Questa discussione me l'ero persa...
Vi racconto la mia esperienza: avevo entrambe le serrature scassinate, quindi non si potevano piu' aprire con la chiave di accensione. Me ne sono fregato finche' il telecomando andava bene, ma quando ha iniziato a dare segni di squilibrio, la prospettiva di entrare dal bagagliaio non mi allettava.. lol
Quindi mi sono informato per la sostituzione. Beh, in fiat per tutti e quattro i nottolini piu' telecomando (non c'e' altra soluzione "ufficiale" ) partivano circa 500 euro. Follia.
Allora sono andato dal mio solito ricambista che per trenta euro mi ha dato due serrature identiche (stessa chiave) con quattro chiavi di ricambio (troppa grazia lol).
Per cambiarli e' una boiata.

Va ovviamente smontato il pannello, ma da lì e' veramente facile. Non ricordo esattamente la procedura al 100%, ma e' tutto estremamente intuitivo. C'e' un seeger, o meglio una molla, che tiene ferma la serratura tramite una scanalatura nella stessa, e un aggancio all'asta che poi finisce con il pirulino di plastica che spunta dallo sportello e che e' collegata alla chiusura centralizzata.
Si sgancia l'asta (o c'e' un dado, non ricordo) si sfila la molletta con un cacciavite e il gioco e' fatto.
L'unica possibile complicazione puo' sorgere (come nel mio caso) se nel forzare la serratura hanno piegato molto la lamiera. In questo caso e' necessario per forza ribatterla per raddrizzarla. Io ho usato il martello e dei pezzi di legno per non rovinare troppo la vernice.
Una volta raddrizzata, si infila in sede il cilindro e lo si blocca con la molla. Si riaggancia l'asta e il gioco e' fatto.
