• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Mercedes sprinter 518 - Consumi eccessivi e problemi con dpf

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auto
mercedes sprinter
E' da un po di tempo che i consumi del mio sprinter 518 con 380.000 km percorsi, sono notevolmente aumentati. Durante un viaggio di circa 900km fatti in prevalenza in autostrada mi si è accesa la spia gialla dell'olio (livello eccessivo ), il livello prima di quel momento era tra il minimo e il massimo.. Ho provato comunque ad effettuare una diagnosi la quale mi ha segnalato il contenuto eccessivo di Cenere nel filtro DPF.
E' stata effettuata una rigenerazione del filtro DPF forzata.. e attualmente tutto ok.
Lo scorso anno a 340.000 km mi era stata sostituita la valvola che misura pressione in entrata ed in uscita dpf..

Cosa mi consigliate di verificare /Controllare ?
Devo sostituire l'olio motore anche se ho percorso solamente 9000km?
Attendo vostri consigli....
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
se non c'è un altro motivo che adesso mi sfugge, da quello che hai scritto, o hai nella coppa dell'olio con specifica errata, oppure hai la centralina che magari ha bisogno di un refresh. La valvola EGR come sta messa?
 
Auto
mercedes sprinter
La valvola egr non è stata controllata, ma l'errato funzionamento non dovrebbe essere segnalato dalla diagnosi ??
L'olio anche se non della marca utilizzata da mercedes ha le stesse specifiche...
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
l'errato funzionamento della EGR dovrebbe essere segnalato sia essa pneumatica (che lavora a depressione) o di tipo elettrico però, non ti so dire così su 2 piedi se avvisa solo quando è bloccata del tutto oppure se avvisa man mano che si stoppa. Resta il fatto però che dopo un certo quantitativo di km va cmq pulita, e non bisogna certo aspettare che si accenda una spia per farlo, altrimenti il motore funziona male.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Dai una pulita all'Egr e una bella scannata in autostrada per pulire il maledetto Fap
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Controlla e pulisci benr l' egr, perchè se è intasata si blocca il movimento di apertura e chiusura causando la bruciatura della bobina. A me è successo questo e credimi,sono dolori visto che non costa poco.
 
Auto
Mazda 5
Ragazzi 380000 km...Magari si è intasato di ceneri e chiaramente la pulizia dovuta a surriscaldamento non basta più.Avete visto un filtro dpf intasato? i canaletti con il tempo e i km si otturano di cenere che si indurisce e bisogna smontare il filtro e lavorarci.
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
I Multijet adoperano la paraffina per bruciare il DPF, per la precisione 5 litri. Quanto te ne è rimasto a te?

Se non c'è più paraffina, almeno per i Multijet, puoi fare tutte le rigenerazioni che vuoi, ma il particolato non viene eliminato perché non viene inglobato dalla paraffina stessa e poi bruciato.

Dato il chilometraggio conviene prendersi 1 giorno libero e fare diversi controlli e pulizie. Pulire in primis la valvola EGR a prescindere dallo stato visivo, in secundis controllare sporcizia olio e così via...
 
Auto
mercedes sprinter
Mi spiace contraddirti Motoradders, ma il dpf mercedes non ha alcuna paraffina (cerina), come invece aveva il FAP delle precedenti Lancia che avevo...la rigenerazioni forzate con il computer diagnosi partono e vanno a buon fine
Prenderò comunque una giornata per la pulizia valvola EGR e sistema di aspirazione, inoltre oggi mi sono sentito con il pompista e lunedì lo porterò a fare un controllo all'iniezione.

--- Messaggio doppio unito ---

Comunque per ora vi ringrazio a tutti dei consigli...vi terrò aggiornati.......
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
aspettiamo il responso del meccanico!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso