I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.
Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!
Leggo un dato dallo stesso punto (ECU) e lo riporto su un display. A meno di campionamenti speciali sulla porta OBD, credo che tra MES e Torque su 'sta roba non cambi assolutamente nulla.Credo che il video sia questo. Sarebbe interessante fare una prova con mes, sicuramente più preciso di Torque.
E questa non l'ho capita io... Problemi perchè questa sezione del forum è pubblica?Ho tolto il video, come detto non è il caso di fare il loro gioco![]()
Semplicemente non voglio dare spazio a chi ritiene fake il mio video, quando sono sicuro al 100% che non lo è, ed a chi per primo, a quanto pare, non accetta i pareri altrui..E questa non l'ho capita io... Problemi perchè questa sezione del forum è pubblica?
Però di base ci sono due errori commessi dall'alto.Entrambi i video riportano cose obiettive. Tra uno strumento professionale usato in officina e collegato fisicamente alla obd (cavo) ed una connessione bluetooth ad uso dilettantistico io penso che una qualche differenza ci sia. Il Vincenzo e' stato un po' sbruffone, della serie vi faccio vedere io quale è la verità. Pace.
85 °C scarsiIl tizio in realtà si autosmentisce, perché fa vedere che quando la diagnosi segna ancora 85° la lancetta è già a metà.
Considerando che il quadro strumenti non è uno "strumento", ma un "display": non è che c'è nella ECU un algoritmo che definisce quel che si vede?Esatto semplicemente il quadro strumenti ha un'isteresi, cioè segna a metà dentro a un range.