Come potenza va benissimo.
Il problema principale è a monte ed è l'interruttore che dovrebbe interrompere il circuito. Non è un interruttore "ideale" quasi stile questo a coltello
ma è un dispositivo elettronico (inserito il Body) che in un modello "reale" (come se stessi facendo una simulazione con un software ad hoc) dovresti immaginare come (tra l'altro) una resistenza di alto valore inserita in serie nel circuito. Se a questa resistenza colleghi la lampadina hai
1) un resistenza totale data dalla somma delle due che fa scorrere pochissima corrente non in grado di accendere una lampadina a filamento
2) un partitore di tensione tra la resistenza dell'interruttore e la resistenza della lampadina. Quindi ai capi della lampadina hai una tensione irrisoria.
Col led quella poca tensione e quella poca corrente bastano a generare l'emissione di una debole, ma fastidiosa luce.
Con l'aggiunta di un resistore in parallelo fai circolare più corrente che genererà una maggiore caduta di tensione sotto la soglia di attivazione del led. Inoltre scaricherà l'eventuale corrente rimasta nel circuito per effetto capacitativo.
Più sopra ho letto che in un circuito in cui vi è un parallelo tra una lampadina e una resistenza di 1Ω tutta la corrente fluirà nella resistenza lasciando la lampadina spenta. Non è assolutamente così. Se il generatore è in grado di fornire tutta la corrente necessaria, tutti e due i dispositivi collegati funzioneranno, ognuno con il suo normale assorbimento di corrente. Ed una batteria non ha problemi a fornire 15A, almeno per qualche tempo.