• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Perdita radiatorino riscaldamento, come accorgersene

Auto
Nuova Y 1.2 69cv 2014
ciao a tutti, dato che il liquido di raffreddamento esce senza pietà io credo che esca dal radiatorino del riscaldamento dietro al cruscotto. Volevo sapere
  1. come faccio ad accorgermi della perdita se viene da li
  2. se qualcuno lo ha già cambiato e ha fatto una guida da seguire passo passo
  3. se serve veramente togliere tutto il cruscotto e quanto tempo ci si può impiegare
  4. qual è il radiatorino compatibile sempre per la punto mk2 grazie
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Allora la capisci ad esempio da queste cose
  • Non esce mai aria calda
  • Fa fatica a uscire aria calda
  • Consuma liquido raffreddamento
  • Cali di temperatura bocchette interne
  • Trovi umido / bagnato sotto il tappetino/i
Purtroppo confermo il fatto che devj smontare tutto il cruscotto è una bella rogna da smontare
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Se ti perde il radiatore abitacolo dovresti appunto trovare del bagnato nella parte centrale della moquette diciamo oltre ad un eventuale odore di paraflù ed infine anche i vetri spesso molto appannati...per il resto quoto samuele...

In ogni caso ti confermo che bisogna smontare mezza macchina e una vera e propria guida non esiste ancora...comunque questo è un esempio di radiatore abitacolo compatibile con la punto mk2..

Facendo una mini-ricerca ho trovato questa discussione in cui se ne parla e inoltre questo simpatico video che probabilmente ti farà desistere dal fare il lavoro con il fai da te :D

 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
confermo quanto detto sopra, avevo anchio il radiatorino che perdeva e si sentiva l'odore di glicole nell'abitacolo, aria calda al 60% e umidità costante sui vetri. Per sostituirlo ha fatto tutto il meccanico smontando tutto il cruscotto.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Cavoli un lavoraccio...c'è da smontare tutto.Più di mano d'opera che per il pezzo in se il costo dell'operazione!
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Io l'ho sostituito da solo sulla mia Fiat Marea in circa due ore.

La cosa più evidente quando il radiatore del riscaldamento è bucato è l'odore fastidiosissimo che si crea nell'abitacolo quando teniamo la giriamo la manopola sull'aria calda.

Chiaramente ti si appannano in continuazione i vetri e dovrai rabboccare sovente il liquido refrigerante.
 
Auto
Marea WE 1.9 JTD 110
Io l'ho sostituito da solo sulla mia Fiat Marea in circa due ore.

Ciao Esepoi Tenepenti (vabbè, anche Semenepento, quel che è fatto è fatto... :) ): ti posso chiedere da dove sei passato per cambiare il radiatore del riscaldamento, dato che devo farlo anch'io (tappetino lato guida bagnato, ma le perdite sono abbastanza limitate, vedendo come cala il livello della vaschetta d'espansione? Sono riuscito a capire che c'è chi è passato smontando il cassetto porta oggetti lato passeggero, ma non è stata una passeggiata: tu hai smontato il cruscotto? Se si, hai qualche dritta da darmi?
Grazie per la risposta!
 
Auto
Mazda 5
Generalmente è la zona del tunnel lato piedi del passeggero, quindi le plastiche in basso , va da sé che sicuramente bisogna togliere il cassettino porta oggetti.

Saluti
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Ciao @Biska, sulla Marea sono riuscito a sostituire il radiatore del riscaldamento smontando il cassettino portaoggetti e qualche altro piccolo particolare.
Comunque di norma sulle vetture più piccole bisogna smontare l'intero cruscotto, come sulla lancia Y, sulla Pnto 176, ecc
 
Auto
Marea WE 1.9 JTD 110
Grazie a entrambi per la conferma (le "istruzioni" che ho trovato online riguardavano sempre la Bravo, ma da quanto sto capendo sono praticamente identiche, a livello di strumentazione/cruscotto): allora mi munisco di pezzi di ricambio (radiatore: solo quello, o c'è la possibilità di dover cambiare i manicotti, secondo voi? Per non rimanere bloccato una volta che inizio) e appena ho del tempo libero procedo. Intanto devo fare anche tutto il lavoro per tappare l'EGR (che sembra quasi un dovere, sulla Marea JTD!) e per pulire condotto aspirazione e debimetro.
Ah, ultima cosa: per il filtro dell'aria, che devo cambiare, secondo voi conviene prendere quelli a pannello, più performanti ma più costosi, o la differenza è talmente minima che è inutile farlo?
Grazie di nuovo!
 
Auto
Mazda 5
Radiatore... ma se fosse una semplice perdita da un manicotto che si innesta sul radiatorino? Si lo so' siamo alle solite , ho impieghiamo più tempo lavorando a metà spendendo forse meno ; mi procuro tutti i pezzi in anticipo per risparmiare tempo ...Ma forse qualcosa non mi serve.A voi la scelta!
 
Auto
Marea WE 1.9 JTD 110
Diciamo che non ho fretta di risolverlo, dato che la perdita è veramente minima (mi da più fastidio vedere un po' di umido nel tappetino, ma se vado a vedere la vaschetta di espansione il livello cala proprio poco o niente, e l'ho rabboccato almeno due settimane fa, e infatti salvo rari casi non si sente neppure l'odore dell'antigelo), dunque posso cominciare a togliere il cassettino e la copertura del radiatore, cercare di capire da dove viene la perdita e valutare di conseguenza l'acquisto, perché se fosse davvero un manicotto leggermente fessurato posso tamponarla con il classico nastro americano e poi acquistare con calma il materiale. Ma la stessa cosa posso farla se fosse il radiatore, in effetti. Diciamo che non mi formalizzo se mi trovo un pezzo della macchina smontata, dato che ho girato senza airbag guidatore, autoradio e portacenere per più di qualche giorno! :Happy:
Quindi: la prima che hai detto!!
 
Auto
fiat punto 1.2 8v 2001
Scusa io sento odore di liquido lavavetri quando li lavo e soprattutto quando tengo il bocchettone Dell'aria da fuori e non il ricircolo cosa può essere?
 
Auto
Fiat panda hobby 141 2001, Fiat Punto 1,4 NP 2013, Fiat GPunto 1,3 MJT 75CV 2009
Ragazzi guarfate bene le plastiche in basso vicino alla pedaliera. Io ho avuto lo stesso problema sulla grande punto: un tubo che si inseriva nel radiatorino si era staccato perché il fermo si era sganciato e quindi perdeva. Un elettrauto mi disse che doveva smontare tutta la planciama poi guardando meglio quella parte è rivestita da una plastica a pressione: basta tirarla e ti trovi il radiatorino che una volta sganciato dai tubi viene via semplicemente sfilandolo. Vedete se anche sulla 188 è così!
 
Auto
Fiat Punto 75 ELX del '94;Opel Corsa B 1.0 benzina/metano del 2000
Sulla 188(come sulla 176) va tolto tutto il cruscotto,tuttalpiu se il problema sono i tubi dell'acqua,quelli sono dietro al motore quindi aprendo il cofano ci si arriva bene,ma rispetto alla grande punto sono impianti completamente diversi.
 

PUNTO_SPORTING

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto 188 1.2 16V Sporting - 2001
Ed eccoci qua guarnizione di testa rifatta qualche mese fa dopo che prima avevo cambiato pure il radiatore ecc ecc poi una 20 di giorni fa incomincio a vedere che la lancetta della temperatura non si muove se non dopo un bel po e cmq funziona male perché sale e scende di colpo addirittura va ben oltre la metà e la ventola va a 2 ma azz siamo in inverno liquido a terra boh lo rabbocco senza capire da dove diavolo lo potesse perdere
Ieri per caso la scoperta di avere la moquette lato passeggero bagnata
Disperazione più totale :Dead::cry::cry::Dead::Dead::Dead::cry::cry: Buon Natale a tutti
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Mi dispiace. :(
Rognetta molto antipatica, più che altro per il portafoglio.
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Sulla 188(come sulla 176) va tolto tutto il cruscotto,tuttalpiu se il problema sono i tubi dell'acqua,quelli sono dietro al motore quindi aprendo il cofano ci si arriva bene,ma rispetto alla grande punto sono impianti completamente diversi.
Ciao, sei sicuro che anche sulla Punto 188 si debba smontare il cruscotto? Ho provato a cercare in rete qualche info ma non ho trovato nulla in merito.

Grazie e auguri
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Per caso hai trovato qualche foto o guida in rete? Io non sono riuscito a trovare nulla e la cosa mi interessa parecchio perchè in casa ho 4 punto 188 e prima o poi sono sicuro che mi toccherà metterci le mani.
 
Alto Basso