• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Panda 319 0.9 twinair 4x4 - Sfiato liquido raffreddamento

Auto
Panda cross 0.9 ta 2005,pajero elx 2800,polo 6n2,c ,panda 4x4 1.1 country club
Ciao volevo chiedervi,per sostituire il liquido radiatore ci sono degli sfiati o vuoto riempio e avvio?ciao grazie
 
Auto
Panda cross 0.9 ta 2005,pajero elx 2800,polo 6n2,c ,panda 4x4 1.1 country club
Nessuno ha esperienza con il twinair?
 

Max 69

Utente Avanzato
Auto
Fiat Punto 188 1.2 - 8 v. cng 2005. Fiat Panda 312 1.2 - 8 v lounge 2018
Buongiorno, visto che nessuno ha risposto probabilmente non ci sono esperienze. Hai cercato in rete?
Messaggio doppio unito:

3 secondi netti
 
Auto
Panda cross 0.9 ta 2005,pajero elx 2800,polo 6n2,c ,panda 4x4 1.1 country club
Ho cercato ma niente ci sono delle panda ma non con lo stesso motore ,comunque penso che saltando la parte degli sfiati se vuoto e riempio facendo girare il motore piano piano dovrebbe uscire l’aria .ciao
 

Max 69

Utente Avanzato
Auto
Fiat Punto 188 1.2 - 8 v. cng 2005. Fiat Panda 312 1.2 - 8 v lounge 2018
Quindi il video linkato sopra non ti è di aiuto.......
 
Auto
Panda cross 0.9 ta 2005,pajero elx 2800,polo 6n2,c ,panda 4x4 1.1 country club
L’avevo guardato ma non volevo smontare il paraurti per poi non trovare lo sfiato.ciao
 

Max 69

Utente Avanzato
Auto
Fiat Punto 188 1.2 - 8 v. cng 2005. Fiat Panda 312 1.2 - 8 v lounge 2018
Mi sembra che nel video specifica che lo sfiato è raggiungibile anche senza lo smontaggio paraurti. Aria dal circuito esce anche senza spurgo. Il piccolo meccanico lo dice in parecchi video. Buongiorno
 
Auto
Panda cross 0.9 ta 2005,pajero elx 2800,polo 6n2,c ,panda 4x4 1.1 country club
nella mia cross non lo vedo ,riprovo a controllare .grazie max lascio girare il motore. Avevo visto un video dove veniva usata una pompa per spingere il liquido? Grazie
 
Auto
Fiat Punto natural power 188 1.2 8v del 2006/Punto 188 1.2 8v Gpl Romano 2003
Ci sono anche kit che permettono di mettere sotto vuoto l'impianto di raffreddamento di fatto riducendo quasi a 0 la necessità di far uscire l'aria.
Se nella Panda del video comunque c'è lo sfiato vuol dire che c'è anche nella tua .
 
Auto
Panda cross 0.9 ta 2005,pajero elx 2800,polo 6n2,c ,panda 4x4 1.1 country club
Ne vedo forse uno sopra il radiatore ma per aprirlo la vedo dura, Se qualcuno può aiutarmi vorrei anche chiedere dove è il tappo di scarico per l’olio del cambio perché ci sono due viti ma sembrano poco distanti? Grazie
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Io ho sempre lasciato il tappo del vaso d'espansione aperto sgasando di tanto in tanto alla fine le bolle escono da sole ...strizza bene i tubi prima di mettere in moto e sei apposto
 
Auto
Panda cross 0.9 ta 2005,pajero elx 2800,polo 6n2,c ,panda 4x4 1.1 country club
Ciao faro’ così l’unica perplessità era che non uscisse l’aria e che ci fossero parti non raffreddate.
salva quando ho tempo guardo volentieri i tuoi video.complimenti a tutti
Messaggio doppio unito:

una domanda ,ma per l’antigelo si usa l‘acqua demineralizzata o a seconda del tipo di antigelo si usa acqua normale o distillata?ciao
 
Ultima modifica:

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Ti ringrazio! Meglio usare antigelo o in alternativa un po di demineralizzata. Io un mezzo litro gli e lo metto sempre di acqua. Sarà un mia fissa ma mi fa stare più tranquillo
 
Auto
Fiat Punto natural power 188 1.2 8v del 2006/Punto 188 1.2 8v Gpl Romano 2003
se è il prediluito nulla, se è il concentrato demineralizzata solitamente al 50%
 
Auto
Panda cross 0.9 ta 2005,pajero elx 2800,polo 6n2,c ,panda 4x4 1.1 country club
Ok ,grazie mille a tutti,per il tappo dello scarico dell’olio del cambio sapete qualcosa? Un tappo è più alto poi c’è una vite più in basso ma non mi sembra sia per lo scarico anche perché è 4-5cm più bassa della prima poi ne trovò una dove c’e l’ingranaggio per le trazioni posteriori da dove poi esce l’albero.forse è questo ma non sono sicuro.ciao buona giornata
 
Auto
Fiat Punto 1.2 8 valvole 60cv 03/2000 codice motore 188A4000 versione base benzi
@Bruck sulla grande punto la valvola di sfiato/spurgo sui manicotti non c'è, ma é solo presente quella di plastica sul radiatore. Io di solito quella non la tocco mai per paura di romperla,sopratutto se non si ha abbastanza spazio per capire la situazione se ne vale la pena forzare o meno. La vite di spurgo sui manicotti deve essere visibile, non può essere nascosta o di difficile individuazione,ancor peggio arrivarci per fare gli spurghi. Il consiglio di salva-racing é ottimo, quello che utilizziamo tutti. Io sono anche un po' più estremo, apro la vaschetta ed oltre le bolle aspetto anche che entra in funzione l'elettroventola . Se hai girato tutta la vettura e non hai trovato la vite di spurgo degli impianti non c'è.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Giustissimo far partire la ventola così da essere sicuri che il liquido gira in tutto l impianto
 
Auto
Panda cross 0.9 ta 2005,pajero elx 2800,polo 6n2,c ,panda 4x4 1.1 country club
Ok ,si quelle poche volte che l’ho fatto ho eseguito il tutto come dite voi ,ma avendo cambiato auto ,volevo essere sicuro di non fare danni altrimenti e meglio farlo fare a chi ne sa più di me.grazie buona giornata a tutti
 
Alto Basso