- Auto
- Fiat Punto 1.2 8 valvole 60cv 03/2000 codice motore 188A4000 versione base benzi
Pazienza ,sempre risolutivo éMettendo il talco non risolvi nulla, la cinghia slitta lo stesso, solo che non fa rumore .


I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.
Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!
Pazienza ,sempre risolutivo éMettendo il talco non risolvi nulla, la cinghia slitta lo stesso, solo che non fa rumore .
Cambiata dopo 4 anni proprio a luglio di quest anno, ma cambiata perché presentava sfilacciamenti. Anzi tu stesso mi avevi detto che non era proprio in procinto di rottura e potevo organizzarmi al meglio per programmare la sostituzione in officina.Ripeto non risolvi nulla, il problema è che se slitta troppo si può spezzare e rimani senza servizi quando una cinghia servizi costa 5 euro e un coso di talco idem non vedo il senso di certe "tecniche"
Cinta servizi commerciale costa 18€ + montaggio da parte di un professionista,il talco se non lo utilizzi a casa si compra in un esercizio commerciale ad 1,20€ grosso modo. Questo sono i prezzi nazionali bene o male.cinghia servizi costa 5 euro e un coso di talco idem non vedo il senso di certe "tecniche"
La cinghia aveva smesso di slittare? No.sempre risolutivo é
Probabilmente la cinghia slitterà pure più di prima, ma siccome smetterà di fare rumore, il problema si può considerare risolto.Mettendo il talco non risolvi nulla, la cinghia slitta lo stesso, solo che non fa rumore .
Assolutamente no, nessuno vuole imporre agli altri quello che si fa sulle proprie auto. Le idee sono tante,tecniche,improvvisate, strampalate ed economiche . É giusto avere più informazioni possibili e poi trarre le dovute conclusioni. Il talco veramente é il metodo meno usato, quello che si conosce un po' di più é la cera secca della candelaE siccome, statisticamente, le persone che mettono il talco nelle cinghie servizi sono in maggioranza rispetto a quelle che non lo fanno, sarebbe giusto che tutti ci uniformassimo.
Idem per i cambi d'olio e per la manutenzione in generale.
Ho colto il senso del tuo messaggio @Riccardo79 ?
Da automobilista a me non interessa se slitta o meno, da automobilista non voglio sentire quel rumore, e non voglio che si spezzi. E non mi va neanche di spendere 15 euro per uno spray antislittamento. Sopratutto ora che tenditore e cinta sono nuovi ,quindi nel caso spolvererò un po' di talco. Io condivido la mia esperienza poi se qualcuno vuole "copiare" prende le mie parole e le riscontra con chi vuole per valutare aspetti positivi e negativi. Di certo quello che pubblico in passato nel presente e nel futuro non sostituisce l'attività di un professionista.Probabilmente la cinghia slitterà pure più di prima, ma siccome smetterà di fare rumore, il problema si può considerare risolto.
Può piacere o meno quello che scrivo,a me non serve imporre niente a nessuno. Io riporto semplicemente condivisioni tra automobilisti. Non ho mai venduto una vettura in mio possesso tanto meno succederà con la gp 199. É sporca, ha le bombole metano scadute, gli iniettori metano da cambiare e mangia un po' di olio sicuro arriverà a 250 Mila km con la frizione ancora originale. Quella vettura morirà per altro, non per maltrattamenti e test privi di ogni logica ingegneristicaNon troverai nessuno qui che supporta questo tipo di approccio, perché una cinghia commerciale per la mia punto sta 5-6 euro e di marca 10€ + 10 minuti di lavoro , soprattutto io non approvo anche perché a NON trattare le auto come proponi ho avuto grandissimi risultati, 600000km rabboccando olio senza aprire mai il motore dubito che li avrei fatti.
Idem con patate per ogni auto.
Comunque ovviamente ognuno con le proprie cose fa ciò che vuole ma ripeto se proprio devi distruggerla quella punto tanto vale venderla![]()
Dopo 10 giorni di panda ferma stamattina l'ho accesa e per un secondo ho sentito un rumorino, probabilmente le punterie.Ogni modo a tagliando fatto con olio nuovo si rimanifesta subito dopo 1 gg di auto ferma il rumore da circuito olio scarico. Come prevedevo a causa che il castrol è più sottile
la mia lo fa sempre sia in inverno o estate , poi come diventa calda non si sente nullaDopo 10 giorni di panda ferma stamattina l'ho accesa e per un secondo ho sentito un rumorino, probabilmente le punterie.