• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Pistola elettrica 12V con impostazione coppia di serraggio

Auto
Hyundai i20 1.2 16V (ex Fiat Punto 1.2 16V)
Ciao, è da un po che faccio il filo a questo avvitatore. Che ne pensate? Lo conoscete?
aa.JPG

 
Ma con soli 12V riesce a sviluppare abbastanza potenza per arrivare a quelle coppie di serraggio? Mi sembra un po' strano. Ho visto video dove, con avvitatori simili (parlo di tensione di alimentazione sempre), faticavano a svitare bulloni serrati con coppie ben più basse (praticamente serravano prima il bullone con la dinamometrica, poi provavano a svitarlo)
 
anch'io sono un po' incredulo eppure se leggi i commenti sono praticamente tutti soddisfatti e pare che si riesca a raggiungere quelle coppie...
 
no sinceramente non mi fido molto...però se lo prendi facci sapere se funziona bene!
 
Si è vero i commenti sono al 90% positivi. Ce ne sono anche di altre marche sia a 12V che a 220V. Però il primo ha la regolazione della coppia e costa meno di 50 euro.

Vi allego anche un'altro video
b.JPG
a.JPG

--- Messaggio doppio unito ---

anche in questo forum un utente ne parla molto bene. L'unica cosa che non mi piace tanto è che funziona a 12V e assorbe 10Ah quindi se lo attacchi alla batteria è meglio tenere la macchina accesa?
http://www.forum-wranglermania.com/t6296-avvitatore-per-ruote-con-controllo-di-coppia
 
Mi sembra una buona soluzione.

Tempo fa ho aiutato un mio amico a montare le gomme estive sulle sua Mini e abbiamo tribolato da morire perché il gommista, se così si può chiamare ha stretto con la pistola i bulloni con una forza di serraggio fuori dal normale.

Avviamo provato a fare forza in due con svariati tipi di chiave, ma alla fine abbiamo dovuto fare leva con un lungo tubo in ferro e la chiave a croce per riuscire a svitarli.
SIRU030709200.JPG
 
Non parliamo di gommisti, l'ultimo mi aveva stretto così forte un bullone che lo aveva spanato, ci è mancato poco che dovessi cambiare il mozzo della ruota. Trovarne uno che stringa i bulloni con la dinamometrica è difficile, la maggior parte usano la pistola fregandosene
 
Ultima modifica:
praticamente tutti yuko...ne troverai uno su 100 che stringe con la dinamometrica!
 
Sinceramente Giuseppe sembra essere un buon prodotto, io non credo che lo prenderò mai perché mi sono già comprato il " duetto " compressore - pistola pneumatica. Ammetto che la chiave di serie che ho io fa veramente schifo, l' ho già fatta vedere nel video del sollevamento, comunque preferisco non spendere 50€ ma tenere una chiave in più nella macchina, presa dal cric, tutto sommato come ho già detto la userei solo in caso di emergenza perché dispongo già della pistola. :D
 
Avrei trovato questa che è un po più cara ma il fatto che si attacchi alla 220V e sembra più robusta. Ha sempre il controllo elettronico della coppia
La si trova a 99 euro + spedizione su ebay (Amazon anche ma costa 30 euro in più). Certo non serve più come kit da tenere in auto per emergenza.
 

Allegati

  • a.JPG
    a.JPG
    162,7 KB · Visite: 34
Secondo me mau questa che si attacca alla 220 sicuramente funzionerà bene...
l'avevo vista anche io...se la prendi fammi sapere come ti trovi! I commenti che ci sono sul web sono tutti positivi
 
Avrei trovato questa che è un po più cara ma il fatto che si attacchi alla 220V e sembra più robusta. Ha sempre il controllo elettronico della coppia
La si trova a 99 euro + spedizione su ebay (Amazon anche ma costa 30 euro in più). Certo non serve più come kit da tenere in auto per emergenza.
Questo è l'equivalente su amazon e viene 98 spedito però da un commento sembra che la coppia minima impostabile sia 150nm che lo rende inutile in molti casi...per il resto sembra effettivamente più robusto e resistente degli altri visti in precedenza...

tra l'altro il primo che hai linkato, da 49 euro, non è al momento disponibile e dovrei comunque ripiegare su qualcos'altro..
 
comunque hai perfettamente ragione in avvitatura non meno di 150 Nm un po troppo...

upload_2014-6-27_14-16-19.png
 
peccato..non era male sennò..
 
purtroppo la coperta è quella, o si copre la parte di su o di giù :D personalmente posso consigliarvi di usare una dinamometrica per i lavori di fino (meglio 2, di solito le dinamometriche con range di funzionamento troppo alti non son mai precise) e una pneumatica ad aria compressa per gli altri lavori... io ne ho una da 290 N*m 30€ della valex, che al contrario di quanto faccia presagire la marca è un ottimo prodotto, specialmente per quello che l'ho pagata...
 
si infatti per le misure piccole sto cercando una buona chiave dinamometrica mentre per le misure più alte ho la chiave fino a 210nm (anche se non è il massimo della qualità) e avrei poi la pistola elettrica in aggiunta fino a 340nm..

avrei optato per la pneumatica ma purtroppo non sono nelle condizioni per poter tenere un compressore...
 
Indietro
Alto Basso