Esepoi Tenepenti
Utente Avanzato
- Auto
- Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Ciao ragazzi, come qualcuno di voi sa, guido per lavoro un Mercedes Sprinter C311 di 8 anni con 380.000 km.
Da Agosto il furgone mi tirava in modo pauroso a destra, nel senso che non era una semplice deriva. Lasciando il volante anche a velocità bassissime le ruote sterzavano in modo brusco verso destra, però per motivi di tempo e con la scusa che il furgone è ormai prossimo alla pensione abbiamo sempre rimandato la sosta in officina.
Così venerdì scorso, stufo di guidare con il volante che vibrava e che tirava a destra, sono andato dal mio gommista di fiducia per effettuare la convergenza con quel banco della CORGHI, modello R.E.MO.
Felice di tornare a guidare in modo sicuro il mio fantastico mezzo, esco dal gommista ma mi rendo conto che il problema persiste, così faccio il giro dell'isolato e rimetto il furgone sul ponte. Dopo una breve discussione costruttiva decidono di provare ad invertire gli pneumatici dell'asse anteriore per controllare se il problema era da imputare a loro. Infatti come volevasi dimostrare la causa di qual fastidioso problema era un pneumatico consumatati malissimo e in modo obliquo.
A malincuore ordino 4 pneumatici Michelin Agilis+ 235/65 R16 C e prendo appuntamento per la settimana successiva, ma mentre percorro la strada del ritorno mi si accende la spia dell'esp in modo fisso.
In 8 anni non mi era mai successa una cosa simile e non ho mai avuto modo di diagnosticare un problema simile su una vettura, così arrivato a lavoro e pensando che se potesse essere staccato uno dei 4 sensori posti sulle ruote, ho sollevato il furgone per infilarmi sotto e controllare eventuali parti rovinate o scollegate, ma purtroppo era tutto a posto.
Ieri dopo aver fatto montare gli pneumatici, il furgone è tornato in perfetta forma, il volante è perfettamente dritto, non ha nessuna deriva e la spia ESP è rimasta spenta.
Secondo voi la centralina dell'esp ha rilevato l'anomalia perché una della ruote anteriori rimaneva inclinata in modo obliquo all'asse della strada e così facendo ha disattivato l'impianto?
Non so darmi un altra spiegazione logica.
Da Agosto il furgone mi tirava in modo pauroso a destra, nel senso che non era una semplice deriva. Lasciando il volante anche a velocità bassissime le ruote sterzavano in modo brusco verso destra, però per motivi di tempo e con la scusa che il furgone è ormai prossimo alla pensione abbiamo sempre rimandato la sosta in officina.
Così venerdì scorso, stufo di guidare con il volante che vibrava e che tirava a destra, sono andato dal mio gommista di fiducia per effettuare la convergenza con quel banco della CORGHI, modello R.E.MO.
Felice di tornare a guidare in modo sicuro il mio fantastico mezzo, esco dal gommista ma mi rendo conto che il problema persiste, così faccio il giro dell'isolato e rimetto il furgone sul ponte. Dopo una breve discussione costruttiva decidono di provare ad invertire gli pneumatici dell'asse anteriore per controllare se il problema era da imputare a loro. Infatti come volevasi dimostrare la causa di qual fastidioso problema era un pneumatico consumatati malissimo e in modo obliquo.
A malincuore ordino 4 pneumatici Michelin Agilis+ 235/65 R16 C e prendo appuntamento per la settimana successiva, ma mentre percorro la strada del ritorno mi si accende la spia dell'esp in modo fisso.
In 8 anni non mi era mai successa una cosa simile e non ho mai avuto modo di diagnosticare un problema simile su una vettura, così arrivato a lavoro e pensando che se potesse essere staccato uno dei 4 sensori posti sulle ruote, ho sollevato il furgone per infilarmi sotto e controllare eventuali parti rovinate o scollegate, ma purtroppo era tutto a posto.
Ieri dopo aver fatto montare gli pneumatici, il furgone è tornato in perfetta forma, il volante è perfettamente dritto, non ha nessuna deriva e la spia ESP è rimasta spenta.
Secondo voi la centralina dell'esp ha rilevato l'anomalia perché una della ruote anteriori rimaneva inclinata in modo obliquo all'asse della strada e così facendo ha disattivato l'impianto?
Non so darmi un altra spiegazione logica.