- Auto
- FIAT Punto Mk2 EL 1.9 JTD 80cv (07/2001)
Salve a tutti.
Come da titolo, vi mostrerò come montare delle strisce LED nella parte bassa del cruscotto (dove c'è la pedaliera).
I materiali che vi occorrono saranno i seguenti :
Una volta rimossa la plancia, andate ad individuare il connettore dell'accendisigari. Il connettore è il seguente:
Su questo connettore sono presenti 3 cavi. Il nero è la massa, il rosso è l'alimentazione dell'accendisigari e il giallo è l'alimentazione della lampadina dell'accendisigari.
Quello che interessa a noi è il solo cavo giallo.
Prendete la vostra pinza crimpatrice e andate a togliere la gomma gialla che riveste il cavo, in modo da esporre il filamento di rame che lo attraversa. Ora, prendete una sezione di circa 10 cm di cavo elettrico e andate a spellare entrambe le estremità.
Un'estremità la andrete ad avvolgere sulla parte dove avete spellato il cavo giallo, in modo da creare una derivazione e isolate il tutto con del nastro isolante, mentre all'altra estremità del cavo andrete a fissare un faston femmina.
Ora passiamo ad installare le strisce LED. Io ho comprato dal sempre fidato cinese, una coppia di strisce LED ( con 15 LED SMD 5050 per ciascuna striscia ) a soli 6.50 €.
Le strisce sono le seguenti:
Una volta scartate, le strisce potrebbero essere collegate da un interruttore e relativa batteria che a noi non interessa, quindi andremo a tagliare questi componenti, in modo da ottenere le due strisce e circa 20 cm di cavo ciascuna.
Facciamo passare le due strisce attraverso lo spazio presente sul fondo del retro della plancia, in modo che queste escano sopra le bocchette dell'aria per i piedi.
In foto capirete meglio di quali parti si sta parlando:
Una volta eseguito questo passaggio, andate a spellare tutte e 4 le estremità dei cavi delle vostre strisce LED, quindi i 2 positivi e i 2 negativi. Una volta spellati, unite insieme i positivi e inseriteli in un faston maschio che andrete a collegare nel faston femmina precedentemente applicato.
Uniti insieme i due faston, sigillateli con del nastro isolante, in modo da evitare contatti e relativi cortocircuiti.
Ciò che otterrete sarà simile a quello in foto:
Ora, unite insieme anche i due negativi delle vostre strisce LED e andateli a serrare in un bullone in modo che la massa scarichi sul telaio dell'auto.
Nella parte bassa della plancia, dovrebbe già esserci un bullone al quale è collegata già un'altra massa. Andate a svitarlo con una chiave da 10 e inseritevi i 2 negativi precedentemente uniti.
Ora fate una prova per verificare che i LED funzionino correttamente. Inserite la chiave, accendete il quadro e poi attivate le luci di posizione. I LED dovrebbero accendersi senza problemi.
Verificato l'effettivo funzionamento delle strisce LED, andatele a fissare nella parte inferiore del cruscotto servendovi di circa 10 fascette di plastica. Sul lat guidatore ci sono molti punti dove poter agganciare le fascette, mentre sul lato passeggero dovete trovare dei buoni punti d'appoggio.
Io per esempio, ho collegato la striscia a uno spesso cavo che passava giusto dietro la fine del cruscotto, ma ovviamente le situazioni sono soggettive.
P.S. Alcuni utenti del forum, mi hanno proposto una soluzione diversa per quanto riguarda il cablaggio, per proteggere il sistema elettrico da eventuali cali o eccessi di potenza, ovvero l'inserimento di un comunissimo relè da 12 volt. Di seguito vi riporto lo schema per poter inserire questo relè all'interno del cablaggio:
Di seguito, il risultato finale dell'installazione. Nel mio caso ho usato LED Bianchi, ma è ovvio che non ci sono limitazioni al colore, dipende dal vostro gusto
Come da titolo, vi mostrerò come montare delle strisce LED nella parte bassa del cruscotto (dove c'è la pedaliera).
