La macchina non è mia e ho deciso di agire un due. Quindi ho dovuto tenere il cane in casa e l'ho sentito sbraitare per tutto il tempo (in serata faceva ancora l'offeso). Quindi ho dovuto fare il più veloce possibile e non ho potuto fare foto.
Ho quasi seguito la procedura del manuale Haynes.
Qui ti metto le aggiunte. Per fortuna ho avuto l'accortezza di segnare la posizione delle molle con del bianchetto, ciò facilita molto il loro rimontaggio. Se usi dei comprimi molla da hobbista imho ci voglio corti, i miei sono lunghi e non andavano bene.
I tamponi che fanno da fermo erano entrambi da sostituire: uno si era già staccato e l'altro è bastato toccarlo da ancora montato e si è staccato. Il rivenditore, codice eper alla mano, mi ha detto che si trovano solo in Fiat. Lì sono andato e l'ho pagato 20 euro (ne avevo comprato uno solo e l'auto sta girando con un solo tampone). Se fossero stati sani imho sono da staccare prima di togliere le molle. Da qualche parte sul forum avevo letto che quando si staccano basta alzare la Panda e farli passare in mezzo alle molle: è fisicamente impossibile, anche da smontata e quindi col la massima estensione sono troppo grossi per passare.
L'Haynes lo dice in due paroline, ma meglio sottolinearlo: prima di estrarre controllare bene la posizione per rimontarli allo stesso modo.
Sul rimontaggio non montare subito i tamponi, ma lasciali liberi dentro la molla, li fisserai in sede dopo aver rimontato la molla (la gomma di fissaggio del foro l'ho lubrificata col silicone spray).
Per l'estrazione dei silent block l'unica è avere l'attrezzatura giusta, non pensare di poter risolvere a colpi di martello.