- Auto
- 500X Sport 1.0 120cv 2022, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
@terzimiky ti chiedo un parere su una marca specifica: Oleoblitz.
E' una marca italianissima e con una storia alle spalle (anche di passaggi di proprietà) lunghissima che parte dal 1882, quindi esperienza da vendere e purtroppo (in quanto rara industria italiana del settore) negli ultimi anni parecchio sottovalutata. Mi ricordo che negli anni 80-90 andava x la maggiore dalle mie parti ( prov. Reggio Calabria), la trovavi dal meccanico e dal rivenditore con le classiche latte in metallo e in più era l'olio consigliato dalla fiat da decenni e decenni.
So che da anni è proprietà di FL e da un po' di Petronas...la mia domanda è:
è l'esatta copia degli olii selenia (con i loro svantaggi) o degli olii Petronas (con la loro qualità)?
Oppure ha mantenuto una certa indipendenza di produzione e formulazioni?
Ho preso ad esempio la scheda tecnica del motul x-cess in precedenza da me decantato e quella del pulsar 105z 5w40 semisintetico di oleoblitz e sono rimasto un po' stupito del fatto che sono molto simili nelle caratteristiche più importanti da te di solito elencate. Cambia l'indice di viscosità di 12 punti maggiore in motul e la viscosità a 100° maggiore di 0.5 punti in oleoblitz.
allego le schede.
MOTUL 8100 X-cess 5W40
PROPRIETA’
Grado di viscosità SAE J 300 5W-40
Densità a 20°C (68°F) ASTM D1298 0.851
Viscosità a 40°C (104°F) ASTM D445 85.4 mm²/s
Viscosità a 100°C (212°F) ASTM D445 14.2 mm²/s
Viscosità HTHS a 150°C (302°F) ASTM D4741 3.7 mPa.s
Indice di viscosità ASTM D2270 172
Pour point ASTM D97 -36°C / -33°F
Flash point ASTM D92 230°C / 450°F
Ceneri solfatate ASTM D874 1.1% del peso
TBN ASTM D 2896 10.1 mg KOH/g
Oleoblitz pulsar 105Z 5w40
PROPRIETA’
Densità a 15°C (68°F) ASTM D4052 0.855
Viscosità a 100°C (212°F) ASTM D445 14.7 mm²/s
Indice di viscosità ASTM D2270 160
Pour point ASTM D97 -36°C / -33°F
Flash point ASTM D92 230°C / 450°F
TBN ASTM D 2896 10 mg KOH/g
E' una marca italianissima e con una storia alle spalle (anche di passaggi di proprietà) lunghissima che parte dal 1882, quindi esperienza da vendere e purtroppo (in quanto rara industria italiana del settore) negli ultimi anni parecchio sottovalutata. Mi ricordo che negli anni 80-90 andava x la maggiore dalle mie parti ( prov. Reggio Calabria), la trovavi dal meccanico e dal rivenditore con le classiche latte in metallo e in più era l'olio consigliato dalla fiat da decenni e decenni.
So che da anni è proprietà di FL e da un po' di Petronas...la mia domanda è:
è l'esatta copia degli olii selenia (con i loro svantaggi) o degli olii Petronas (con la loro qualità)?
Oppure ha mantenuto una certa indipendenza di produzione e formulazioni?
Ho preso ad esempio la scheda tecnica del motul x-cess in precedenza da me decantato e quella del pulsar 105z 5w40 semisintetico di oleoblitz e sono rimasto un po' stupito del fatto che sono molto simili nelle caratteristiche più importanti da te di solito elencate. Cambia l'indice di viscosità di 12 punti maggiore in motul e la viscosità a 100° maggiore di 0.5 punti in oleoblitz.
allego le schede.
MOTUL 8100 X-cess 5W40
PROPRIETA’
Grado di viscosità SAE J 300 5W-40
Densità a 20°C (68°F) ASTM D1298 0.851
Viscosità a 40°C (104°F) ASTM D445 85.4 mm²/s
Viscosità a 100°C (212°F) ASTM D445 14.2 mm²/s
Viscosità HTHS a 150°C (302°F) ASTM D4741 3.7 mPa.s
Indice di viscosità ASTM D2270 172
Pour point ASTM D97 -36°C / -33°F
Flash point ASTM D92 230°C / 450°F
Ceneri solfatate ASTM D874 1.1% del peso
TBN ASTM D 2896 10.1 mg KOH/g
Oleoblitz pulsar 105Z 5w40
PROPRIETA’
Densità a 15°C (68°F) ASTM D4052 0.855
Viscosità a 100°C (212°F) ASTM D445 14.7 mm²/s
Indice di viscosità ASTM D2270 160
Pour point ASTM D97 -36°C / -33°F
Flash point ASTM D92 230°C / 450°F
TBN ASTM D 2896 10 mg KOH/g