- Auto
- Fiat croma 1,9 Mjet 110Kw 2008, Fiat Panda 1,2 44Kw del 2005
buon giorno ragazzi , dopo tanto tempo sono tornato , un saluto a tutto lo staff
ho un problema con la mia fiat panda 1,2 benzina con impianto gpl landi renzo , praticamente non commuta a gpl , ho fatto una diagnosi e mi da come errori le due elettrovalvole , quella sul multivalvola della bombola e quella sul polmone .
per escudere che fossero guaste ho provato ad alimentarle 12v separatamente e funzionano bene , ho anche provato ad ecluderle rimuovendo il pistoncino interno per capire se non si aprivano gli stessi .
dopodiche ho controllato se arriva tenzione alle suddette , e quello che mi fa pensare e che arrivano solo 4,5volts di conseguenza sono andato sulla centralina e ho provveduto a ravvivare i connettori con apposito pray per contatti ....
potrebbe essere una questione di pressione ? nel senso che non ne arrivi abbastanza al sensore posto sul rail ?
anche se ho qualche dubbio perche la pressione li arriva successivamente all'apertura delle elettrovalvole...
la manutenzione e sempre stata eseguita per bene pulizia rail iniettori e sostituzione filtri ........
sto cercando di capire se c'e' qualche tubo rotto .....ho anche visto che il sensore pressione massima ha perso la vite che lo tiene fermo , che provvedero a rimettere stasera appena finisco di lavorare ...
le ho provate quasi tutte speriamo solo non sia la centralina ... ultimamente prima di guastarsi definitivamente aveva difficolta a commutare ai bassi reggimi , ed in marcia sembrava camminasse con una miscela molto grassa notando i consumi aumentati ......
ho un problema con la mia fiat panda 1,2 benzina con impianto gpl landi renzo , praticamente non commuta a gpl , ho fatto una diagnosi e mi da come errori le due elettrovalvole , quella sul multivalvola della bombola e quella sul polmone .
per escudere che fossero guaste ho provato ad alimentarle 12v separatamente e funzionano bene , ho anche provato ad ecluderle rimuovendo il pistoncino interno per capire se non si aprivano gli stessi .
dopodiche ho controllato se arriva tenzione alle suddette , e quello che mi fa pensare e che arrivano solo 4,5volts di conseguenza sono andato sulla centralina e ho provveduto a ravvivare i connettori con apposito pray per contatti ....
potrebbe essere una questione di pressione ? nel senso che non ne arrivi abbastanza al sensore posto sul rail ?
anche se ho qualche dubbio perche la pressione li arriva successivamente all'apertura delle elettrovalvole...
la manutenzione e sempre stata eseguita per bene pulizia rail iniettori e sostituzione filtri ........
sto cercando di capire se c'e' qualche tubo rotto .....ho anche visto che il sensore pressione massima ha perso la vite che lo tiene fermo , che provvedero a rimettere stasera appena finisco di lavorare ...
le ho provate quasi tutte speriamo solo non sia la centralina ... ultimamente prima di guastarsi definitivamente aveva difficolta a commutare ai bassi reggimi , ed in marcia sembrava camminasse con una miscela molto grassa notando i consumi aumentati ......