'auto è già inclinata su un lato, in ogni caso mi permetto di consigliare di non farlo col crick in dotazione...:Nailbiting::Nailbiting::Nailbiting:
 
Alto Basso