a che bella discussione... ci sarebbe da scrivere un romanzo

giusta o sbagliata ora mi pare che sia legge e vada rispettata

da un lato credo che sia giusta.. ricordo che quando avevamo 19 anni un mio compagno con una punto nuova di pacca dopo 2 o3 mesi s'era ribaltato in curva.... per forza... andava sempre come un cannone..
pero' purtroppo siamo in italia e come al solito le cose le pensano a meta'.
Se sono figlio di due operai o impiegati ( .. tanto oramai guadagnano una miserie entrambe le categorie) e il babbo ha una marea, e mamma ha una punto che non rientra nei limiti.
Che faccio ? Per guidare devo comprare un altra macchina ? o 19 anni per andare a lavorare mi devo fare accompagnare ancora dai miei ?
Evviva la teoria del consumismo!
Vuoi vedere che l'hanno fatto apposta ? A 18 anni mi devo comprare una panda /500 o di quella categoria. E poi a 21, mi vogliono propinare un altra macchina ? Per forza a 21 sono ancora facilmente influenzabile da pubblicità e il pandino non basta piu'. Ora voglio la punto sport ( o la macchina del momento ).. credo che sia saggio valutare insieme ai propri genitori la propria situazione finanziaria, e capire come risolvere la problematica...
lo dico solo perchè spesso vedo a lavoro ragazzetti che appena si beccano un lavoro si vogliono comprare (e spesso lo fanno ) la macchina nuova facendosi un bel mutuo da 5 anni, perchè quella usata non gli piace piu'..
((oramai mi pare che le auto dopo 5 anni non servano piu' a nulla... poi con la finta politica antiinquinamento della lombardia mi viene l'ulcera se solo ci penso... continuano a bloccare la circolazione degli autoveicoli euro 0, euro 1, diesel senza filtro antiparticolato... motorino a 2 tempi.. blabla etc etc...))
sto andando off topic, scusate
