• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Panda mk3 1.2 69cv benzina 2016 - Messa in moto difficoltosa, motorino di avviamento gira bene

Duker

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Polo 9n 1.4 16v 75cv 2003; Suzuki Swift Sport Hybrid 1.4 129cv 2022
Io eviterei il wd40 per certe pulizie perché lascia l'unto dove si appiccica la polvere. Preferisco un pulitore di quelli che si asciugano o anche con del diluente/acetone
 
Auto
Fiat Panda 1.2 benzina 69cv 2016
Si, sul collettore di scarico, proprio dove sta il termostato, c'è una visibile goccia di olio, e da lì proveniva il fumo (ora non piu presente).
Dato che è impossibile che perda olio da lì, ma soprattutto girando per un pò non ne arriva altro, do per scontato che sia caduta mentre mi muovevo per rabboccare. Ancora dovevo rimontare l'air box, quindi non è così impossibile che mi sia finito uno schizzo lì.
Comunque tengo d'occhio...
 

buonsm

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Tipo 1.6 i.e. SX (1993) - Peugeot 107 1.0 12v 3p Plaisir (2007)
Io penso che la puzza di bruciato e il filo di fumo siano dovuti proprio alla goccia d'olio che ti è caduta rabboccando, cosa che me peraltro è successa più di una volta

Un prodotto di pulizia specifico è più indicato rispetto a uno sbloccante generico (come il WD-40) in quanto non lascia residui oleosi.
 
Alto Basso