• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Progetto Fiat Punto Da 1.2 8v a 1.4 16V

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Salve ragazzi volevo sapere quali modifiche dovrei fare per installare il motore della punto 1.4 16v il 95cv oppure quello della panda il 100cv, vorrei inoltre montare tutta l'elettronica della punto sporting con climatizzazione ecc. (scusa per il tag ma mi fido di te @Bl4Ck^ ).
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
compra una 1.4 16v per pezzi e incomincia il trapianto magari a 500€ la trovi e riesci a fare tutto :D personalmente però prenderei la 1.2 16v ;) pesa di meno e va uguale! devi trapiantare tutto praticamente della tua rimane il telaio lol
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Ma che senso ha fare dei trapianti di motore, spendendo soldi aggiuntivi e rischiando di avere un'auto non a norma? Ma poi per guadagnare cosa, 2s/3s in accelerazione e 20Km/h massimi in più che tanto non si possono fare? Tanto valeva comprare direttamente prima un 1.2/1.4 16V usato no? Di sicuro il prezzo non è di tanto superiore al 8V. Sarò io che ho una mentalità limitata, ma non riesco a capire queste cose o_O
 
Ultima modifica:

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Mi hanno proposto di montare il solo monoblocco 1.4 montando la testata del 1.2 8v
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Guarda, fossi in te eviterei il trapianto del 16V, è un motore totalmente diverso dall'8V e appena aprono il cofano ti sgamano. Se proprio devi cambiare motore, perchè il tuo è danneggiato o vuoi qualche cv in più, metterei il 1.2 8v della Punto 75. Monta perfettamente, da fuori è irriconoscibile e parti già con 15cv in più del tuo
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
ma non c'è neanche bisogno di cambiare motore, è lo stesso deve prendere solo alcuni particolari del 75 e montarli nel suo...
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
E montando il 1.4 sotto con la testa del mio 1.2??
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
è una porcata... lol penso che si abbassi parecchio l'rdc... ergo non va... evo lascia perdere, o prendi un 1.2 16v o sistemi il tuo...
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Il problema è montare il 16v l'impianto elettrico ecc..
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
con il 1.4 no invece vero? lol proprio plug and play lol
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
perchè si può fare?? nel senso montare il 1.4 senza cambiare nulla di elettronica??
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
no appunto è pura fantasia, devi fare lo stesso lavoro sia per il 1.4 che per il 1.2 a meno che non ti trovi una centralina sportiva e la metti in piggy back a quel punto devi solo montare la centralina nuova e lasciare tutto il resto del 1.2 8v
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Capisco la sete di adrenalina di evo, ma per stavolta sconsiglio anch'io. La mole di lavoro e di soldi non è poca. Bisogna anche riuscire ad omologarla, perché se poi non lo fai, sei sempre a rischio di controlli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso