Pollice alto per il discorso "come mi giustificate il prezzo".
Ok il conteggio delle ore, ok fare due chiacchiere sui ricambi (e ricordare al meccanico che dal ricambista noi non riceviamo lo stesso trattamento di favore che fa ad un professionista dell'autoriparazione.
Ma vi vorrei ricordare tre cose...
- il "rischio" c'è lo stesso, se un autoriparatore è serio e non ha fatto un corretto preventivo per le ore o per i problemi, poi se vi moltiplica la cifra a fine lavoro per 1.2 o 1.5 (cioè il 20 o il 50% in più) non è che siete contenti. Purtroppo non sempre si assiste a quello che dice "ti faccio un preventivo tenendo conto di possibili problemi, se non li ho ti si abbassa". Perchè se fa questo discorso non credo che ci sia cliente che gli creda...
- ricordate che se è competente, capace, veloce, organizzato... non è da solo. E quindi non spende "poco".
Ha persone per gli appuntamenti, per le forniture, per l'amministrazione e gli insoluti, ha "ricambi" di persone dentro se va ad una formazione o se va ad un corso per un nuovo attrezzo/strumento
capisco che "importi solo la cifra che pagate alla fine", ma se ci mette 3 ore invece che 8 a fare un lavoro potenzialmente può farvi spendere di meno....
E' importante che guadagni per essere un autoriparatore di qualità
- Se è bravo, costa sempre poco, usa solo ricambi di qualità (spesso non esattamente a buon mercato) mantiene le promesse ed i preventivi, ha sempre tempo... è un autoriparatore che sta per chiudere.
Perchè sta aspettando i vostri soldi... E se non lo pagate un po' di più, lo farà più in fretta.
L'autoriparatore caccia clienti con il retino, sperando che il preventivo non sia un problema. Ed a volte fa la tara ai clienti, capendo che soggetti ha di fronte.
Come fa a scacciarli? Un preventivo ad un prezzo che non vogliono accettare, magari a listino/tempario o ancor peggio con ricambi originali a listino maggiorato del proprio ricarico (il tempo dell'autoripartore per andare a prendere i ricambi o le spese del corriere sono"comprese" come nel prezzo che pagate voi).
E non ho nemmeno parlato delle "spese"... Affitti, servizi, tasse, contributi, ferie...
Come dal ricambista, dall'autoriparatore bisogna andarci pronti. A chiedere spiegazioni, ma anche a ricordarsi che son capaci tutti a fare i fenomeni con i soldi degli altri...