I materiali che vi occorrono saranno i seguenti :
- pinza crimpatrice (cablatrice)
- nastro isolante
- una decina di fascette in plastica
- circa 10 - 15 cm di cavo elettrico spesso 1,25 mm
- una manciata di connettori faston sia maschi che femmine
Una volta rimossa la plancia, andate ad individuare il connettore dell'accendisigari. Il connettore è il seguente:
Su questo connettore sono presenti 3 cavi. Il nero è la massa, il rosso è l'alimentazione dell'accendisigari e il giallo è l'alimentazione della lampadina dell'accendisigari.
Quello che interessa a noi è il solo cavo giallo.
Prendete la vostra pinza crimpatrice e andate a togliere la gomma gialla che riveste il cavo, in modo da esporre il filamento di rame che lo attraversa. Ora, prendete una sezione di circa 10 cm di cavo elettrico e andate a spellare entrambe le estremità.
Un'estremità la andrete ad avvolgere sulla parte dove avete spellato il cavo giallo, in modo da creare una derivazione e isolate il tutto con del nastro isolante, mentre all'altra estremità del cavo andrete a fissare un faston femmina.
Ora passiamo ad installare le strisce LED. Io ho comprato dal sempre fidato cinese, una coppia di strisce LED ( con 15 LED SMD 5050 per ciascuna striscia ) a soli 6.50 €.
Le strisce sono le seguenti:
Una volta scartate, le strisce potrebbero essere collegate da un interruttore e relativa batteria che a noi non interessa, quindi andremo a tagliare questi componenti, in modo da ottenere le due strisce e circa 20 cm di cavo ciascuna.
Facciamo passare le due strisce attraverso lo spazio presente sul fondo del retro della plancia, in modo che queste escano sopra le bocchette dell'aria per i piedi.
In foto capirete meglio di quali parti si sta parlando:
Una volta eseguito questo passaggio, andate a spellare tutte e 4 le estremità dei cavi delle vostre strisce LED, quindi i 2 positivi e i 2 negativi. Una volta spellati, unite insieme i positivi e inseriteli in un faston maschio che andrete a collegare nel faston femmina precedentemente applicato.
Uniti insieme i due faston, sigillateli con del nastro isolante, in modo da evitare contatti e relativi cortocircuiti.
Ciò che otterrete sarà simile a quello in foto:
Ora, unite insieme anche i due negativi delle vostre strisce LED e andateli a serrare in un bullone in modo che la massa scarichi sul telaio dell'auto.
Nella parte bassa della plancia, dovrebbe già esserci un bullone al quale è collegata già un'altra massa. Andate a svitarlo con una chiave da 10 e inseritevi i 2 negativi precedentemente uniti.
Ora fate una prova per verificare che i LED funzionino correttamente. Inserite la chiave, accendete il quadro e poi attivate le luci di posizione. I LED dovrebbero accendersi senza problemi.
Verificato l'effettivo funzionamento delle strisce LED, andatele a fissare nella parte inferiore del cruscotto servendovi di circa 10 fascette di plastica. Sul lat guidatore ci sono molti punti dove poter agganciare le fascette, mentre sul lato passeggero dovete trovare dei buoni punti d'appoggio.
Io per esempio, ho collegato la striscia a uno spesso cavo che passava giusto dietro la fine del cruscotto, ma ovviamente le situazioni sono soggettive.
P.S. Alcuni utenti del forum, mi hanno proposto una soluzione diversa per quanto riguarda il cablaggio, per proteggere il sistema elettrico da eventuali cali o eccessi di potenza, ovvero l'inserimento di un comunissimo relè da 12 volt. Di seguito vi riporto lo schema per poter inserire questo relè all'interno del cablaggio:
Di seguito, il risultato finale dell'installazione. Nel mio caso ho usato LED Bianchi, ma è ovvio che non ci sono limitazioni al colore, dipende dal vostro gusto

Ultima modifica di un moderatore: