Ok, è ora del trattatamento homemade "come pulire il tuo motore che gira in città"
- togliere i residui schiumosi e cappuccinati che vedi in giro con la carta, il più che puoi ovviamente senza lasciare residui.
- soffiare con molta delicatezza il filtro aria
- fare il pieno al mezzo (con ogni carburante che usa)
- se si prende moglie/compagna e/o pargolame metterli in bagno a fare la pipì
- partire con l'auto, e fare la maggiore distanza possibile in una unica tirata; se ti capita di arrivare anche in germania, una bella tiratina in autobahn a limitatore e velocità massima è assolutamente salutare
- sedare gli eventuali passeggeri presenti che si lamentano per acqua, pappa, bagno.... Ok, ovviamente se non si ha il coraggio di sedarli accontentarli dopo averli fatti patire almeno 60km (a 130 orari è poco meno di mezz'ora)
- è possibile anche evitare che vengano con sè, ma al primo giro è meglio portarseli dietro così per ogni ripetizione di trattamento non si azzarderanno a protestare se vai a farlo...
- svuotare il serbatoio e ririempirlo, finchè non ci si è goduti ogni strada, poi tornare a casa...
Non prendetemi per pazzo,
sto scherzando, ma il quantitativo di sporco che vedo nel tubo recupero vapori olio mi fa quasi spavento,
un motore nuovo non deve fare quella cremina.
Dì' gentilmente alla tua compagna di non tirare da freddo, e cerca di fare girare un po' quel motore (3-400km
in un giorno)per pulirsi decentemente.
Che olio c'è ora dentro?
--- Messaggio doppio unito ---
Mi sono riletto, e forse non ho spiegato in modo chiaro che secondo la mia opinione è da fare un lungo giro in auto
A motore che arriva ben caldo e per farlo lavorare al meglio delle sue possibilità