• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Liqui Moly Ceratec: prodotto valido o specchietto per le allodole?

Auto
Vw Golf TGI 1.4 110 cv 2016 / 500 Easypower 1.2 8v 2013 / Seicento sporting 1.1
Mah...io lo uso nella mia auto...dirti se vale la pena nn lo sò..lo uso perchè mi piace pensare che faccio del bene al motore...lo uso da anni e problemi nn ne ha mai dati,i motori su cui l'ho usato sono arrivati a km abbastanza importanti ma nn importantissimi parliamo mediamente di 150000 km su motori a benzina...e il motore era in perfetta forma...ma forse lo sarebbe stato anche senza usare il Ceratec...
Provalo...male nn fà poi deciderai tu nel tempo se continuare oppure no... :)
150000 km su un benzina manutentato decentemente vuol dire aver appena finito il rodaggio
 
Auto
Ibiza TGI FR 1.0 90 cv 2018
Ora...nn esageriamo,150K nn è un traguardo importante...è vero,ma su un benzina turbo e alimentato a gpl sicuramente nn sono pochi specie per la turbina...ho visto motori distrutti con molti meno km...specie le turbine...con tagliandi fatti come dice casa madre e in concessionaria... ;)
 
Auto
Suzuki Samurai 1.3 del 1989
No trq male nn fa..cosa che invece nn posso dire per il Sintoflon...prima usavo quello ma poi ho cambiato perchè a ogni cambio olio trovavo il filtro olio quasi intasato...cosa che nn succedeva prima e nn è piu successo dopo che ho smesso di usarlo...
E' chiaro che queste sono esperienze personali...quindi nn è mia intenzione dire questo è meglio dell'altro..dico solo ciò che ho riscontrato...
P.S il Ceratec l'ho usato anche nel Ducati...avendo la frizione a secco ho si può usare... ;)
Grazie
Arrivato ieri
Lo aggiungerò il prossimo weekend.
Mi sto interrogando come fare un test oggettivo e una comparazione prima e dopo, per verificare gli effetti
 
Auto
Ibiza TGI FR 1.0 90 cv 2018
Scommetto una bottiglietta d'acqua che erano diesel che giravano in città.
Anche ma nn solo,anche strade extraurbane...e alcuni erano benzina...si sà che nei motori turbo il particolare piu delicato e proprio la turbina...zero riscaldamento del motore a freddo e nessun raffreddamento della turbina dopo un tragitto tirato..portano la turbina a rompersi....ma questo è un'altro discorso...il tema era se il Ceratec fà ciò che promette...boh nessuno ha provato a usare due auto identiche per svariati km..una con ceratec e l'altra senza..usate nella stessa condizione e dallo stesso pilota...per poi smontare il motore e fare dei paragoni..quindi posso solo dire che usandolo da parecchi anni nn ho riscontrato problemi...e nn è poco ;)
 

Max 69

Utente Avanzato
Auto
Fiat Punto 188 1.2 - 8 v. cng 2005. Fiat Panda 312 1.2 - 8 v lounge 2018
Probabilmente in un motore giapponese, molto affidabile di suo, non sentirai una gran differenza, mia opinione. Ho usato l'accortezza di aggiungere il ceratec a motore caldo. Aspettiamo le tue opinioni più avanti.
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
nessuno ha provato a usare due auto identiche per svariati km..una con ceratec e l'altra senza..usate nella stessa condizione e dallo stesso pilota...per poi smontare il motore e fare dei paragoni
Bingo! :)
Ecco perchè spesso è giusto parlare di... proprie esperienze.
 
Auto
Suzuki Samurai 1.3 del 1989
Probabilmente in un motore giapponese, molto affidabile di suo, non sentirai una gran differenza, mia opinione. Ho usato l'accortezza di aggiungere il ceratec a motore caldo. Aspettiamo le tue opinioni più avanti.
eccomi.
Aggiunto stamattina seguendo la procedura (motore riscaldato per 10 min, agitare bene, versare); ho poi percorso una 40ina di km a velocità e regimi sostenuti.
presumo sia troppo presto per avvertire qualunque differenza. e anzi, la maggiore differenza secondo me la si percepisce in quanto avevo appena sostituito l'olio motore con un prodotto di qualità.
Quindi per ora direi acqua fresca.
Nota negativa. Il Cera Tec è estremamente pastoso, si fatica a colare l'esatta quantità dal tappo di carico perché un po' di prodotto resta attaccato alle pareti del contenitore graduato. E poi, degli altri 60 ml, che ne faccio? magari sostituisco l'olio del cambio e li metto lì
 
Alto Basso