- Auto
- Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ciao.
Mio suocero lamentava il problema in oggetto, ossia dice che il motore rimane accelerato nei cambi marcia e quando si toglie il gas in rilascio. Non ho fatto una prova pratica personalmente perché avevo poco tempo.
Sì, perché quando metto le mani su auto di amici e parenti, vorrebbero il problema risolto, ma gli serve sempre la macchina
Quindi sono andato subito a parare sui controlli classici:
1) controllo errori in centralina: zero errori
2) controllo filtro aria: molto sporco, quindi andava sostituito di default
3) ispezione corpo farfallato: molto sporco, soprattutto se pensiamo che l'auto ha 30000 km.
Foto:
Dopo la pulitura, in particolare della mezzaluna del minimo:
4) ispezione e pulizia sensore aps (pressione assoluta), non ho fatto foto, era abbastanza untuoso
5) ispezione tubi recupero vapori olio (abbastanza pulito, non sono intervenuto),
5) dopo tutti gli interventi, reset parametri auto adattivi. E qui un po' di apprensione... Dopo il reset la spia MIL si è messa a lampeggiare, pur senza alcun errore in centralina. Multiecuscan è corso in aiuto: nelle stesse istruzioni a video spiegano di accelerare 3 volte fino a 6000 giri e tenere il regime per 2 secondi. E infatti la spia si è spenta.
Ora l'auto pare andar bene. Vi terrò aggiornati.
Mio suocero lamentava il problema in oggetto, ossia dice che il motore rimane accelerato nei cambi marcia e quando si toglie il gas in rilascio. Non ho fatto una prova pratica personalmente perché avevo poco tempo.
Sì, perché quando metto le mani su auto di amici e parenti, vorrebbero il problema risolto, ma gli serve sempre la macchina
Quindi sono andato subito a parare sui controlli classici:
1) controllo errori in centralina: zero errori
2) controllo filtro aria: molto sporco, quindi andava sostituito di default
3) ispezione corpo farfallato: molto sporco, soprattutto se pensiamo che l'auto ha 30000 km.
Foto:
Dopo la pulitura, in particolare della mezzaluna del minimo:
4) ispezione e pulizia sensore aps (pressione assoluta), non ho fatto foto, era abbastanza untuoso
5) ispezione tubi recupero vapori olio (abbastanza pulito, non sono intervenuto),
5) dopo tutti gli interventi, reset parametri auto adattivi. E qui un po' di apprensione... Dopo il reset la spia MIL si è messa a lampeggiare, pur senza alcun errore in centralina. Multiecuscan è corso in aiuto: nelle stesse istruzioni a video spiegano di accelerare 3 volte fino a 6000 giri e tenere il regime per 2 secondi. E infatti la spia si è spenta.
Ora l'auto pare andar bene. Vi terrò aggiornati.