• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

L'olio motore ha data di scadenza?

rox

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda EasyPower 1.2 8v 2009
Salve a tutti, ho l'anno scorso (2013) acquistai 9 litri (per aavere un maggiore sconto) di motul x-clean 5w-40 (quello che uso per i tagliandi sulla mia macchina), anche quest'anno ho tagliandato la macchina con quest'olio, mi ramangono altri 3 litri per l'anno prossimo, sulle confezioni è stampato 21/10/12, sarà buono anche il prossimo anno oppure lo dovrà buttare ?
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
Ciao rox, da quello che so l'olio motore non ha scadenza e quella data dovrebbe essere la data di fabbricazione diciamo...detto questo bisogna comunque evitare di lasciare l'olio aperto e quindi a contatto con l'aria...meglio ancora se rimane sigillato...
Comunque anch'io, se trovo una buona offerta, prendo l'olio già per un paio d'anni...
 

rox

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda EasyPower 1.2 8v 2009
si delta l'olio è sigillato nelle confezioni da 1lt , quindi posso stare tranquillo per un'altro anno ...
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
direi proprio di si ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Si confermo l'olio chiuso ermeticamente non ha scadenza quindi vai tranquillo!
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
confermo che l'olio motore non ha scadenza, l'importante che abbia ancora le caratteristiche adatte al proprio motore.
Se avete una confezione aperta ma è stata richiusa bene e l'olio non prende aria allora, può essere utilizzato cmq ma, meglio però non fargli passare i 3 anni dato che anche la piccola percentuale d'aria rimasta all'interno del contenitore può portare ad una leggera ossidazione dell'olio stesso e l'ideale, è quello di non fargli prendere forti sbalzi di temperatura.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
si indicativamente è corretto quello che dice la Motul, cioè il fatto di garantire l'olio per 2 anni dalla data di produzione. E' anche ovvia la cosa (che tra l'altro rientra nei termini dei beni di consumo) visto che già 2 anni sono tanti, se l'olio non viene stoccato in condizioni corrette. Già il garage di casa è un ambiente non proprio ideale, visto che ci sono sbalzi termici notevoli a volte e l'ideale, sarebbe quello di tenerlo in casa.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
un ottimo trucco per conservare l'olio aperto e' quello di spremere il flacone fino a che il liquido sta per traboccare e solo allora chiudere il tappo. Si crea una sorta di sottovuoto, a patto che il tappo chiuda bene.
 

rox

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda EasyPower 1.2 8v 2009
Io parlo sempre di olio confezionato (integro) no aperto
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
L'olio in confezione integra penso sia più o meno eterno.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
No, è errato pensare che sia eterno, perchè dipende da diversi fattori. Personalmente non andrei oltre il 5° anno di vita dell'olio stesso perchè, qualora si fosse iniziato un processo di ossidazione, l'olio modificherebbe la sua alcalinità rischiando eventualmente di mostrare un acidità superiore che comprometterebbe il suo lavoro all'interno del motore.
E' di prima importanza il luogo dove si tiene la confezione, l'ideale sarebbe in casa, più o meno dove la moglie tiene le confezioni di scorta dei detersivi, visto che il garage di solito è deleterio per la conservazione dei prodotti. Tra l'altro non bisogna dimenticare che il confezionamento dell'olio non è fatto per il mantenimento oltre ad un certo periodo (non è come il vino buono) e anche i contenitori in PET potrebbero rilasciare, a distanza di anni, molecole che potrebbero inquinare l'olio stesso.
Ritengo utile ricordare che anche un eventuale rabbocco con la rimanenza, eviterei di farlo al di là dell'anno di vita del lubrificante ma non tanto per quello che c'è nel barattolo ma, per il fatto che mettendolo nel motore, l'olio vecchio degraderà velocemente quello aggiunto contrariamente ad un errato credo; è l'olio motore vecchio che degrada immediatamente il nuovo e non è quello nuovo che rigenera il vecchio.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sei sempre una preziosa fonte di informazioni. Ma mi hai dato una pessima notizia. Dovrei buttare una tanica d'olio che ho in garage da qualche anno... :(
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
diciamo che tenerlo stivato bene non è così semplice come sembra. Anchio stò pensando di trovare un posto in casa dove tenerlo perchè l'anno prossimo in occasione del tagliando sarei quasi intenzionato a comprarlo in rete con dei forti sconti però, per ammortizzare le spese di spedizione, dovrei acquistarne per 2 o 3 giri (quindi o 6 o 9 lt.) e quindi, volevo metterlo nell'armadio che ho in corridoio che di solito è il punto più "temperato" della casa.
Probabilmente farò così visto che adesso le Punto sono 2 (e forse tra un pò diventeranno 3) e se diventano 3, potrei acquistarne anche una 15ina di lt.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
bella questa ..... :Hilarious::Hilarious::Hilarious:

E' solo che anche il figlio stà facendo la patente e anche lui, dice che vuole portare a casa una 1.2 8v usata.
Tra un pò apro la succursale della fiat :roflmao:
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
penso che se si mette in garage avvolto sotto una coperta penso sia più che sufficiente per conservare l'olio motore...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Mah, in effetti un garage medio, magari di quelli condominiali interrati può subire sbalzi termici durante l'anno anche di 20 gradi. Se penso al garage della villetta di mia mamma, esposta bene al sole, la situazione peggiora, perché d'inverno la temperatura è di poco superiore a quella esterna, mentre d'estate supera facilmente i trenta gradi a causa del sole che batte sul portone in lamiera scura.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Mah, in effetti un garage medio, magari di quelli condominiali interrati può subire sbalzi termici durante l'anno anche di 20 gradi. Se penso al garage della villetta di mia mamma, esposta bene al sole, la situazione peggiora, perché d'inverno la temperatura è di poco superiore a quella esterna, mentre d'estate supera facilmente i trenta gradi a causa del sole che batte sul portone in lamiera scura.
Se dovessi tenere l'olio motore in casa penso che divorzierei da mia moglie hahahahahahah visto che già tengo di tutto e di più...
 
Alto Basso