• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Manutenzione saldatore

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Il mio saldatore a gas ha la punta tutta annerita e non scalda più. Si può ripristinare la punta o va messa nuova?
 
Ultima modifica di un moderatore:

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
ti si sarà ossidata la punta, hai provato a lasciarla a bagno nella coca cola?
 

gioe

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Grande Punto 1.2 Dynamic 2006 - Panda Twinair turbo 4x4 2014
Quella della coca cola non la sapevo. Una volta ho lasciato acceso il saldatore una giornata intera e mi s'è bruciata la punta, ho rimediato facendogli sciogliere una montagna di flussante e pulendolo ad intervalli con una stoffa di cotone bagnato.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
L eprovero' tutte e due, a patto che gioe mi spieghi cos'è il flussante lol
 

gioe

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Grande Punto 1.2 Dynamic 2006 - Panda Twinair turbo 4x4 2014
Non uso la pasta salda, ma secondo me ha la stessa funzione.

Nel 99% dei casi mi è sufficiente il flussante già contenuto nello stagno apposito, nell'1% uso questo boccetto (chiaramente cinese), ma che ha indicato i componenti.
2015-06-02 18.36.01.jpg

--- Messaggio doppio unito ---

Comunque potresti tranquillamente usare lo stagno con flussante, ne userai solo di più
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ok, io di solito risolvevo con la pasta salda, ma l'ultima volta non c'e' stato verso. Provero' con la coca cola, anche se le scartavetrate che ho dato alla punta probabilmente le avranno dato il colpo di grazia.Il problema e' che e' un saldatore Weller e la punta costa una sassata. lol

A proposito, il saldatore della lidl funziona bene, ma quello a gas e' infinitamente piu' comodo. ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Ste io uso la spazzolina di ottone quando diventa nera e torna come nuova...
per evitare che si ossidi dopo ogni saldata passagli la spazzolina di ottone...;)
 

Dario94

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Focus 2019 ST Line 1.0 cc 125hp
Io uso o la carta vetrata o il taglierino o la forbice da elettricista (come se dovessi affilare la punta) e torna lucida
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ho usato la carta vetrata ma appena si e' scaldato e' tornato nero come la pece e ha continuato a non sciogliere lo stagno. :(
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
prova la spazzolina di ottone...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sì sì, ho capito lol lol
E' uno dei miei attrezzi preferiti. Lo uso soprattutto per lucidare le viti un po' ruggini, ma in generale ti tira d'impaccio in molte situazioni. Manca solo che lo usi per lavarmi i denti. lol
 

gioe

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Grande Punto 1.2 Dynamic 2006 - Panda Twinair turbo 4x4 2014
Quando ho visto il video di un elettrauto che cambiava le spazzole di un alternatore ciò che più mi ha impressionato è stato come "maltrattava" la punta dello stagnatore e che nessuno ha commentato in tal senso, come se fosse una prassi normale. Innanzitutto era immensa, ci ha colato una grande quantità di plastica e non l'ha mai pulita.

Io sono completamente autodidatta e i miei stagnatori sono molto più piccoli, li uso per riparare apparecchi a valvole ed elettronici.
La regola d'oro che seguo sempre è quella di pulire la punta dopo ogni stagnatura e alla fine del lavoro prima di spegnere lo stagnatore, colare un po' di stagno sulla punta e togliere l'eccesso per lasciare la punta bella pulita e brillante.

Poi capita che me lo dimentico acceso :bag:, ma quella è un'altra storia...
 

Dario94

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Focus 2019 ST Line 1.0 cc 125hp
Io fino ad oggi l'ho usato per saldare due fili al connettore del caricabatteria del pc e lo pulivo con il taglierino, raschiando via quello che rimaneva facendo tornare la punta lucida, ma il resto è nero come la pece whistling2
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Quando ho visto il video di un elettrauto che cambiava le spazzole di un alternatore ciò che più mi ha impressionato è stato come "maltrattava" la punta dello stagnatore e che nessuno ha commentato in tal senso, come se fosse una prassi normale. Innanzitutto era immensa, ci ha colato una grande quantità di plastica e non l'ha mai pulita.

Io sono completamente autodidatta e i miei stagnatori sono molto più piccoli, li uso per riparare apparecchi a valvole ed elettronici.
La regola d'oro che seguo sempre è quella di pulire la punta dopo ogni stagnatura e alla fine del lavoro prima di spegnere lo stagnatore, colare un po' di stagno sulla punta e togliere l'eccesso per lasciare la punta bella pulita e brillante.

Poi capita che me lo dimentico acceso :bag:, ma quella è un'altra storia...
hai perfettamente ragione...
la regola vale un pò per tutti gli attrezzi pulirli dopo l'uso,ma quasi nessuno lo fà purtroppo ed è una cattiva abitudine...
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
In effetti è quello che penso sempre anche io, cioè che qualsiasi manutenzione che fai alla macchina è sempre più facile di mettere a posto tutto il casino degli attrezzi in giro, lavarli, mettere in ordine...

Quando faccio il cambio d' olio motore è sempre tragico mettere a posto, lavare, pulire e asciugare. Sto cercando di migliorarmi e di non sporcare, usando anche solo il necessario, ma è sempre una "palla" mettere a posto dopo che hai finito di fare manutenzione.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
purtroppo Dario quando si finisce di lavorare si è stanchi e quindi proprio per questo mettersi li a lavare gli strumenti o sistemare minuziosamente gli attrezzi è una cosa che nessuno fà...
Purtroppo è una cattiva abitudine....
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Anche se siamo Ot, capita a fagiolo : il mio garage è talmente piccolo e intasato che quando metto ordine, ogni cosa nella sua cassettina, poi non trovo nulla quando la cerco lol
Dovrei trovare un ordine fisso, ogni cosa sempre allo stesso posto, ma poi quando faccio i lavori metto via in fretta e furia e scombino tutto di nuovo lol :(
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Finisco l'ot dicendo che almeno su questo Ste! Nel mio box ho sistemato tutto in modo tale da avere tutto a portata di mano...
e sopratutto ho lasciato fuori tutti gli attrezzi che uso quasi quotidianamente :Happy:
Purtroppo dovrei mettermi a pulire gli attrezzi ma sinceramente non ne ho voglia...;)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Mi hai fatto venire un'idea! Ora vado nella sezione apposita e apro un topic ;)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Riprendo questa discussione per illustrare una piccola modifica eseguita sull'ultimo saldatore Lidl che ho da poco comprato.
Ne avevo approfittato per farci anche una video recensione, dove sottolineavo che la spugna gialla data in dotazione è ridicola.
Per chi vuole sorbirsi il video, lascio il link.
In un'altra discussione, purtroppo non ricordo quale, @buonsm diceva di usare la paglietta per le pentole per pulire la punta del saldatore, e in effetti l'idea è tutt'altro che malvagia, dato che è sostanzialmente identica a quella che danno in dotazione con i saldatori più "seri".
Quindi, dopo un rapido esame della struttura del saldatore, ho apportato una modifica che secondo me fa "passare di livello" il già buon apparecchio Parkside. 😁😁
Nelle foto si vede la scatola che raffigura la situazione precedente.
IMG_20201114_185831.jpg IMG_20201114_185840.jpg
 
Alto Basso