• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Occhiali da vista

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio; dovendo portare io gli occhiali da lettura (a causa del mio kg.metraggio :D ) mi succede che ogni volta che cerco di tornare agli antichi splendori, tentando di fare manutenzione sotto il cruscotto, ho il problema che rovesciando la testa sottosopra per vedere dal basso verso l'alto gli occhiali ovviamente, si ribaltano versi i capelli ed io non vedo un tubo. Ora io chiedo, esiste qualche marchingegno per tenerli fermi sulla punta del naso pur rovesciando la testa?
 
i miei non si muovono per fortuna comunque potresti collegare un filo, un laccio o qualcosa del genere alle stanghette che poi fai passare sotto il mento :Smuggrin:
 
Ci ho pensato anchio diverse volte Beppe, ho pensato alle cose più strane (chissà se "Archimede" Cominelli ha qualche idea) ma il fatto è che se anchi li tieni bloccati sulla punta del naso, puoi vedere solo verso il basso, mentre quando sei girato sotto sopra, ti capita di aver bisogno di vedere a tutto campo anche se a breve distanza. Non è facile come sembra e l'ultima volta mi sono arrabbiato perchè non vedevo niente e ho dovuto lasciar perdere.
 
Mi spaice non poterti aiutare zio Miky...ma per fortuna ho ancora 10/10lollollollollol:whistling::whistling::whistling:
 
Devo dire che anch' io ci vedo ancora bene da vicino, quindi non ti so aiutare neanche io zio.

Gli occhiali li porto solo per vedere da lontano...
 
Non ridere.





















ai.ebayimg.com_00_s_ODc0WDEyNDA__z_p0EAAOxykMpTJbNw___35.JPG

Sembrerà una sciocchezza, ma questi sono di plastica morbida, e possono essere sovrapposti agli occhiali da vista mantenendoli fermi. E ti proteggono gli occhi e gli occhiali da polvere e detriti.
Io li ho presi a 3 o 4 euro al brico, e li uso quando devo trapanare o usare la mola o il "flessibile".
Per quello che costano tanto vale provare, male che vada non sono una cosa inutile a prescindere. ;)

Unico dubbio, la dimensione dei tuoi occhiali, che deve poter entrare nella sagoma di quelli da lavoro.
 
Come facevi a sapere che mi sarei messo a ridere?

però hai ragione è un ottimo consiglio e per quello che costano bisogna comprarli lo stesso. :thumbsup:
 
In alternativa, usando l'elastico da merceria, non troppo duro e nemmeno troppo grosso, potresti creare un doppio laccio, uno che ti passi sotto il mento e uno che passi dietro la nuca. In questo modo avresti due direttrici di trazione che si bilancerebbero a vicenda, in modo da tenere gli occhiali ben premuti al loro posto (laccio posteriore) e contempoaraneamente evitare che si alzino (laccio inferiore).

Come facevi a sapere che mi sarei messo a ridere?

però hai ragione è un ottimo consiglio e per quello che costano bisogna comprarli lo stesso. :thumbsup:
Peche' intanto che postavo la foto ridevo come uno scemo lol lol lol
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anche io li ho da qualche parte in cantina Ste! Li uso quando vado sotto l'auto...
 
Io li ho comprati dopo che una scheggia di alluminio rovente mi ha pizzicato un occhio. lol
 
Si guarda con la sicurezza non si scherza...
Poi per quello che costano...non vale la pena non comprarli!;)
 
Al di fuori dei guanti e la tuta, io non ho ancora molta attrezzatura di sicurezza. Mi mancano gli occhiali, ma anche le scarpe antinfortunistiche. Visto che gli occhiali costano poco, comincerò col comprare quelli.
 
Dario, le scarpe non sono da sottovalutare. Io ho la fortuna/sfortuna di lavorare in un posto dove servono, e l'azienda le fornisce. Quindi quando cambio quelle del lavoro tengo sempre le vecchie (non le cambio quando sono distrutte ovviamente) per il garage. E in diverse occasioni sono servite. Non per cose gravi, ma anche un bullone che ti cade sul piede può farti male. Considera che si trovano scarpe in classe s1 a 20 euro e in s3 a meno di 40. È una spesa assolutamente sensata, che torna utile in molte occasioni. Anche, per esempio, quando si fanno lavori in casa, si spostano mobili o quant'altro ;)
 
Ragazzi parlate degli occhiali state andando off topic!
 
Fortuna che i miei occhiali hanno i naselli strettissimi e sono agganciati al naso! se no mi arrabbierei e non poco! una volta mi si son spostati mentre ero sotto il ponte e mi son preso una goccia di 10w40 a mo di collirio :Wft:

Comunque ricordo che da piccolo avevo una montatura tutta di gomma con un elastico che mi permetteva di fare le cose più disparate e di avere sempre gli occhiali ben attaccati! potresti provare a cercare una cosa del genere:
ai01.i.aliimg.com_wsphoto_v0_911128595_1_Sunglasses_Eyewear_Br15828ac1b8a56073c5905a715653b656.jpg

Al di fuori dei guanti e la tuta, io non ho ancora molta attrezzatura di sicurezza. Mi mancano gli occhiali, ma anche le scarpe antinfortunistiche. Visto che gli occhiali costano poco, comincerò col comprare quelli.
Se vedessi le mie scarpe antinfortunistiche lol delle DC in pelle BIANCHE :ninja: di quando avevo 14 anni, bucate ovunque e abilmente rinforzate sulla punta con lamierino di acciaio lol
 
Indietro
Alto Basso