- Auto
- Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Materiale:
Con una cricca e boccola da 10mm,svitate la protezione in plastica sotto al tergicristallo.
Individuate la valvola EGR
Con un cacciavite a taglio piccolo,spingete verso il basso la linguetta a incastro del connettore e poi staccatelo dalla bobina.
Prendete una cricca con boccola da 13 mm e andate ad allentare le due viti in verticale.
Queste sono passanti perchè vanno a prendere la flangia del tubo di aspirazione
Poi con cricca e boccola da 10 mm andate ad allentare le quattro viti orizzontali.Queste tengono fissa la valvola al collettore di aspirazione.Notate le viti a sinistra,dove si vede il mio pollice,svitatele con una chiave da 10 mm fissa,perchè le barrette filettate impediscono l'ingresso della boccola.
Quando avrete tolto completamente le viti fate molta attenzione a non far cadere le guarnizioni.
Nel caso dobbiate cambiare la valvola,non abbiatene cura,vi verranno date comprese nel kit
Ed ecco la simpatica valvola che se ne viene.
Con uno specchio o una fotocamera,posizionatelo davanti al collettore di aspirazione per controllare la quantità di sporcizia. Avrete così una visuale maggiore perchè lo spazio per entrare con la testa è molto stretto e lontano.Aspirate il più grosso con un aspirapolvere e con uno spazzolino da denti curate angoli e profondità.Sempre tenendo in mano lo specchietto per controllare il lavoro di pulizia.
Con un cacciavite a taglio,entrate nel foro di aspirazione e raschiate (lo vedete nella foto, foro in basso a sinistra). Aspirate ancora una volta,date una bella soffiata con aria compressa e spruzzate il detergente per corpo farfallato.Prendete uno straccio,pulite e asciugate tutto.Se necessario,ripetere l'operazione e date un'altra soffiata.
Per pulire il tubo di mandata in aspirazione non serve smontarlo:avvolgete uno straccio intorno ad un cacciavite ed entrate facendolo girare a vite.Togliete e aspirate.
Per il montaggio eseguite le operazioni al contrario facendo attenzione alle guarnizioni.
P.S. Prima del montaggio fate una accensione rapida in modo da far soffiare quel deposito che avete mosso durante la pulizia.
Dopo aver fatto il tutto,con motore avviato, la spia motore si deve spegnere senza aver bisogno di fare diagnosi.
Se la valvola non è da sostituire, ma solamente pulire,adagiatela su una griglia tenendo sotto un secchio.Spruzzate il detergente a schiuma per pulire il forno della cucina,lasciate agire cinque minuti e risciacquate con acqua.
Questa è la mia flangia ceca che avevo montato mentre mi decidevo a comprare la valvola.
Come noterete si tratta di lamiera fine in acciaio,ma la forza che ha avuto in aspirazione è stata così potente da strapparmela facendo passare il combusto.Impressionante.
Spero di essere stato chiaro. A voi supremi la decisione di tenere questo tutorial
- Un cacciavite a taglio
- Una chiave fissa da 10 mm
- Una cricca con boccola del 10 e 13 mm
- Un spazzolino da denti
- Un'aspira polvere
- Aria compressa
- Detergente spray per corpo farfallato, oppure Svitol. In alternativa va bene anche schiuma pulisci forno.
- Stracci
- Uno specchietto
Con una cricca e boccola da 10mm,svitate la protezione in plastica sotto al tergicristallo.
Individuate la valvola EGR
Con un cacciavite a taglio piccolo,spingete verso il basso la linguetta a incastro del connettore e poi staccatelo dalla bobina.
Prendete una cricca con boccola da 13 mm e andate ad allentare le due viti in verticale.
Queste sono passanti perchè vanno a prendere la flangia del tubo di aspirazione
Poi con cricca e boccola da 10 mm andate ad allentare le quattro viti orizzontali.Queste tengono fissa la valvola al collettore di aspirazione.Notate le viti a sinistra,dove si vede il mio pollice,svitatele con una chiave da 10 mm fissa,perchè le barrette filettate impediscono l'ingresso della boccola.
Quando avrete tolto completamente le viti fate molta attenzione a non far cadere le guarnizioni.
Nel caso dobbiate cambiare la valvola,non abbiatene cura,vi verranno date comprese nel kit
Ed ecco la simpatica valvola che se ne viene.
Con uno specchio o una fotocamera,posizionatelo davanti al collettore di aspirazione per controllare la quantità di sporcizia. Avrete così una visuale maggiore perchè lo spazio per entrare con la testa è molto stretto e lontano.Aspirate il più grosso con un aspirapolvere e con uno spazzolino da denti curate angoli e profondità.Sempre tenendo in mano lo specchietto per controllare il lavoro di pulizia.
Con un cacciavite a taglio,entrate nel foro di aspirazione e raschiate (lo vedete nella foto, foro in basso a sinistra). Aspirate ancora una volta,date una bella soffiata con aria compressa e spruzzate il detergente per corpo farfallato.Prendete uno straccio,pulite e asciugate tutto.Se necessario,ripetere l'operazione e date un'altra soffiata.
Per pulire il tubo di mandata in aspirazione non serve smontarlo:avvolgete uno straccio intorno ad un cacciavite ed entrate facendolo girare a vite.Togliete e aspirate.
Per il montaggio eseguite le operazioni al contrario facendo attenzione alle guarnizioni.
P.S. Prima del montaggio fate una accensione rapida in modo da far soffiare quel deposito che avete mosso durante la pulizia.
Dopo aver fatto il tutto,con motore avviato, la spia motore si deve spegnere senza aver bisogno di fare diagnosi.
Se la valvola non è da sostituire, ma solamente pulire,adagiatela su una griglia tenendo sotto un secchio.Spruzzate il detergente a schiuma per pulire il forno della cucina,lasciate agire cinque minuti e risciacquate con acqua.
Questa è la mia flangia ceca che avevo montato mentre mi decidevo a comprare la valvola.
Come noterete si tratta di lamiera fine in acciaio,ma la forza che ha avuto in aspirazione è stata così potente da strapparmela facendo passare il combusto.Impressionante.
Spero di essere stato chiaro. A voi supremi la decisione di tenere questo tutorial
Ultima modifica di un moderatore: