Diversi anni fa feci anch'io questo lavoro su una delle due portiere scassinate che non entrava più la chiave, principalmente perchè l'aletta ripara serratura l'avevano conficcata dentro, e infatti ora l'ho proprio tolta... in ogni caso ricordo che si può utilizzare la stessa chiave su una nuova serratura a patto di passare i cilindretti nell'altra serratura, ovvero acquistata una nuova, si possono aprire e passare queste lamelle con molta calma e con 10-15minuti max di lavoro... spiego, ricordo che una volta in mano la serratura, dietro ci sarà un pezzetto di metalo che con una pinza a becco tirando uscirà questa minibarretta che sgancia la serratura interna dal box cilindrico esterno con cui manteniamo in questo momento la serratura. Fatto ciò prendete un foglio di carta, appoggiate sul lato il nottolino, e segnatevi sul foglio da 1-8 sia sopra che sotto ogni lamella che togliete, dovrebbero essere 8 per lato come ricordo, questo perchè vanno reinseriti nello stesso preciso ordine altrimenti dopo sarà molto difficile capire la corrispondenza rispetto alla dentellatura dela chiave, altra attenzione è che mentre togliete queste lamelle ci sono per ogni lamella una micromolla che salterà leggermente, vedete di non perdele, in ogni caso ne avete il doppio perchè ci saranno anche nella nuova serratura, quindi ricapitolando passo dalla nuova alla vechcia serratura queste lamelle compresa di molla, ovvero aprendo la nuova se non si perdono conviene utilizzare le nuove. Cosa molto importante quanto ci si toglie il fermo del nottolino per poi estrarlo dal box, occorre inserire la chiave nel nottolino, in quetso modo tutte le lamelle si abassano e si bloccano in modo che mentre si estrae non scappano, idem quando si reinserisce, occorre la chiave in modo che bloccate non abbiamo problemi che scappino, una volta nel box, non escono più perchè lo spazio è limitato, ed inoltre se sono stati così maldestri che si è piegata qualche punta di queste lamelle, consiglio prima di batterle su una superficie piana con un martello, e poi eventualmente passarle 10 secondi su un foglio di carta abrasivo sottile tipo 400... può capitare che per deformazioni rilevanti ma cmq tollerabili tipo mezzo millimetro, la chiave entri un po molla, ma posso garantire che è una sicurezza in più visto che anche per chi tenta di scassinarle è più complesso capirne il dente/lamella quando è arrivato a fine corsa, anche se come ben visto sulla punto si strappa con forza la serratura perchè si apre la porta tirando direttamente il bastoncino. Nel caso in cui qualche lamella è rotta o l'avete persa, potete prendere una lamella dalla nuova serratura, metterla dove manca, inserire la chiave dentro e levigarla fino a che abbia la stessa altezza di tutte le altre, smontando capirete che è davvero una sciocchezza, come tante cose è più complesso a spiegarlo che a farlo... non andate in fiat per due nottolini che il prezzo è come se vi avessero scassinato 20-30volte l'auto per una stupidaggine che ci elimina il fastidio di avere 2 o più chiavi differenti.