Tra diluente nitro e benzina il nitro è più forte e ti spiego anche il motivo scientifico .
Alle prime esperienze lavoravo spesso col diluente nitro , senza guanti ovviamente .
Sulle mani non c'è paragone rispetto alla benzina e credo sia lo stesso sul trasparente .
Apparte questa prova " tecnica " , per come vá usato vanno bene entrambi , ci imbevi uno straccio e lo passi sul sottoporta / paraurti .. dove di solito si attaccano catrame e sporco ostinato .
Il passaggio basta per togliere quasi tutto , anche se secco .
In carrozzeria ovviamente non usavo la benzima per la carrozzeria perché è unta e c'è il diluente sempre disponibile ma in box ho la verde e uso quella su catrame e schifezze varie .
Mai rovinato o opacizzato il trasparente .
Calcola poi che il nitro certe parti in plastica può rovinarle mentre la benzina no .
--- Messaggio doppio unito ---
@Dexter conosco dei detailer che ti torturerebbero per quello che hai detto sopra ahahah
Io parlo per esperienza personale , diluente - benzina - gasolio - sgrassatori per tessuti - prodotti acidi per il ferodo sui cerchi in lega ... usati tutti anche perché inizialmente facevo mezzi industriali e lì grasso ovunque che con la lancia non lo toglievi manco a pregare quindi diluente e a volte benzina

.