• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Opel Agila 1.2 16v - Morchie olio e possibili danni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Salve ragazzi! L'Agila di mio nonno ha qualche problema: portata dal meccanico a causa di una perdita d'olio e tolto il coperchio degli alberi a camme il meccanico si è messo le mani tra i capelli: infatti ha tolto una cazzuola da muratore piena di morchia, e ancora non apre la testata, quindi quei farabutti di meccanici Opel non hanno mai cambiato l'olio. Ora, la domanda è: aprendo la testata, si possono trovare danni? Se sì, quali? Bisogna rifare anche la catena di distribuzione? L'auto ha 140.000km circa, 1.2 16V benzina.
Grazie :)
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
difficile stabilire evntuali danni senza aprire. Di sicuro, è un motore che ha bisogno di un bel lavaggio interno e una volta pulito si possono trarre le conclusioni.
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Bene, già è un qualcosa per quantificare più o meno la spesa. Per pulirlo è necessario aprirlo, giusto?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
No non va aperto.Il flush (lavaggio) del motore si fà a motore chiuso con l'olio vecchio e dopo aver seguito le istruzioni del liquido apposito, si scola tutto e si cambia filtro e olio.
Se non ci sono altri problemi a parte quello della perdita d'olio basta togliere il coperchio delle punterie (ma quello l'ha già fatto) pulire il piu possibile la parte delle punterie, richiudere il tutto con una guarnizione nuova e dopo fare il flush. Poi una volta che c'è l'olio nuovo basta tenere sotto controllo il livello dell'olio per vedere se ne consuma.

Quindi se l'unico problema era una perdita d'olio e le morchie che ha trovato nella testa, non c'è bisogno di aprire la testa anzi, io smonterei la coppa dell'olio per dare una bella pulita generale sotto, anche al pescante dell'olio; ma non smonterei la testa a meno che, quando ha tolto il coperchio delle punterie ha visto cose da rabbrividire.
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Grazie per l'ottima spiegazione! Vi aggiornerò la settimana prossima con novità a rigurado :)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Sinceramente se non sono state fatte manutenzioni io un occhiata approfondita la darei!
Togliere il coperchio punterie ed usare un buon olio e filtro olio è la prima cosa da fare...bisogna controllare che la fuliggine non abbia tappato anche lo scarico!
Comunque come suggerisce miky bisogna utilizzare un prodotto che pulisca l'impianto!
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Allora ragazzi, mi sono fatto spiegare meglio da mio nonno la situazione: la morchia è anche "solida", quindi il meccanico ha intenzione di smontare tutto e metterlo a mollo in un qualche prodotto per eliminare appunto i residui solidi. Ora, prima di fare quel lavoro, visto che ho paura che ci siano altri danni (paraoli spaccati, fasce elastiche andate), mi consigliate di fare una prova di compressione, così da vedere se almeno i pistoni sono in buone condizioni e non trovare sorprese tali da rendere sconveniente la riparazione?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
allora Simone, per come la vedo io la questione è questa:
Se si smonta la testa perchè la morchia è da brividi è ovvio che bisogna prendere in considerazione i km già fatti e le scelte che si possono fare sono diverse. Tieni presente che per fare la prova di compressione la testa deve stare al suo posto (perchè si fà a motore montato) però, tale prova potrebbe essere falsata dalla morchia stessa in quanto, si sarà depositata di sicuro attorno alle fasce elastiche e avra "incollato" le fasce al pistone facendo così perdere automaticamente la tenuta. Poi bisogna considerare anche che la chiusura delle valvole non sarà perfetta visto lo stato in cui ha lavorato il motore, di sicuro avrà dei residui che impediscono la corretta chiusura delle valvole, impedendo così la corretta rilevazione della compressione.
In pratica se decide di smontare la testa, dovrà pulirla completamente dalle morchie e dovrà usare di sicuro il kit "smeriglio" per riportare la perfetta tenuta della sede delle valvole, dovendo verificare poi il perfetto funzionamento delle punterie che, essendo un 16v "dovrebbero" essere idrauliche.
Poi una volta tolta la testa bisogna decidere cosa fare in base a quello che si vede all'interno del motore, perchè se ha lavorato con le fasce elastiche incollate, bisogna controllare la parte che si vede dei cilindri e verificare che non ci siano rigature sulle canne altrimenti, a quel punto, il motore è da rifare completamente perchè i cilindri sono tutti da rialesare. Se invece appaiono in "buono stato" si può provare a scollare le fasce dai pistoni con un buon prodotto liquido, poi smontare la coppa e pulire il tutto (compresa la parte bassa del motore, bronzine, albero motore, pescante e quant'altro). In pratica, in base allo stato di quello che si trova smontando la testa, si deve decidere se basta una buona pulizia di tutto e il "semplice" lavoro di rimessaggio della testa e spendere circa 6/800€ oppure aspettarsi il peggio e scoprire che il motore è da rifare e li si và nell'ordine dei 2500€. Dipende tutto se le canne dei cilindri stanno bene o meno, mentre i paraol,i non sono un problema visto il loro costo.
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Ok, ora mi è tutto più chiaro e ti ringrazio infinitamente. Lunedì il meccanico avrà la macchina a disposizione e smonterà il tutto, quindi avrò notize sicure. Come ripeto, la macchina essendo stata portata sempre nella stessa officina Opel non ha probabilmente MAI visto un cambio dell'olio (ora ovviamente è da un altro meccanico). Vi aggiornerò sulla situazione, che secondo me è delle più tragiche.
Grazie di nuovo per l'ottima spiegazione.
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Bisogna anche dire che il 1.2 16v opel ha la catena di distribuzione quindi se hai morchie magari è imbrattata anche la catena
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Alè, altri soldi da spendere in questo caso. Probabilmente se si deve andare oltre la sola pulizia andrà a finire dritta dritta dal demolitore.
Grazie anche a te e a Salva dell'aiuto comunque! :)
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Spero di no però mi e' sorto anche questo dubbio ! ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Simone meglio non fasciarsi la testa prima del tempo....
aspettiamo il responso del meccanico! Può anche darsi che con una bella pulizia e un buon cambio d'olio e filtro la situazione migliora.
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
Ok, mio nonno ha ritirato l'Agila. Per ora è stato solo pulito il motore, sia esternamente che internamente, ma per la cifra spesa (100€), penso sia solo stata pulita la zona degli alberi a camme.
Vi farò sapere più in là se ci sono altri danni conseguenti alla pulizia (consumo olio, perdite, fumi dallo scarico etc.).
Grazie a tutti per l'aiuto!
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
beh provatela bene!
Se non lo hanno già fatto ,ti consiglio di cambiare olio e filtro
 

Simone97

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Clio 1.8 16V 1993 - Grande Punto 1.4 Starjet Emotion 2007
È stato cambiato giusto la settimana scorsa, quindi non dovrebbero esserci problemi :)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
ok ok! l'olio è troppo importante per il motore e per mantenerlo pulito!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso