Il video finisce dicendo "potrete affrontare anche le frenate piu' impegnative"...



Sì, contro il muro!!!
NON DOVETE SEGUIRE ASSOLUTAMENTE LE INDICAZIONI DI QUESTO VIDEO. E' UN VIDEO ASSASSINO!
Mamma mia, mi e' andato il sangue in acqua!
Andiamo per ordine:
1) se sollevi prima l'auto e non hai la pistola pneumatica, e anche se ce l'hai, non riesci a svitare i bulloni.
2) anche se riesci a svitarli la ruota ti cade addosso e rischi di rovinare cerchio e dischi dei freni
3) se apri la valvola di spurgo e pompi senza chiudere ogni volta la valvola, l'impianto risucchia dalla valvola il liquido vecchio e l'aria
4) nel video si capisce che prima svuoti l'impianto, poi metti il liquido nel serbatoio e richiudi. SONO DEI PAZZI!
Se svuoti l'impianto e poi lo riempi senza togliere tutta l'aria, con cosa freni, coi piedi alla Fred Flinstone

? Raccapricciante!!!!
Ora gli vado a scrivere un commento, non posso astenermi.
La procedura corretta l'ha spiegata anche Giuseppe in un suo video, ed e' molto piu' complicata.
1) una volta collegato il tubicino alla valvola di spurgo, si pompa A VALVOLA CHIUSA, poi si apre, il pedal eva a fondo, si richiude la valvola.
2) si ripete questa operazione AVENDO CURA CHE NON MANCHI MAI LIQUIDO NEL SERBATOIO.
3) quando il liquido cambia colore, e' arrivato l'olio nuovo.
4) si ripete l'operazione partendo dalla ruota piu' lontana dal serbatoio, fino a quella piu' vicina, quindi, di solito dalla posteriore sinistra all'anteriore destra.
5) si chiude tutto, si frena ancora diverse volte A MOTORE ACCESO, si ripristina il livello se necessario e si fa un'altro spurgo su tutte le ruote.