• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Panda 2005 1.2 Bz - Come capire se c'è ABS o ESP

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auto
Fiat Panda EasyPower Classic 1.2 GPL Fiat 500X 1.3 Multijet
Salve a tutti, qualcuno sa spiegarmi come si potrebbe capire se la mia Fiat Panda del 2005 1.2 Bz, ha o non ha l'ABS o l'ESP che sia, visto che all'interno non esiste nessun pulsante al riguardo che possa far capire questo? A dire il vero l'altra volta alzando l'auto ho visto che sui tamburi posteriore arriva un cavo che va all'interno (ovviamente oltre quello del cavo del freno a mano) e presumo possa essere il cavo del sensore, ma vorrei altre conferme per capire meglio.
Grazie a tutti
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
L'ESP non dovrebbe averlo perchè non era ancora obbligatorio per legge, invece per l'ABS puoi far tu stesso la prova: trova una strada/piazzale isolato o in orari con scarsa affluenza e possibilmente sabbia a terra o altro materiale che possa rendere l'asfalto scivoloso e in totale sicurezza, prova a fare 1,2 frenate improvvise.Se le ruote anteriori si bloccano, NON hai l'ABS, se invece senti un formicolio pigiando il freno e senza bloccaggio allora si.
 

yuko

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Lexus ES300h Luxury Line 2020 (2.5 218CV)
Ma in teoria basterebbe guardare se hai la spia ABS sul quadro
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
ancora meglio...non ci avevo pensato, in ogni caso se la spia è presente può sempre testare l'abs, anche perchè se lo chiede presumo che non l'abbia mai testato sulla sua panda.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
è dal 2004 che è obbligatorio sulle auto l'abs.
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
secondo me se al posteriore ha freni a tamburo e' difficile che abbia l' ABS
Scusa Salva: la mia sporting (del 2000 con dischi davanti e tamburi dietro), ha ABS a 4 canali e 4 sensori + EBD il che significa che questo ABS monitora tutte 4 le ruote impedendone il bloccaggio.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
A si? Sinceramente ero convinto che l'abs non andasse sui tamburi posteriori!
 

giove78

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto sporting 1.2 16v 2000, Ypsilon 0.9 twinair 2012 e 500 L 1971
anch'io pensavo anni fa che i sensori fossero solo sull'anteriore e questa sembra essere opinione comune sui forum su internet, ma poi nell'acquistare la punto sporting ho scoperto che questa versione aveva l'impianto della Bosch che per l'epoca(99/2000)era molto innovativo.
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
tutte le macchine lo hanno sulle 4 ruote, tranne i primissimi sistemi...
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
si l'abs è su tutte e 4 le ruote infatti nel video sulla sostituzione dei tamburi menziono appunto il sensore abs..(se non ricordo male)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Oh sì, e fai anche vedere bene la ruota fonica. ;)
Comunque anche i primissimi e rudimentali sistemi "antiskid" come quello montato sulla Uno turbo negli anni 80 erano a 2 canali non perche' funzionassero solo sulle ruote anteriori, ma perche' leggevano un dato per asse. Quindi consideravano le ruote a coppie, e non singolarmente come quelli a quattro canali. Quindi avevano una logica di funzionamento molto grezza, non essendo in grado di discernere lo slittamento di una singola ruota e agire solo su quella. Se una ruota slittava, riducevano la potenza frenante su entrambe.
Detto questo, come faceva notare qualcuno (ma non ricordo chi) in questo forum, in altra discussione, tutte le utilitarie moderne montano abs a 4 canali con tamburi al posteriore.
Giusto per completezza, ecco uno screenshot del video di Giuseppe dove si vede la ruota fonica al posteriore:
dal minuto 13:47 c'e' una completa descrizione della ruota fonica, e sua funzione, e del sensore Abs

Senza titolo-1 copia.jpg


A proposito, qualcuno ha idea di che materiale sia fatta la ruota fonica? Ho provato a pulirla con la spazzola di ottone, pensando fosse metallica, ma sembra di un materiale morbido, e ho lasciato stare per non rovinarla.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Avete ragione...mi ero dimenticato di questo passaggio!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso