• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Lancia Y 99 - Fischio in frenata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve,
è da una settimana che quando freno in modo graduale, ad esempio agli incroci, sento dei fischi abbastanza forti provenire dai freni. Il problema è che ho l' impressione che il fischio si senta solo alcune volte e non sempre. Cioè credo si senta solo dopo una mezz'ora che guido. Non so se la cosa possa dipendere anche dalle temperature attorno ai 7-8 gradi che si sono registrate in questi giorni da me. Specifico inoltre che sono state cambiate, durante l' ultimo tagliando effettuato a luglio scorso, le pastiglie dei freni anteriori ed il liquido dei freni.

Secondo voi da cosa può dipendere?

Grazie.
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
per caso ti hanno messo delle pastiglie nuove su dei dischi consumati?
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Il fischio viene dai dischi? Immagino di sì...
Guarda il video di GDeltaG per cambiare le pastiglie, le togli, spalmi la pasta al rame sul retro, cioè sulla faccia opposta di dove sta il materiale di attrito, e il fischio al 99% sparirà.
È dovuto alle micro vibrazioni che il contatto tra disco e pastiglia genera, e che si propagano alla pinza. La pasta al rame le smorza e quasi sempre il fischio sparisce. Se non trovi "grasso al rame " o "pasta al rame", cerca "Anti fischio freni" dell 'arexons
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Quoto Stefano e Micky!
Comunque se hai messo delle pastiglie nuove su dischi vecchi oltre alla pasta di rame devi anche smussare gli angoli delle nuove pastiglie altrimenti rischi che per 3-4 mila km producano il fischio!
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
quotone Salva, giustissimo anche il fatto di smussare gli angoli, è un ottimo consiglio. C'è anche da considerare che le ha cambiate a Luglio e dice che è una settimana che gli fischiano e quindi mi vengono in mente 2 cose:
O gli hanno messo una marca con una mescola diversa e con l'abbassarsi delle temperature fischia oppure, le ha cristallizzate durante l'utilizzo e adesso con un pò più di freddo fischiano. Tenendo presente che per cristallizzarle è sufficiente effettuare diverse frenate (soprattutto in discesa usando quasi mai il freno motore) frenando leggermente e per diversi metri senza mai arrestare con decisione l'auto e così facendo, le pastiglie si cristallizzano.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Cristallizzare e vetrificare sono la stessa cosa?
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
si cristallizzate o vetrificate è la stessa cosa, in gergo si chiama effetto glazing.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Le care vecchie pastiglie con amianto non fischiavano mai!:Shamefully:
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Oltre a quotare i colleghi che ti hanno risposto in precedenza, posso consigliarti di smontare le pastiglie e con della carta vetro grana 60/80 gli dai una bella passata e poi le rimonti.
Almenno temporaneamente il fischio sparisce.

Esperienza personale
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Concordo con Dario. La qualità c'entra poco. Dipende molto dalla durezza della mescola. Una pastiglia sportiva, progettata per rendere bene a caldo, quasi sicuramente tende ad essere rumorosa a freddo e, in generale, nell'uso normale. Vice versa, una pastiglia molto morbida, più difficilmente fischierà, a fronte di una peggiore resistenza a caldo, con la spiccata tendenza a vetrificare.
Nel campo dei freni per le moto il problema è molto sentito. Per le auto non c'è tutta la varietà di mescole disponibili per le due ruote, o meglio, ci si fa meno caso, ma la fisica del freno rimane la stessa.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Quoto Enzo e Stefano!
La scarsa qualità c'entra poco!
Vanno presi solo alcuni accorgimenti e vedrai che non fischiano più!
 

Cristian Cominelli

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto Sporting Mk2 - 1.2 16V 80 CV anno2002
Oltre a quotare i colleghi che ti hanno risposto in precedenza, posso consigliarti di smontare le pastiglie e con della carta vetro grana 60/80 gli dai una bella passata e poi le rimonti.
Almenno temporaneamente il fischio sparisce.

Esperienza personale
Le ho grattate pure io. Senza smontarle ho infilato la carta tra la pastiglia ed il disco con la grana rivolta verso la pastiglia
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Può essere pericoloso o deleterio per i freni lasciarli fischiare secondo voi?
no tranquillo come ti ha già detto Stefano,è solo fastidioso danni o problemi non ne hai!
ricordati solo che al secondo cambio pastiglie vanno cambiati anche i dischi! Quindi ogni 80-90.000 km dischi e pastiglie!
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Oppure 160000 dischi pastiglie e tamburi, come hanno fatto certi incoscienti... lol lol
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Cavoli 160.000 sono davvero troppi! Io ho tirato a 150.000 solo i dischi posteriori della 156 però non avevano lo scalino ma direttamente il gradino!lollollol
Però sapevo che dovevo cambiarla quindi ho optato per il cambio delle sole pastiglie!o_O
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso