Rox dipende dalle strade che percorri, secondo me. Se al 90% strada cittadine vai tranquillo. Se invece percorri più o meno spesso autostrade secondo me ti conviene optare per i pneumatici nuovi.
Poi c'è da dire che Marangoni offre su tutti i pneumatici nuovi e ricostruiti 5 anni di garanzia che ci mette al sicuro da problemi di costruzione... Basta scaricare il pdf dal sito internet e registrare l'acquisto... quando e se succede che vedi il pneumatico che inizia a sgretolarsi li chiami e richiedi una perizia (Io ho gia' scaricato il modulo
)
Quando li ho usati io si sono usurati come pneumatici normali, non ho perso alcun pezzo.
Per quanto riguarda il discorso del verso di rotolamento credo che non incida nel ricostruito perchè se non ho capito male viene brasato a zero... potrei sbagliarmi, ma non credo proprio che montiamo pneumatici secondo il fattore C**o...
Esepoi Tenepenti, ha detto correttamente che ci sono mezzi da cantieri che usano continuamente riscotruiti senza problemi.
Vorrei pero' sottolineare un'altra cosa.
I pneumatici delle gru o delle jeep ad es. sono sottoposti a pressioni e compressioni elevate, infatti andiamo dalle 2T fino a 10T e oltre...
I pneumatici delle auto invece sono sottoposti a pressioni inferiori, ma hanno una struttura diversa, e sono soggetti ad un tipo di forza generato dall'attrito e del riscaldamento elevatissimo, ed è per questo che pneumatici riscotruiti male si fanno a pezzi.
Ricordo infatti che tutti i pneumatici hanno come limitazione sia il peso massimo sopportabile (80, 82, 88...), ma anche la velocità massima consigliata (Q, R, S...)
Fatti tutti questi bei discorsi sulle ricostruite, al prossimo giro, mi sa che mi compro proprio quelle nuove... ma or ora mi sparo km e km di autostrada, un paio di volte l'anno 1,200 km tutti d'un fiato.. il mio problema non la quantita' dei km.. ma la velocità di percorrenza
Secondo me, é un pò come il discorso delle gomme invernali.. Se vivi ad es. in piemonte è saggio (se non obbligatorio in alcune zone) montare le termiche nel periodo invernale. Se invece vivi in sicilia (dove in alcune zone) neppure a gennaio le temperature scendono sotto i 10 gradi non ha senso montare le termiche, anzi è addirittura sconsigliato montare le invernali a causa del consumo maggiore.
....e poi apparte tutto non dimentichiamoci che l'anno scorso se non ho un vuoto di memoria le pirelli sulle monoposto di formula1 scoppiavano a fine rettilineo...
questo per dire che la certezza non la si ha con nessun tipo di pneumatico, se viene usato e sfruttato oltre la soglia del suo limite...