• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Microsoft Flight Simulator 2020

18 tonnellate di carburante per 15 tonnellate (scarse) di passeggeri...
 
Fai 73t TOW, 18t FOB.. considera che un A320 vuoto dovrebbe pesare 44t... e stiamo parlando di un aereo di corto/medio (nel 2024 anche lungo) raggio.
Pensa a un Airbus A380 che ospita circa 500 passeggeri per 320t di carburante e un MTOW di mezzo milione di chilogrammi..
Per dare un'altra misura: in Cruise dei CFM Leap 1 (motori di ultima generazione per aerei a corridoio singolo tipo l'A320 che li monta nella versione NEO) consumano circa 900/1000kg l'ora di carburante l'uno e dei Rolls Royce Trent 700 consumano circa 2,5t di carburante l'uno su un A380. Parliamo di 10t l'ora di consumo, un oceano di carburante...
 
TOW peso al decollo
FOB carburante a bordo
MTOW ha troppe corrispondenze, quindi non ho capito il significato

Il CFM Leap 1 è il motore più grande montato sotto le ali di 737 MAX, ma non solo.
 
MTOW = Maximum Takeoff Weight. E' il peso massimo al decollo, può variare in base a molte circostanze anche se ci sono dei valori tipici per ogni aereo (altitudine aeroporto, meteo, condizioni pista ecc). Per l'A320 "liscio" dovrebbe essere intorno alle 74t, per l'A321 XLR 101t, per il 737-800 79t, per l'A380 qualcosa come 575t.

Il LEAP è un gran bel motore (anche il Pratt&Witney lo è, al netto dei molti problemi di cui soffre) , molto potente e più parco nei consumi rispetto ai CFM56/IAE2500 della versione CEO, oltre ad essere molto meno rumoroso. Nella versione A321 XLR ha raggiunto autonomie impressionanti, tanto che ha ricevuto la certificazione ETOPS180 (ovvero minimo 180 minuti in single engine operation, sufficienti a garantire rotte transoceaniche).
Non male per un macinino concepito negli anni ottanta.


Sit rep. Siamo a poco meno di 1000 miglia nautiche dalla nostra destinazione e stiamo viaggiano a FL370 ad una velocità di Mach 0.76 (446 nodi di TAS e 407 nodi di GS). Negli screenshot dettagli riguardanti MCDU (computer di bordo con punti rotta), PFD e ND, dettaglio della pagina "FUEL" della ECAM e una foto generale della cabina dell'A320.
Messaggio doppio unito:


Appena atterrato a La Guardia, NY. Gran bel tempaccio con pista visibile ad appena 500 piedi da terra!
 
Ultima modifica:
Per quanto ho letto, il LEAP è il miglior motore da aereo più economico possibile per l'autonomia...
 
Sicuramente è un propulsore molto avanzato
Messaggio doppio unito:


Qua un bel video dove si vede un comandante di A320 alle prese con delle belle raffiche di vento a Spalato..
 
Ultima modifica:
Microsoft-Flight-Simulator-Screenshot-2023-10-07-11-34-02-92.png

Alpi
 
Queenstown, Nuova Zelanda. Uno dei miei posti preferiti dove volare, dove la fase di approach è complessa e la vista è incredibile.
Il video dura un po' ma secondo me ne vale la pena perché i paesaggi sono qualcosa di mozzafiato!
Qui le Azzorre invece, un atterraggio semplicemente ben eseguito in condizioni di crosswind.
 

Atterraggio ad alta velocità, con raffiche di vento importanti! Eseguito con manetta in manuale (da preferire in caso di vento forte e raffiche) e decrab da manuale appena prima di toccare terra.
 
Indietro
Alto Basso