Occorrente:
- Pazienza
- Vaporella / ferro da stiro (che produca vapore)
- Spugna
- Acqua distillata (per vapore)
- Spray per pulizia tessuti auto (spray no alcol)
- Phon
Iniziamo a procurarci tutto il materiale che ci occorre:
In questo tutorial vi spiegherò come io pulisco i sedili dell'auto da macchie di varia natura, il sedile incriminato si presenta in queste condizioni:
Dopo aver inumidito con del vapore tutte le macchie del sedile, spruzzare su di esse lo spray per tessuti, lasciare ammorbidire per circa 1 minuto e dare un'altro piccolo colpo di vapore, strofinare energicamente sia in verticale che in orizzontale, lasciare agire per un'altro minuto e dare un'altro colpo di vapore e strofinare nuovamente.
Lasciate asciugare, e quando il detergente è evaporato passare il phon in modo da far asciugare anche la spugna interna al sedile.
il mio risultato è stato questo:

- Pazienza
- Vaporella / ferro da stiro (che produca vapore)
- Spugna
- Acqua distillata (per vapore)
- Spray per pulizia tessuti auto (spray no alcol)
- Phon
Iniziamo a procurarci tutto il materiale che ci occorre:



In questo tutorial vi spiegherò come io pulisco i sedili dell'auto da macchie di varia natura, il sedile incriminato si presenta in queste condizioni:


Dopo aver inumidito con del vapore tutte le macchie del sedile, spruzzare su di esse lo spray per tessuti, lasciare ammorbidire per circa 1 minuto e dare un'altro piccolo colpo di vapore, strofinare energicamente sia in verticale che in orizzontale, lasciare agire per un'altro minuto e dare un'altro colpo di vapore e strofinare nuovamente.
Lasciate asciugare, e quando il detergente è evaporato passare il phon in modo da far asciugare anche la spugna interna al sedile.




il mio risultato è stato questo:

Ultima modifica di un moderatore: