Ciao,
lavando e lucidando la Toyota ho notato che sul cofano e parafango anteriori ci sono due piccoli puntini di vernice saltati, sicuramente in autostrada/tangenziale a causa di qualche sassolino schizzato via da un'auto o un camion (avevo anche sentito una bottarella, ma non avevo trovato il danno). Sono due puntini minuscoli, 1mm di diametro e anche meno, si vedono solo da vicino e sapendo dove guardare, ma a me danno fastidio a prescindere lol. Siccome in concessionario vendono il kit di ritocco vernice originale, composto da due boccette (vernice e trasparente), a un prezzo modesto e dicono in rete che funzioni molto bene, voglio provare a correggerli.
Non sono ancora così matto da mettermi a fare esperimenti su un'auto nuova di pacca e piuttosto costosa, quindi provo prima sulla Punto, che di puntini saltati ne ha a bizzeffe e di cui ho già il kit di ritocco vernice.
Sui forum di detailing ho trovato diversa gente che ha corretto questo genere di difetti, anzi anche molto ma molto peggiori (intere striciate), usando questo metodo:
- riempire il puntino con la vernice, senza usare il pennello in dotazione ma usando qualcosa di molto piccolo (uno stuzzicadente o un ago) e lasciare asciugare; eventualmente applicare una seconda mano, ma secondo me viene già abbastanza "spessa" facendo così, d'altronde non si sta usando una vernice spray
- fare la stessa cosa di prima ma con il trasparente e lasciare sempre asciugare; a questo punto sul puntino si sarà formata una "gobbetta" e bisognerà livellarla alla vernice circostante
- carteggiare il puntino e la zona circostante con grana 1000 e poi 2000 "bagnate"; questo punto la vernice sarà livellata ma opacizzata
- lucidare la zona con il polish, non troppo aggressivo
- proteggerla con la cera
Ho visto i risultati e sono ottimi, non si vede nulla. Siccome alcuni di voi si sono già cimentati in operazioni di carteggio e verniciatura, volevo un vostro parere sulla procedura e magari osservazioni/consigli per migliorarla/correggerla.