• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Lancia Y 2001 - Frena meno dopo cambio dischi/pasticche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auto
Panda Emot.1.2 8v 60cv (2007)+ gpl sequenz. romano
Ciao a tutti, sulla Y di mio padre (2001 e 185000km senza abs) pochi giorni fa ho fatto cambiare ammortizzatori, dischi freno e pasticche (kit dischi brembo+pasticche ferodo presi su ebay) e fatto spurgare impianto del vecchio olio (mai fatto prima ed era color amaranto).
I primi chilometri l'auto non frenava proprio, come se l'azione frenante cominciasse da metà corsa del pedale ma comunque poco efficace. Man mano sembra che stia migliorando, ma ho la sensazione che non sia ancora ai livelli precedenti. Leggendo in giro so che il nuovo impianto deve assestarsi e ci vogliono mediamente 200-300 km...La corsa del pedale si è quasi ristabilita, l'azione frenante comincia prima di metà corsa.
Sperando che il meccanico abbia sgrassato i dischi (cosa che io avevo chiesto) vorrei sapere orientativamente dopo quanti km posso considerare finito il rodaggio (ad oggi ne avrò fatti 150).
Se il meccanico non ha avesse fatto bene lo spurgo, quali sarebbero i sintomi? al momento mi sembra la corsa del pedale con l'aumentare dei km percorsi si sta regolarizzando...cosa noterei se c'è aria nell'impianto?
un amico mi suggeriva di pompare ripetutamente sul pedale; ho fatto una prova ed effettivamente il pedale si è poi un pò indurito...
 

dani

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Ka+Active 1.2 Ti-vct 2019
puo darsi che sia entrata un po di aria nel circuito frenante , si puo anche verificare che sia andata la pompa dei freni se cera tanto olio sporco che alla lunga rovina la tenuta della stessa comunque vai in una strada bella isolata dai una bella lanciata all auto e frena ripetutamente energicamente piu volte finche non si arresta la macchina vedi cosi se migliora comunque si deve assestare il tutto
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Dunque. Quello che dice dani è corretto, ma con alcune precisazioni.
Intanto, se c'è aria te ne accorgi perché frenando consecutivamente più volte, la corsa del pedale si riduce progressivamente, e poi ritorna lunga alla frenata successiva.
Il rodaggio dei freni va fatto con brevi frenate, energiche sì, ma non troppo. E soprattutto brevi. Non vanno fatte frenate prolungate per non surriscaldare e vetrificare le pastiglie.
Comunque se fai il rodaggio diminuisci i tempi di recupero dell'efficienza. In ogni caso non aspettarti la frenata piena prima dei 200 km abbondanti ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Quoto entrambi!
In ogni caso i freni hanno bisogno di essere rodati prima di funzionare bene...quindi fai 200-300 km e poi vedi se la frenata torna buona come quella di un tempo!
 
Auto
Punto 1.2 8v 188
Infatti, attendi il rodaggio e guida pianissimo in città, senza tenere accelerata l'auto per sicurezza altrui... io quando cambiai tutto, frenava meno di una bici, ma poi una settimana e tutto è ritornato al 70-80% quasi al top, e successivamente è diventato il top senza nemmeno accorgrmene... perchè quando invecchiano/consumano le pasticchè/dischi, ti basta l'80% della nuova frenata per avere lo stesso effetto di prima.
 
Auto
Panda Emot.1.2 8v 60cv (2007)+ gpl sequenz. romano
grazie raga, farò così, aspetto un paio di settimane e poi se ho ancora problemi torno dal mecca...
in verità se avessi lo spazio sti lavoretti li farei da me grazie ai vostri tutorial...purtroppo devo affidarmi ai meccanici che per fare presto di certo non si mettono a lavare i dischi o passare la pasta di rame...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
La pasta di rame è un optional. Evita, o almeno riduce, le vibrazioni, ma lavare i dischi è il minimo sindacale! :(
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Si sicuramente...lavare i dischi è d'obbligo...basta un pò d'alchool e si toglie la patina protettiva.
Quindi se i dischi non sono stati lavati può essere che ci mettano un pò di più ad adattarsi alla frenata!
 

kekkoku

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
In primo luogo quoto quanto già detto da chi mi ha preceduto, soprattutto per il "rodaggio" (a meno che non hai cambiato i cilindretti posteriori, è difficile che entri aria nel circuito freni), e porto la mia esperienza.

Quando avevo a disposizione piu' soldini, cambiavo sempre pastiglie freni + dischi, anche se i dischi non erano completamente usurati (30/40 euro in tutto, accoppiata pastiglie ferodo + dischi brembo, se poteva fa!!!).

La macchina andava subito benissimo, perché le pastigile nuove erano perfettamente "complanari" con i dischi nuovi, e aderivano quasi subito.

Ora sono piu' poverello (sigh!!!) e ho cambiato di recente solo le pastiglie, lasciando i dischi vecchi (ancora buoni)..beh, anche io ho avuto l' effetto "spugnoso" che non provavo dai tempi della mia vecchissima fiat uno, e ho dovuto fare diversi chilometri (a bassa velocità) per avere una buona frenata (leggi anche :" affinché le pastiglie nuove prendessero la "faccia" dei dischi vecchi, e vi aderissero perfettamente).
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Kekkoku, quando hai cambiato solo le pastiglie hai smussato gli angoli? Perché quando l'ho fatto io sulla Bmw me ne sono scordato, e prima che le pastiglie prendessero la forma dello scalino c'è voluto parecchio. :(
 

kekkoku

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
Mezz' oretta sulla strada statale, con qualche frenatina "decisa" (senza auto visibili nello specchietto retrovisore!!!) e le pastiglie nuove hanno subito "sposato" i dischi vecchi : )
 

kekkoku

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
L' unica controindicazione che conosco è quella di stare il piu' possibile lontano da persone\cose alle prime frenate "decise" di rodaggio...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
L'ho già scritto sopra. Le frenate devono essere decise ma brevi. Mai prolungare più di un paio di secondi e non troppo cosecutive. L'impianto non deve scaldarsi troppo.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
molti fanno il rodaggio in autostrada frenando di tanto in tanto in modo un pò più deciso ma senza stressare al massimo i freni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso