- Auto
- mazda mx5 nbfl mid 1.6 (2002)-fiat idea 1.4 8v 77cv (2009)
salve...riprendo la discussione sul termostato....in pratica una vite sul vecchio termostato
non riuscivo a svitarla...mi sono fatto aiutare dal mio vicino di garage che con scalpello e martello è riuscito a svitare la vite...ma per poter fare ciò,ha smontato la pompa del vuoto.

questa...e qua sono iniziati i problemi.
so che quello che sto per raccontare non ha niente a che vedere col termostato,ma non so
dove aprire un'altra discussione..se ritenete opportuno,spostatela pure.
già,dicevo dei problemi...in pratica,quando ha smontato la pompa(in quel momento non ero presente),non si è accorto che si era staccato un tappino con la retina e non so se si è
perso qualche o-ring.....per puro caso mi era caduta sul pavimento una chiave e guardando
sotto l'auto ho visto 'sto tappino ed un'altro"coso" di gomma,che secondo lui serve come protezione a qualche dado.

il tappino è quello con la retina che si vede a dx...il pomeriggio ho rimontato il tutto, ma senza tappino poiché
non sapevo dalla sua funzione e dove si collocava.
messo in moto,per controllare la funzione del nuovo termostato,sento un forte gorgoglio provenire dalla pompa del vuoto...dopo una decina di secondi spengo l'auto.
riaccendo e di nuovo lo stesso rumore...il tempo di rendermi conto che la cosa non era normale,spengo definitivamente l'auto....a motore spento,sento l'impatto di un liquido sul pavimento...mi chino e vedo che colava olio...ma non a gocce..ma di continuo.
che so, si sarà sversato più di 1 litro e mezzo..segatura a profusione per arginare la macchia....il mattino seguente chiamo il vicino e smontiamo la pompa e là scopriamo dove
andava il tappino..imputando quello che era successo alla mancanza del tappino..
rimontiamo il tutto(sempre con la stessa guarnizione)...non come prima ma cola di nuovo...rimontiamo di nuovo,usando sulla guarnizione della pasta nera...sempre di
meno,ma cola....vado alla opel per la guarnizione,ma è da ordinare..4-5 giorni di tempo....non posso aspettare tanto..su consiglio del vicino compro carta per guarnizioni
e "ermetico",una specie di mastice...riproduciamo la sagoma della guarnizione..
e montiamo la guarnizione di carta con tanto mastice...ma niente...in pratica l'olio fuoriesce dalla parte inferiore...quando smontiamo la pompa,la parte superiore è pulita
mentre quella inferiore(per intenderci,la parte vicina al tappino)è tutta sporca.

da un demolitore,il vicino ha recuperato una guarnizione che,all'apparenza,sembrava migliore di quella che c'era su...ma niente.
adesso siamo a livello di gocciolamento...ma il problema persiste.

questa è la sede dove va avvitata la pompa...sotto c'è
il termostato nuovo.
la pompa l'avremo smontata e rimontata più di una decina di volte...ma riusciamo
a venirne a capo...non sappiamo se c'era un'o-ring e la mancanza di questo fa fuori-
uscire l'olio.
credo che sia un problema poco comune..ma se c'è qualcuno che possa dare qualche
dritta,mi farebbe un bel favore.
un saluto.
non riuscivo a svitarla...mi sono fatto aiutare dal mio vicino di garage che con scalpello e martello è riuscito a svitare la vite...ma per poter fare ciò,ha smontato la pompa del vuoto.

questa...e qua sono iniziati i problemi.
so che quello che sto per raccontare non ha niente a che vedere col termostato,ma non so
dove aprire un'altra discussione..se ritenete opportuno,spostatela pure.
già,dicevo dei problemi...in pratica,quando ha smontato la pompa(in quel momento non ero presente),non si è accorto che si era staccato un tappino con la retina e non so se si è
perso qualche o-ring.....per puro caso mi era caduta sul pavimento una chiave e guardando
sotto l'auto ho visto 'sto tappino ed un'altro"coso" di gomma,che secondo lui serve come protezione a qualche dado.

il tappino è quello con la retina che si vede a dx...il pomeriggio ho rimontato il tutto, ma senza tappino poiché
non sapevo dalla sua funzione e dove si collocava.
messo in moto,per controllare la funzione del nuovo termostato,sento un forte gorgoglio provenire dalla pompa del vuoto...dopo una decina di secondi spengo l'auto.
riaccendo e di nuovo lo stesso rumore...il tempo di rendermi conto che la cosa non era normale,spengo definitivamente l'auto....a motore spento,sento l'impatto di un liquido sul pavimento...mi chino e vedo che colava olio...ma non a gocce..ma di continuo.
che so, si sarà sversato più di 1 litro e mezzo..segatura a profusione per arginare la macchia....il mattino seguente chiamo il vicino e smontiamo la pompa e là scopriamo dove
andava il tappino..imputando quello che era successo alla mancanza del tappino..
rimontiamo il tutto(sempre con la stessa guarnizione)...non come prima ma cola di nuovo...rimontiamo di nuovo,usando sulla guarnizione della pasta nera...sempre di
meno,ma cola....vado alla opel per la guarnizione,ma è da ordinare..4-5 giorni di tempo....non posso aspettare tanto..su consiglio del vicino compro carta per guarnizioni
e "ermetico",una specie di mastice...riproduciamo la sagoma della guarnizione..
e montiamo la guarnizione di carta con tanto mastice...ma niente...in pratica l'olio fuoriesce dalla parte inferiore...quando smontiamo la pompa,la parte superiore è pulita
mentre quella inferiore(per intenderci,la parte vicina al tappino)è tutta sporca.

da un demolitore,il vicino ha recuperato una guarnizione che,all'apparenza,sembrava migliore di quella che c'era su...ma niente.
adesso siamo a livello di gocciolamento...ma il problema persiste.

questa è la sede dove va avvitata la pompa...sotto c'è
il termostato nuovo.
la pompa l'avremo smontata e rimontata più di una decina di volte...ma riusciamo
a venirne a capo...non sappiamo se c'era un'o-ring e la mancanza di questo fa fuori-
uscire l'olio.
credo che sia un problema poco comune..ma se c'è qualcuno che possa dare qualche
dritta,mi farebbe un bel favore.
un saluto.
Ultima modifica di un moderatore: